raccolte 900 firme per salvarla


«Il nostro edificio delle scuole medie di Sagnino è a rischio. Questa scuola è il cuore pulsante della nostra comunità da generazioni, un luogo in cui i sogni dei nostri ragazzi si sono trasformati in futuro. La sua perdita avrebbe un impatto devastante non solo sull’accesso all’istruzione, ma anche sulla qualità educativa che ogni giorno viene offerta».

La richiesta

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Parte così la petizione lanciata poco più di un mese fa da Andrea Giordano, imprenditore ed ex allievo, con Marcella Schisano, ex presidente della Commissione Sport Cultura e Spettacolo Circoscrizione 8, a sostegno della scuola media Don Milani, chiusa da circa un anno – con i ragazzi spostati alla Lorenzini – e che, negli ultimi mesi, ha subito anche l’intrusione dei vandali. Una scuola che, spiega Giordano, ha quattro piani, palestra e piscina e che potrebbe essere sfruttata anche per attività extrascolastiche.

In poco più di un mese, la petizione ha superato le 900 firme. «Il centro educativo di Sagnino ha ospitato ogni anno centinaia di studenti, ognuno dei quali ha portato con sé un futuro da costruire – spiegano Giordano e Schisano – Se perdiamo questa scuola, perderemo una parte fondamentale della nostra comunità e della nostra storia. Ogni nome aggiunto alla petizione è un passo più vicino a salvare il nostro futuro, quello dei nostri figli e della nostra comunità. Non permettiamo che un luogo tanto importante venga dimenticato. Dobbiamo preservare il nostro edificio scolastico, per dare una chance ai nostri ragazzi di crescere in un ambiente che li supporti».

Lo striscione

Ieri è stato appeso uno striscione con quelle che, secondo chi sostiene la petizione, potrebbero essere le idee per ridare vita alla struttura: corsi in acqua per anziani, bambini e disabili, spazio di lavoro coworking, palestra per associazioni sportive, feste a tema e così via. «Abbiamo nel cuore le sorti della scuola media, abbandonata ingiustamente, nonostante le molte possibilità per riqualificare l’immobile e il territorio – concludono -. Contiamo sul sostegno dei firmatari dell’iniziativa e di aziende e associazioni che hanno già progetti che possono essere inseriti in questo contesto. Le soluzioni proposte sono sempre a favore delle famiglie, giovani, anziani e disabili».

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio