Colomba artigianale, la Toscana sceglie la migliore: ecco i finalisti


Firenze, 31 marzo 2025 – Si avvicina la Pasqua, ma anche la conclusione della prima edizione del concorso regionale “Bona”, promosso dal Festival delle Pasticcerie e Casa della Nella, in collaborazione con Confartigianato Imprese Firenze, che premierà la miglior colomba artigianale della Toscana. Il concorso prevede due categorie: la colomba tradizionale, che celebra il rispetto per la ricetta originale del dolce simbolo della Pasqua, e la colomba creativa, che premia l’innovazione e la capacità artigiana di reinterpretare la tradizione. Per entrambe le categorie verranno assegnati i riconoscimenti ai primi tre classificati.

La finale del concorso si terrà mercoledì 2 aprile alle 14 al Caffè concerto Paszkowski, in piazza della Repubblica a Firenze. A decretare i vincitori sarà una giuria d’eccezione, guidata dal maestro pasticcere Gino Fabbri.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

I dieci finalisti della categoria tradizionale sono Gabriele Rocchi, Jacopo Patechi della pasticceria Noisette, Massimo Peruzzi della Pasticceria Peruzzi, Lorenzo Bandini della pasticceria Pimpina, Roberto Corsini della pasticceria Corsini, Edoardo Fondi della pasticceria Fermenta, Roberto Rigacci della Pasticceria Rigacci, Renato Migliorucci della pasticceria Le Tentazioni, Adriano De Simone della pasticceria Tutto Bene e Daniele Slitti della Cioccolateria pasticceria Slitti.

Slices of Colomba pasquale or colomba di pasqua, traditional Italy’s Easter cake which has a dough shaped like a dove, and its recipe is similar to two well-known Italian Christmas desserts counterparts, pandoro and panettone..Unlike panettone, it usually contains candied peel, and no raisins, and it is topped with pearl sugar, and almonds, before being baked.

Per la categoria creativa, invece, si sfideranno Renato Migliorucci della pasticceria Le Tentazioni, Beatrice Volta della pasticceria Come una volta, Roberto Rigacci della pasticceria Rigacci, Rocco Falvella della pasticceria La Fama, Lorenzo Bandini della pasticceria Pimpina, Roberto Corsini della pasticceria Corsini, Edoardo Fondi della pasticceria Fermenta e Jacopo Patechi della pasticceria Noisette.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

La colomba si conferma il dolce artigianale pasquale per eccellenza. Secondo una ricerca di Confartigianato Imprese Firenze, oltre il 70% dei consumatori fiorentini sceglie dolci artigianali, considerati garanzia di qualità e lavorazioni certificate. Inoltre, quasi due terzi delle oltre 600 pasticcerie e forni della provincia di Firenze sono di natura artigianale, a dimostrazione di una tradizione che resiste e si rinnova nel tempo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento