Comunicato stampa – Rilevazione trimestrale antiusura.


(AGENPARL) – Roma, 31 Marzo 2025

(AGENPARL) – Mon 31 March 2025 Comunicato Stampa
DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO COMUNICAZIONE
Roma, 31 marzo 2025
La Banca d’Italia comunica i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) applicati nel quarto trimestre 2024
dagli intermediari, rilevati su delega del Ministero dell’Economia e delle Finanze ai sensi della Legge
n.108/96 (antiusura) in base alle categorie omogenee di operazioni definite annualmente dal MEF
stesso.
I valori medi derivanti dalla rilevazione statistica periodica, corretti per le eventuali variazioni dei
tassi sulle operazioni di politica monetaria successive al trimestre di riferimento, costituiscono la base
per il calcolo dei “tassi soglia”. Questi ultimi rappresentano il limite oltre il quale gli interessi sono
considerati “usurari”, da chiunque pretesi o incassati (art.644, comma 3 del codice penale, Legge
n.108/1996, art.2).
Ai tassi rilevati è stata apportata una correzione al ribasso pari a circa 48 punti base in ragione delle
variazioni del tasso BCE sulle operazioni di rifinanziamento principale (Legge n. 108/96, art.2).
La tabella dei TEGM è stata trasmessa al MEF che la pubblica nella Gazzetta Ufficiale mediante un
apposito Decreto, contenente anche le “soglie di usura” valide per il secondo trimestre 2025.
I Decreti trimestrali riportano inoltre i valori della maggiorazione media dei tassi di mora contrattuali
rispetto ai tassi di interesse corrispettivi, risultanti da una rilevazione statistica campionaria condotta
a fini conoscitivi dalla Banca d’Italia, d’intesa con il Ministero. I “decreti tassi” sono disponibili
anche sul sito istituzionale del MEF; essi sono affissi dagli intermediari creditizi nei locali aperti al
pubblico.
A fini informativi, la Banca d’Italia rende noti, altresì, i valori medi dei compensi di mediazione
percepiti nel quarto trimestre 2024 dai Mediatori Creditizi autorizzati, aggregati in tre categorie di
operazioni. La L. n.108/96 prevede il reato di mediazione usuraria nel caso in cui il compenso
richiesto o incassato risulti sproporzionato rispetto all’opera di mediazione prestata, senza tuttavia
stabilire una soglia.
Divisione Relazioni con i media – Banca d’Italia
TASSI EFFETTIVI GLOBALI MEDI RILEVATI NEL QUARTO TRIMESTRE 2024 AI SENSI DELLA
LEGGE 108/96 E TASSI SOGLIA VALIDI PER IL SECONDO TRIMESTRE 2025
CATEGORIA DI OPERAZIONI
Aperture di credito in conto corrente
Scoperti senza affidamento
Finanziamenti per anticipi su crediti e
documenti e sconto di portafoglio
commerciale; finanziamenti
all’importazione e anticipo fornitori
Credito personale
Credito finalizzato
Factoring
Leasing immobiliare a tasso fisso
Leasing immobiliare a tasso variabile
Leasing aeronavale e su autoveicoli
Leasing strumentale
Mutui con garanzia ipotecaria a tasso
fisso
Mutui con garanzia ipotecaria a tasso
variabile
Prestiti contro cessione del quinto dello
stipendio e della pensione
Credito revolving
Finanziamenti con utilizzo di carte di
credito
Altri finanziamenti
CLASSI DI IMPORTO
in unità di euro
TASSI EFFETTIVI
GLOBALI MEDI
su base
annua
TASSI SOGLIA
su base
annua
fino a 5.000
oltre 5.000
fino a 1.500
oltre 1.500
fino a 50.000
da 50.000 a 200.000
10,35
15,51
15,37
16,9375
15,5500
23,3875
23,2125
13,0125
12,6875
oltre 200.000
10,7375
intera distribuzione
intera distribuzione
fino a 50.000
oltre 50.000
intera distribuzione
intera distribuzione
fino a 25.000
oltre 25.000
fino a 25.000
oltre 25.000
10,90
10,36
17,6250
16,9500
11,2625
10,2500
10,9000
11,4125
15,3875
14,4125
16,3250
13,2625
intera distribuzione
8,1875
intera distribuzione
10,1500
fino a 15.000
oltre 15.000
intera distribuzione
13,32
15,36
20,6500
15,5375
23,2000
intera distribuzione
11,12
17,9000
intera distribuzione
14,42
22,0250
Compenso di mediazione percepito dai soggetti
iscritti all’albo dei Mediatori Creditizi ex art. 128-sexies del TUB (*)
(valore percentuale sul capitale finanziato)
Finanziamenti alle imprese (**)
Finanziamenti alle famiglie (***)
Mutui ipotecari
(*) Dato medio ponderato per il numero di operazioni concluse tramite mediatori creditizi nel IV trimestre 2024.
(**) Includono: aperture di credito, anticipi e sconti, factoring, leasing, altri finanziamenti alle imprese; sono esclusi i
mutui ipotecari.
(***)
Includono: crediti personali, finalizzati, revolving, cessioni del quinto dello stipendio e della pensione e altri
finanziamenti alle famiglie; sono esclusi i mutui ipotecari.
Divisione Relazioni con i media – Banca d’Italia

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere