Bando della Calabria per il fotovoltaico nelle imprese


La Regione Calabria mette a disposizione delle imprese sul territorio un fondo da 45 milioni di euro per incentivare l’efficientamento energetico e la produzione di energia solare

Foto di Valter Cirillo da Pixabay

Il 17 febbraio 2025 la Regione Calabria ha deliberato la realizzazione del nuovo “Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI)” e oggi si appresta ad aprire il portafoglio. Il 15 maggio 2025 sarà lanciato ufficialmente il nuovo bando della Calabria dedicato alle promozione delle FER per le aziende locali. Sul piatto ben 45 milioni di euro che andranno ad alimentare prestiti agevolati e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti di micro, piccole, medie e grandi imprese.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Vediamo alcune informazioni nel dettaglio

Fondo FEERI, cosa è come funziona?

Il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese – “FEERI” è il nuovo strumento finanziario della Regione Calabria per promuovere l’efficienza energetica e la produzione di energia rinnovabile sul territorio. Il fondo ha una dotazione finanziaria di 45 milioni di euro, di cui 30 milioni riservati agli interventi di efficientemento energetico nelle Imprese, e 15 milioni per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Risorse che il nuovo bando della Calabria impiegherà sotto forma di prestiti rimborsabili a tasso agevolato (1%) e sovvenzioni dirette a fondo perduto. A patto che gli investimenti vengano realizzati entro 24 mesi dalla concessione del prestito.

I beneficiari del bando Calabria

Possono partecipare le tutte le imprese della regione, di qualsiasi dimensione. Ma rispettando tutti i seguenti requisiti: essere economicamente e finanziariamente sane (che rispettino determinati parametri economico-finanziari prefissati nel Regolamento operativo del Fondo e con regolarità nelle banche dati, tra cui Centrale Rischi di Banca d’Italia, ecc.); non essere imprese in difficoltà ; essere iscritte al Registro Imprese da almeno 2 anni e avere almeno due esercizi contabili chiusi (avere almeno due bilanci approvati o due dichiarazioni fiscali depositate); avere unità operativa oggetto del Progetto ubicata in Calabria (entro la data di prima erogazione del sostegno); essere operanti in tutti i settori (con le sole esclusioni fissate dalle norme applicabili in materia di aiuti di stato e/o dal Regolamento operativo del Fondo).

Interventi ammissibili al bando della Calabria per le imprese

Secondo quanto pubblicato dalla Giunta calabrese saranno ammissibili:

Contabilità

Buste paga

 

  • interventi tecnologici per il miglioramento delle prestazioni energetiche dei processi produttivi e investimenti per misure di efficienza energetica relative agli edifici;
  • Lavori di installazione di impianti alimentati da fonti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia, anche parziale. Inclusi eventuali sistemi di accumulo per massimizzare l’autoconsumo.

In ogni caso sarà necessario attendere il Regolamento Operativo potrà definire eventuali combinazioni tra le due tipologie di intervento “al fine di massimizzare l’efficacia complessiva”, spiega la Giunta.

Intensità dell’intervento finanziario

Si legge nell’allegato alla delibera: per le micro imprese e le PMI “l’intervento finanziario complessivo (Finanziamento a tasso agevolato + Sovvenzione) è concedibile nella misura massima del 100% dell’importo ammissibile dell’investimento”. Ma il totale sarà ripartito secondo le seguenti percentuali: minimo il 70% (65% per le micro-imprese) dell’intervento complessivo a titolo di Finanziamento a tasso agevolato; massimo il 30,% (35% per le micro-imprese) dell’intervento complessivo sotto forma di sovvenzione.

In caso di grandi imprese viene meno invece il contributo a fondo perduto. In questo caso l’intervento finanziario complessivo (Finanziamento a tasso agevolato) è concedibile nella misura massima del 90% dell’importo ammissibile dell’investimento.

Durata del finanziamento: 96 mesi dopo un preammortamento di massimo 12 mesi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari