Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sottoscrizione di Cdp di bond da 800 milioni da emesso da UniCredit: i legali


A&O Shearman ha prestato assistenza in relazione all’operazione di private placement di un nuovo prestito obbligazionario senior unsecured per un valore nominale di 800 milioni di euro emesso da UniCredit per agevolare l’accesso al credito delle imprese italiane con una quota riservata alle aziende di minori dimensioni, in particolare del Mezzogiorno e interamente sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti (Cdp).

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

L’operazione ha visto coinvolti un team diretto dal partner Cristiano Tommasi coadiuvato dalla senior associate Elisabetta Rapisarda e dall’associate Paolo Martellone e un team diretto dalla counsel Alessandra Pala coadiuvata dall’associate Alessandro Negri.  

 

Gli aspetti legali dell’operazione lato Cdp sono stati curati dal team coordinato da Antonio Tamburrano, responsabile lggale finanziamenti e garanzie, da Maurizio Iaciofano, responsabile legale imprese, infrastrutture e istituzioni finanziarie e da Gianmarco Minotti, responsabile legale istituzioni finanziarie, e composto dagli avvocati Claudia Senatore e Giulia Basso.

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Lato emittente, l’operazione è stata coordinata inhouse dalle competenti funzioni di UniCredit.

 

Le risorse saranno interamente impiegate dalla banca attraverso nuovi prestiti fino a 20 milioni di euro, con una durata minima di 24 mesi, per sostenere lo sviluppo e gli investimenti delle pmi  e delle Mid-Cap italiane, fondamentali per l’economia del Paese.

 

La nuova finanza avrà un impatto positivo sui territori in cui operano queste imprese e dovrà essere destinata per almeno il 51% alle piccole e medie imprese attive su tutto il territorio nazionale e, nella stessa misura, alle PMI e alle aziende a media capitalizzazione con sede legale o operativa in una delle otto Regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

 

In foto: Cristiano Tommasi e Alessandra Pala

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati