a chi andrà e come fare domanda


La bolletta semplificata

Da luglio è in arrivo una bolletta semplificata. Durante le audizioni, Giuseppe Moles, ad di Acquirente Unico, ha espresso la necessità di «poter utilizzare tutti gli strumenti presenti in qualsiasi mercato, compresi i Ppa», contratti che oggi «hanno un costo dell’energia più competitivo rispetto agli altri strumenti». A fargli eco l’Unione Nazionale Consumatori: «il decreto non prevede nulla per ridurre le cause del caro bollette» o «il potenziamento dei Ppa». Un chiarimento «sulla durata del bonus una tantum» è quello chiesto da Assoutenti, «per conoscere se sono previste proroghe o successive forme di sostegno nel caso in cui le condizioni economiche delle famiglie non dovessero migliorare».

Bonus asilo nido, requisiti e importi in base all’Isee: come e chi può fare la domanda

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Per Udicon «occorre lavorare affinché queste misure diventino strutturali e non episodiche, adattando le risorse disponibili all’andamento reale dei prezzi energetici». Quanto ai provvedimenti per le imprese, da Confcommercio e Confesercenti arriva l’invito ad agire anche sugli oneri di sistema per le aziende con potenza disponibile sotto i 16,5 kW.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contabilità

Buste paga

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere