La regione Toscana ha pubblicato un bando per il finanziamento di progetti formativi destinati alle imprese che vogliono ottenere la certificazione di parità di genere.
La strategia europea per la parità di genere 2020-2025 pone fra gli obiettivi principali quello di combattere gli stereotipi di genere e porre fine alla violenza di genere. Tale strategia ha l’obiettivo di ottenere, entro giugno 2026, l’incremento di 5 punti nella classifica dell’indice sull’uguaglianza di genere elaborato dall’Istituto Europeo per l’uguaglianza di genere (EiGE) che attualmente vede l’Italia al 14° posto nella classifica dell’UE.
Il sistema di certificazione della parità di genere è disciplinato dalla legge n°162 del 2021 che ha modificato il decreto Legislativo 11 aprile 2006, n° 198 (codice delle pari opportunità) e della legge n°234 del 2021 (legge di Bilancio 202) che all’articolo 1, comma 660, istituisce presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali un Fondo per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere, con una dotazione di 3 Milioni di Euro.
Qual è l’obiettivo di tale sistema di certificazione?
- La trasparenza nei processi aziendali
- La riduzione del gender pay gap
- L’equilibrio tra vita lavorativa e vita privata
- Le pari opportunità di carriera
- La tutela della maternità
- La qualità del lavoro femminile
In tale contesto la Regione Toscana intende rafforzare il sostegno alla parità di Genere nella vita sociale, culturale ed economica favorendo attivamente superamento di ogni barriera che limiti il raggiungimento, in coerenza con gli obiettivi dell’UE che lo ha posto come uno dei principi del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali e della strategia per la Parità di Genere.
Cosa finanzia il bando:
Il bando prevede il finanziamento al 100% dei costi per interventi formativi propedeutici alla certificazione della parità di genere, secondo i parametri stabiliti dal Decreto del 29 aprile 2022 del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia.
Le attività formative devono:
- Promuovere la cultura della parità di genere in azienda
- Accrescere la consapevolezza e le competenze del personale
- Preparare l’organizzazione all’ottenimento della certificazione ufficiale
Possono presentare domanda:
- Imprese private con sede legale o unità locale in Toscana
- Enti di formazione accreditati in partenariato con le imprese
Il bando prevede uno stanziamento totale di € 400.838,00 con un contributo massimo per progetto di € 149.993,58. Il finanziamento copre il 100% dei costi. Le domande possono essere presentate fino al 31 gennaio 2026 (Salvo esaurimento fondi).
La SI Soluzioni Impresa è disposizione dei clienti per ulteriori chiarimenti e informazioni, contattateci all’indirizzo info@sisoluzioniimpresa.it.
Sempre al vostro fianco
SI Soluzioni Impresa
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link