Nell’ambito della sostenibilità aziendale, Gemmo ha recentemente ottenuto il riconoscimento EcoVadis Platinum, posizionandosi ai massimi livelli nel settore per le sue pratiche di business responsabili e innovative. Questo risultato non solo riflette l’impegno di Gemmo per un’operatività sostenibile, ma segna anche un momento significativo nel suo percorso verso la sostenibilità ambientale e sociale. Attraverso investimenti mirati e una strategia definita, l’azienda ha dimostrato come la sostenibilità possa essere integrata nelle operazioni quotidiane, contribuendo a ridefinire gli standard del settore verso pratiche più rispettose dell’ambiente e eticamente responsabili.
La Certificazione EcoVadis EcoVadis Platinum per Gemmo
La Certificazione EcoVadis Platinum a Gemmo rappresenta un traguardo che pone l’azienda veneta nell’elite dell’1% delle società globalmente riconosciute per le loro pratiche sostenibili, e segna anche un significativo salto qualitativo rispetto al precedente riconoscimento Silver del 2024. La transizione verso il Platinum è il risultato di un impegno costante e di una strategia aziendale che integra sostenibilità in tutte le sue operazioni. L’approccio di Gemmo, focalizzato su un’innovazione responsabile e su interventi di efficientamento energetico, si riflette nei suoi notevoli risultati in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2, evidenziando come le pratiche sostenibili possano andare di pari passo con il successo commerciale e il rispetto ambientale.
Sostenibilità e innovazione: il percorso di Gemmo
La sostenibilità in Gemmo non è soltanto una serie di politiche adottate per ottenere certificazioni; è una filosofia operativa presente in ogni aspetto dell’attività aziendale. Il riconoscimento Platinum da parte di EcoVadis è la testimonianza di un percorso dove ogni nuova iniziativa e progetto viene valutato anche attraverso l’ottica dell’impatto ambientale e sociale. Questo approccio ha permesso a Gemmo non solo di distinguersi nel settore delle infrastrutture tecnologiche ma anche di posizionarsi come azienda di riferimento nel pensiero sostenibile applicato all’innovazione tecnologica. Le politiche aziendali mirate all’efficienza energetica e alla riduzione dell’impronta carbonica sono esempi concreti di come l’innovazione possa essere utilizzata per favorire uno sviluppo più sostenibile e inclusivo. Alessio Zanetti, direttore generale Gemmo ha sottolineato che “Si tratta di un riconoscimento che è frutto dello straordinario lavoro portato avanti da tutto il nostro team. Dopo la certificazione Silver, ottenuta lo scorso anno, quest’anno puntavamo a quella Gold e invece i nostri sforzi ci hanno permesso di raggiungere il traguardo più ambito, il Platinum, che ci fa rientrare nell’1% delle aziende più sostenibili al mondo. Continueremo a investire in soluzioni sempre più innovative e sostenibili, contribuendo a un futuro migliore per tutti, con la consapevolezza che ogni azione di questo tipo genera valore per le persone, l’ambiente e le generazioni future”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link