La Camera di commercio di Sondrio mette a disposizione un fondo di € 40.000 per l’abbattimento delle spese sostenute dalle imprese per la partecipazione a fiere estere e a fiere internazionali in Italia programmate nel primo semestre del 2025.
L’iniziativa, si rivolge alle micro, piccole e medie imprese con sede o unità locale produttiva in provincia di Sondrio che hanno partecipato a fiere all’estero o a fiere internazionali in Italia svoltesi tra il 1 gennaio e il 30 giugno 2025.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con un sostegno minimo pari a € 2.000 e uno massimo di € 4.000 e una conseguente spesa minima ammissibile di € 4.000.
Ogni impresa può presentare una sola domanda per una sola manifestazione fieristica.
Sono ammissibili a contributo le spese sostenute per l’affitto e l’allestimento dell’area espositiva, per gli allacciamenti elettrici e idrici, per la pulizia dello stand e l’iscrizione al catalogo della fiera.
I costi devono essere sostenuti dal 1 gennaio 2025 e fino alla data di presentazione della domanda; sono peraltro ammessi a contributo gli acconti o prenotazioni richiesti e versati antecedentemente al 1 gennaio 2025 per partecipazioni effettuate nel primo semestre 2025.
Sono escluse dalla misura le manifestazioni dedicate unicamente ai consumatori (modello “B2C”), quelle in modalità digitale e quelle per cui sia già stato previsto un intervento finanziario, diretto o indiretto, da parte della Camera di commercio di Sondrio. Le fiere estere che si svolgono in Italia devono essere riconosciute come “internazionali” dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e riportate nell’annuale “Calendario delle manifestazioni fieristiche internazionali in Italia”
(https://www.regioni.it/home/calendario-manifestazioni-fieristiche-2662/).
“Confermiamo il nostro sostegno alle imprese che desiderano rafforzare, oppure diversificare, la loro presenza sui mercati internazionali attraverso la partecipazione ad eventi fieristici- commenta la presidente Loretta Credaro. Lo scorso anno abbiamo erogato complessivamente contributi a 17 imprese, per un totale di circa 55.000 €. A questa iniziativa se ne aggiungerà una analoga, dedicata a sostenere le partecipazioni fieristiche che si svolgeranno nel secondo semestre dell’anno.”
Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica all’interno della nuova piattaforma Restart, dalle ore 10.00 del 1° luglio 2025 e fino alle ore 10.00 del 31 luglio 2025; tutte le informazioni sono disponibili nella sezione bandi del sito camerale.
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici camerali alla mail: [email protected] o fissare un appuntamento su servizionline.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link