Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Infrastrutture S.p.A.: SIMEST e SACE insieme per la realizzazione di 7 nuovi impianti fotovoltaici in Cile


Roma, 2 aprile 2025 SIMEST, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e SACE, direttamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale, hanno sostenuto la crescita internazionale di Infrastrutture S.p.A., azienda attiva da oltre 30 anni nel settore delle energie rinnovabili.

SIMEST ha investito 10 milioni di euro – comprensivi delle risorse pubbliche del Fondo 394 – nella società cilena con Garanzia SACE. L’intervento ha fornito un solido sostegno a Infrastrutture S.p.A., facilitandone il consolidamento e l’espansione in Cile.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Il progetto, da un valore complessivo di 22,5 milioni di euro, prevede la realizzazione di 7 impianti fotovoltaici per 21 MW di energia prodotta che verrà ceduta sul mercato cileno, il cui governo ha fissato un obiettivo a lungo termine di completa decarbonizzazione del mercato elettrico entro il 2040.

Questa iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio piano di espansione del Gruppo Infrastrutture, che include una pipeline di progetti fotovoltaici nel Paese per complessivi 166 MW, di cui 45 MW in uno stadio considerato ready to build.

“E’ molto importante per le imprese Italiane fare sistema all’estero. In questo senso ringrazio MAECI, SIMEST, SACE e l’Ambasciata Italiana a Santiago per l’eccellente lavoro di squadra. Questo batch è il primo di una pipeline in Cile, sarà gestito da un nostro team locale ed è caratterizzato da innovatività nelle soluzioni e rispetto ambientale. Stiamo inoltre lavorando con il territorio e con le Università locali su programmi di ricerca sulla transizione energetica” dichiara Pier Francesco Rimbotti, AD di Infrastrutture S.p.A..

Secondo Mauro Battocchi, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, “L’approvazione dell’operazione a sostegno dell’attività internazionale di una eccellenza italiana nel settore delle rinnovabili, per di più relativa ad una regione strategica per il nostro Paese come l’America Latina, è frutto di un lavoro coordinato e di sistema, un esercizio che sintetizza in modo efficace gli intenti della nostra politica di sostegno all’attività internazionale delle imprese, nucleo essenziale della diplomazia della crescita e della diplomazia dell’innovazione portata avanti dalla Farnesina”.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

 “Con questa operazione, SIMEST ribadisce il proprio impegno a supporto della crescita del Made in Italy in Sud America, un’area strategica per lo sviluppo delle nostre imprese. A tal fine, sotto la guida della Farnesina e in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, abbiamo recentemente introdotto due strumenti per un totale di 500 milioni di euro, destinati a investimenti, formazione ed esportazioni in questa Regione. Tali strumenti rientrano nel Piano d’Azione per l’Export, presentato dal Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani” – ha dichiarato Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato di SIMEST. – “Il progetto che portiamo avanti con Infrastrutture non solo rafforza la presenza italiana nel mercato cileno, ma contribuisce anche agli obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione del Paese. Si tratta di un ulteriore esempio virtuoso di cooperazione sistemica tra gli attori del Sistema Italia, guidati dal Ministero degli Esteri, che facilita l’espansione di un’eccellenza italiana in un mercato strategico e ad alto potenziale”.

“SACE dimostra il proprio impegno nel sostenere il percorso di crescita delle imprese italiane in sinergia con il Sistema Paese e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e SIMEST – ha dichiarato Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE – Siamo orgogliosi di essere al fianco di Infrastrutture S.p.A. per un investimento importante in un settore strategico come quello delle energie rinnovabili.  Un progetto che implementerà l’espansione internazionale del Gruppo in Cile e che conferma ancora una volta il supporto di SACE nella promozione e nella competitività del Made in Italy in Sud America”.

Contatti per la Stampa

ufficio.stampa@simest.it

Contatti per le aziende

Tel. 800.020.030
info@simest.it





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta