Legge 104, il bonus elettrodomestici “vale doppio” | In pratica li stanno regalando: cucina e bagno nuovi con 4 spicci | Finance


Chi vuol acquistare un determinato tipo di dispositivi, può far affidamento sulla Legge 104. Con sconti abbastanza considerevoli.

Le leggi fiscali son strumenti fondamentali, per garantire equità e sostegno ai contribuenti; soprattutto, se in situazioni di difficoltà economica. E nel corso del tempo, i governi hanno quindi introdotto diverse misure per agevolare il pagamento delle imposte, e ridurre il peso fiscale, su cittadini e imprese.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Fra le principali iniziative, troviamo le detrazioni fiscali, le agevolazioni per le famiglie, e gli sgravi per specifiche categorie di lavoratori. Tutti interventi, questi, che mirano appunto a favorire la crescita economica, e a migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Un altro importante aspetto è la rateizzazione dei debiti fiscali, la quale permetta ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione con il fisco, pur senza subire eccessive pressioni finanziarie.

Infine, le normative sul ravvedimento operoso, offrono la possibilità di correggere errori dichiarativi con sanzioni ridotte, incentivando il rispetto delle regole senza penalizzazioni eccessive.

Un’opportunità concreta

Acquistare elettrodomestici a prezzo ridotto, o quasi gratuitamente, è una possibilità reale grazie a specifiche normative di agevolazione. Anche se molti cittadini, tuttavia, non sono a conoscenza di questi benefici, e rischiano di non sfruttare opportunità che potrebbero davvero alleggerire notevolmente ,le spese familiari. Non a caso, esistono diverse forme di sostegno economico le quali consentono di accedere a sconti e detrazioni, rendendo quindi più semplice l’acquisto di dispositivi tecnologici ed elettrodomestici.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Attualmente, vi son diversi incentivi che favoriscono questo tipo di compera, come computer, smartphone e tablet. E fra i principali vantaggi, spiccano la riduzione dell’IVA al 4%, e la detrazione fiscale del 19%, due misure che permettono proprio un significativo risparmio. Per usufruire dunque di queste agevolazioni, è fondamentale conoscere i requisiti necessari, e le modalità di richiesta.

Quali sgravi si possono ottenere (Freepik) – financecu.it

Gli sconti della Legge 104

Uno dei riferimenti normativi più importanti, in quest’ambito, è la Legge 104, pensata appunto per garantire sostegno a persone con disabilità. E oltre ai permessi lavorativi e alle detrazioni fiscali, questa legge consente di accedere a sconti su prodotti tecnologici, e ausili necessari all’autonomia e all’integrazione sociale. Con l’ampia definizione di “sussidi tecnici e informatici”, la quale permette infatti di includere numerosi dispositivi, senza limitazioni rigide.

In aggiunta alla riduzione immediata dell’IVA, la detrazione del 19% consente un ulteriore recupero della spesa sostenuta, calcolato nella dichiarazione dei redditi. E per ottenere questi benefici è infatti essenziale presentare la documentazione necessaria, seguendo le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate. Non a caso, informarsi adeguatamente su procedure e requisiti, consente di sfruttare al meglio certe opportunità, ottenendo magari un importante risparmio, sugli acquisti tecnologici.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere