efficiente e competitivo per le imprese – Nordest24


Zilli: il sistema della finanza agevolata del Fvg è tra i più efficienti in Italia

Il contesto economico delle imprese in Friuli Venezia Giulia offre opportunità uniche grazie al sistema di finanza agevolata della regione. Le imprese possono accedere a prestiti a tasso fisso fino all’1,3%, mentre in Italia il costo medio del credito si attesta intorno al 6%. Questi numeri evidenziano il vantaggio competitivo per le imprese che operano o intendono insediarsi nella regione.

L’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato l’importanza di queste agevolazioni finanziarie durante gli Stati generali della finanza agevolata a Udine. L’incontro, organizzato in collaborazione con The European House Ambrosetti, ha offerto una panoramica sugli strumenti di sostegno finanziario alle imprese forniti dall’Amministrazione regionale nell’ambito dell’Agenda Fvg manifattura 2030.

Bini ha evidenziato la necessità di supportare le imprese e l’economia locale, specialmente in periodi di incertezza come quello attuale, caratterizzato dalle politiche protezionistiche degli Stati Uniti. L’assessore ha sottolineato l’importanza di un’azione congiunta tra strumenti economici e diplomatici per fronteggiare queste sfide.

Durante l’evento sono stati celebrati i 70 anni del Fondo regionale per le iniziative economiche (Frie), con Bini che ha ringraziato il presidente del Comitato di gestione Alessandro Da Re per il supporto fornito alle imprese regionali tramite oltre 1.500 deliberazioni di interventi finanziari per un totale di circa 1,6 miliardi di euro.

L’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, ha evidenziato l’impegno della Regione nel sostenere l’impiego di fondi di rotazione agevolati per mantenere competitivo il sistema economico del Friuli Venezia Giulia. Tra il 2021 e il 2024, sono stati effettuati pagamenti per un totale di 425 milioni di euro per il Fondo di rotazione regionale nel settore agricolo e 188 milioni di euro per il Frie.

Zilli ha inoltre enfatizzato il ruolo delle sinergie tra le partecipate finanziarie regionali e gli investimenti della Giunta regionale, che nel 2024 hanno superato i 2,9 milioni di euro con un incremento del 9% rispetto al 2023 e del 58% rispetto al 2022.

ARC/PAU/gg



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!