Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo: siglato un nuovo accordo


Condizioni agevolate sui micropagamenti POS e strumenti innovativi per sostenere l’innovazione e la crescita nel commercio

È stato firmato oggi un importante accordo tra Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo, volto a rafforzare il tessuto imprenditoriale del territorio e a offrire nuove opportunità alle imprese associate. Alla firma erano presenti il Presidente di Confcommercio Lazio Giovanni Acampora e il Direttore Regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo Roberto Gabrielli.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

310 milioni di euro per sostenere la competitività delle imprese

L’intesa mette a disposizione delle aziende regionali associate 310 milioni di euro di nuovo credito destinati a progetti di crescita, transizione digitale e sostenibilità. Una cifra significativa, che si inserisce nel solco di una collaborazione consolidata tra Confcommercio e Intesa Sanpaolo, iniziata oltre dieci anni fa.

L’accordo rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle micro, piccole e medie imprese, cuore pulsante del commercio nella nostra regione.

“Questo accordo è una risposta concreta alle esigenze delle attività commerciali del territorio, anche le più piccole, con l’obiettivo di facilitarne l’operatività, e, al tempo stesso, supportarne la crescita.” ha commentato Roberto Gabrielli, Direttore Regionale Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo.

Pagamenti digitali più accessibili: azzerate le commissioni POS

Uno degli elementi più innovativi dell’accordo è la proroga per tutto il 2025 dell’azzeramento delle commissioni sui micropagamenti POS, una misura già introdotta nel 2022 e ora estesa per sostenere concretamente le attività commerciali di piccole dimensioni e incentivare l’utilizzo dei pagamenti elettronici.

Servizi digitali, consulenza e strumenti per la nuova imprenditoria

L’accordo prevede:

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

  • Soluzioni digitali per l’accesso al credito con canali online rapidi e semplificati
  • Nuovi strumenti di pagamento evoluti (come SmartPOS)
  • Supporto a progetti di investimento in digitalizzazione ed energie rinnovabili
  • Accesso ai Laboratori ESG di Intesa Sanpaolo per la sostenibilità d’impresa
  • Iniziative a sostegno dell’imprenditoria femminile e della nascita di nuove imprese

Il progetto intende anche stimolare la propensione all’investimento, in linea con i dati positivi registrati nel commercio negli ultimi anni, soprattutto su software, R&S e tecnologie ICT.


Uno sguardo al commercio nel Lazio

Il settore del commercio è una componente strategica dell’economia regionale:

  • 97.580 imprese nel Lazio (20% del totale)
  • 343.000 addetti, di cui oltre 258.000 nella provincia di Roma
  • Un valore aggiunto di oltre 21 miliardi di euro, il 9,7% del totale nazionale

Le microimprese (meno di 10 addetti) rappresentano il 96% del totale nel Lazio e impiegano il 59% degli addetti del settore, una percentuale superiore alla media nazionale. Questo evidenzia l’importanza di interventi mirati, come quello odierno, che guardano alle esigenze delle realtà più piccole e più diffuse sul territorio.

Dopo il crollo del 2020 e il recupero registrato nel biennio successivo, il commercio ha ritrovato una certa stabilità tra il 2023 e il 2024, superando i livelli pre-pandemici. Le previsioni per il 2025 sono moderatamente positive, anche grazie al possibile “effetto Giubileo” e a un recupero del potere d’acquisto delle famiglie.


🤝 Un’alleanza strategica per costruire il futuro del commercio

Questo nuovo accordo tra Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo conferma la volontà comune di accompagnare le imprese in percorsi di sviluppo e trasformazione, mettendo a disposizione strumenti concreti, accessibili e orientati al futuro.

Confcommercio Roma continuerà a supportare le imprese del territorio, promuovendo l’innovazione, la sostenibilità e la crescita attraverso reti, servizi e collaborazioni come quella siglata oggi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi