Come funziona il bonus prima casa 2025? Ecco tutte le agevolazioni disponibili, sia per i giovani che per gli over 36.
Avere un tetto sopra la testa è fondamentale, oggi come ieri, ma i costi che si devono sostenere per l’acquisto aumentano di anno in anno. Fortunatamente, anche nel 2025 si può usufruire del bonus prima casa che consente di ottenere agevolazioni fiscali e altri benefici. Innanzitutto, per agevolare le compravendite agli under 36, c’è il mutuo giovani che copre fino all’80% del valore dell’immobile con garanzia ipotecaria da parte dello Stato. Per accedere a questa agevolazione, però, bisogna avere un reddito Isee pari o inferiore a 40mila euro annui.
Gli over 36, invece, possono ottenere la detrazione Irpef degli interessi passivi dei mutui ipotecari, nella misura del 19% e con un limite di 4.000 euro di spesa all’anno. Questo tipo di detrazione si può ottenere sia nel modello 730, sia in quello Redditi PF. Inoltre, se si acquista casa da un privato o da un’impresa che vende in esenzione IVA, si ha diritto a versare imposte ridotte, ossia: il 2% invece del 9% sul valore catastale dell’immobile e ipotecaria e catastale fissa a 50 euro ognuna. Al contrario, se l’acquisto avviene da un’impresa con vendita soggetta a IVA si applica l’aliquota agevolata al 4% e non al 10% e l’imposta di registro, ipotecaria e catastale fisse a 200 euro ciascuna.
Bonus prima casa 2025: requisiti fondamentali
Per accedere al bonus prima casa 2025, tralasciando l’età, ci sono requisiti fondamentali da rispettare. Innanzitutto, la dimora non deve essere di lusso, quindi categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Inoltre, l’acquirente ha tempo 18 mesi al massimo per trasferire la residenza nell’immobile comprato. E’ bene sottolineare, come più volte ribadito dall’Agenzia delle Entrate, che la dichiarazione di voler effettuare il cambio di residenza deve essere contenuta, pena la decadenza del contributo, nell’atto di acquisto.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link