Scarcerazione per frode Bonus Facciate


AVELLINO – Il 19 marzo scorso, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino, hanno dato esecuzione a un’Ordinanza Applicativa di Misure Cautelari personali emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Avellino nei confronti di tredici persone. Questi soggetti sono indiziati, allo stato delle indagini, di far parte di un’associazione a delinquere dedita alla creazione e alla commercializzazione di fittizi crediti d’imposta derivanti dal cosiddetto “bonus facciate”. Inoltre, risultano indagati per i reati di indebite compensazioni d’imposta e riciclaggio.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

La decisione del Tribunale del Riesame

Nella giornata odierna, il Tribunale del Riesame di Napoli, Ottava Sezione, ha accolto l’istanza presentata nell’interesse del sig. Sperduto Massimiliano, sottoposto agli arresti domiciliari in esecuzione dell’ordinanza cautelare del GIP del Tribunale di Avellino. Il Tribunale ha disposto l’annullamento della misura custodiale domiciliare e ordinato l’immediata liberazione del soggetto, in attesa del deposito delle motivazioni. Il sig. Sperduto Massimiliano è difeso dal penalista Romano Roberto.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga