Si è chiusa con un successo senza precedenti la 27esima edizione di Travelexpo – Borsa Globale dei Turismi, tenutasi presso il CDS Città del Mare di Terrasini. L’edizione 2025 ha battuto ogni record delle precedenti manifestazioni, confermandosi come appuntamento di riferimento per il settore turistico nazionale e internazionale.
A partecipare all’evento sono state circa 100 imprese provenienti da tutto il mondo, tra cui 12 compagnie aeree, insieme a oltre 1.000 operatori turistici professionali siciliani. Le cifre parlano chiaro: ogni impresa ha condotto in media 100 contrattazioni, per un totale di oltre 10.000 contatti d’affari e un volume di scambi che ha superato i 2 milioni di euro.
A fine evento, unanime la soddisfazione tra i partecipanti, che hanno sottolineato l’alto livello qualitativo degli incontri e l’eccezionale valore strategico dell’evento. “Non è una fiera – ha ribadito con orgoglio il patron Toti Piscopo – ma un format unico al mondo, pensato per valorizzare non solo i numeri, ma soprattutto la qualità dei contenuti e lo spessore dei partecipanti. L’elemento distintivo? La capacità di affrontare temi chiave di politica turistica in modo approfondito e costruttivo.”
Particolare entusiasmo ha riscosso il tema della “Civiltà del viaggio”, che ha registrato un altissimo gradimento sia tra i presenti che tra i tantissimi utenti collegati in diretta sui canali social e sul portale Travelnostop.com. In evidenza anche i panel finali dedicati alla finanza agevolata per il turismo, che hanno offerto strumenti concreti e spunti preziosi agli operatori del settore.
E mentre si spengono i riflettori su questa edizione da record, già si guarda al futuro: il prossimo appuntamento è fissato per il 27 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo, per la quale Piscopo annuncia “un programma eclatante”. Grande attesa anche per la 28esima edizione di Travelexpo, in calendario nella primavera 2026, che coinciderà con il ventennale di Travelnostop.com. In vista, promettono gli organizzatori, “grandi sorprese”.
Con questi presupposti, Travelexpo si conferma non solo evento di rilievo per il business turistico, ma anche punto di riferimento per la riflessione e la crescita culturale del comparto.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link