con 15 milioni la Calabria scommette su giovani e tecnologia


La Regione Calabria lancia una misura concreta a sostegno dell’innovazione e dell’imprenditoria giovanile, destinando 15 milioni di euro per la creazione e il consolidamento di startup innovative. È stato infatti pubblicato l’Avviso pubblico rivolto a persone fisiche con nuove idee imprenditoriali e startup costituite da meno di cinque anni, iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese.

L’iniziativa mira a rafforzare la competitività del territorio attraverso progetti a elevato contenuto tecnologico e di ricerca, in linea con le traiettorie individuate dalla Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione Calabria. L’obiettivo è favorire la nascita di un ecosistema imprenditoriale solido e innovativo, capace di attrarre talenti locali, nazionali e internazionali.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Contributi fino al 75% per nuovi investimenti

Le agevolazioni previste dall’Avviso consistono in contributi in conto capitale fino al 75% delle spese ammissibili, per investimenti compresi tra 70.000 e 400.000 euro. Le domande potranno essere inviate dall’8 maggio al 31 ottobre 2025, esclusivamente tramite la piattaforma online di Fincalabra Spa: https://bandifincalabra.it/.

L’Assessore allo Sviluppo Economico, Rosario Varì, ha sottolineato il valore strategico della misura: “Vogliamo far nascere e crescere imprese innovative con solide radici nel territorio e visione globale. È un segnale forte per giovani, ricercatori e professionisti: la Calabria è pronta a credere nelle vostre idee e a sostenerne la realizzazione”.

Un ecosistema dell’innovazione che guarda al futuro

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

La misura è rivolta non solo ai talenti calabresi, ma punta anche ad attrarre startup e idee imprenditoriali da fuori regione e dall’estero. La Regione vuole così costruire un ambiente favorevole all’innovazione, che favorisca la permanenza dei giovani sul territorio e stimoli la creazione di nuove filiere ad alta tecnologia.

L’intervento si inserisce nel più ampio quadro di rilancio economico e sociale della Calabria, puntando su digitalizzazione, sostenibilità e trasferimento tecnologico come leve di sviluppo. Le startup selezionate potranno contribuire a rigenerare il tessuto imprenditoriale regionale, creando occupazione qualificata e nuovi modelli di crescita inclusiva.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio