Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Confcommercio: fondi UE per il rilancio del commercio in Sardegna


Ufficio Europa: arrivano i fondi per aiutare le imprese sarde

Shopping e tradizione sarda: è il binomio proposto dall’evento “Sardegna Armonie di Suoni e Colori” al Centro Commerciale I Fenicotteri di Cagliari. Durante la prima data dell’evento, che coinvolgerà anche i centri commerciali “Porte di Sassari” e “Olbia Mare”, si sono esibiti il Gruppo Folk Quartiere di Villanova di Cagliari e il Coro Carrales. Nel corso dell’intervista è intervenuta anche Federica Caria,  dirigente di Confcommercio Sud Sardegna, che ha sottolineato il valore strategico della cultura per il commercio locale e ha parlato dei fondi UE per il rilancio del commercio in Sardegna.

Una bancarella

La forza del commercio esperienziale in Sardegna

Secondo quanto dichiarato da Federica Caria, la cultura è una componente fondamentale dell’identità sarda e gioca un ruolo chiave nello sviluppo del commercio esperienziale. L’unione tra eventi culturali e attività commerciali arricchisce l’esperienza dei consumatori, offrendo un connubio tra acquisto e intrattenimento. Questo approccio favorisce anche il turismo esperienziale, rendendo lo shopping un momento emozionale e immersivo. L’idea di portare la cultura in luoghi di svago si sta rivelando vincente, coinvolgendo un pubblico più ampio, anche al di fuori degli spazi convenzionali.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Un calendario per valorizzare la Sardegna

L’iniziativa “Sardegna, Armonie di Suoni e Colori” fa parte di un calendario di eventi itineranti che toccherà diverse località dell’isola, con l’obiettivo di valorizzare cultura, tradizione e commercio locale. Questo format si rivolge anche ai turisti, offrendo loro un modo autentico per entrare in contatto con l’anima della Sardegna.

Il commercio in Sardegna: tra difficoltà e nuove prospettive

Nel corso del suo intervento, Federica Caria ha tracciato un quadro della situazione del commercio in Sardegna, ancora segnato dalle difficoltà post-pandemiche e dagli effetti dei dazi internazionali. Tuttavia, non mancano segnali positivi e nuove opportunità. Confcommercio Sud Sardegna continua a lavorare per rilanciare il settore attraverso iniziative concrete e mirate.

Nasce l’Ufficio Europa: fondi UE per il rilancio del commercio sardo

Una delle novità più rilevanti annunciate da Confcommercio è l’attivazione dell’Ufficio Europa, uno sportello nato per aiutare le imprese sarde ad accedere ai fondi strutturali europei. Questi fondi, finalmente in fase di erogazione dalla Regione Sardegna, rappresentano un’occasione strategica per l’innovazione e la crescita delle aziende locali. Federica Caria ha invitato gli imprenditori a informarsi e a cogliere questa opportunità, facendo affidamento sul supporto dell’associazione.

Intervista a cura di Giuseppe Valdes

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Clicca qui per scoprire tutti i podcast di Radiolina


IntervisteSpeciali



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri