Gli USA vogliono che anche le imprese europeee abbandonino la diversity


USA- Washington ecolabel EPA | ESGnews

Guerra dichiarata alla diversity anche fuori dagli Stati Uniti. Secondo quanto riportato dal quotidiano francese Les Echos, diverse decine di aziende francesi avrebbero ricevuto una lettera invitandole a dichiarare di non avere in atto nessuna politica di supporto della diversity, pena non essere ammessi alle gare per le commesse del governo americano. Una forma di imposizione al di fuori del territorio americano delle norme care all’amministrazione americana che ha inquietato l’establishment transalpino.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

“Queste pratiche fanno parte di un modo di vedere le cose da parte del nuovo governo americana. E’ un modo di vedere diverso dal nostro” ha dichiarato una persona del ministero delle finanze francese, secondo quanto riportato dalla stampa estera. Dal punto di vista giuridico la richiesta non avrebbe potere per le imprese francesi, o europee. Tuttavia non è escluso che quelle che hanno attività legare agli ordini pubblici statunitensi decidano di oscurare le proprie politiche di diversità per non rischiare di essere estromesse dalle gare. In una situazione commerciale resa difficile anche dall’introduzione dei dazi.

Nella lettera si dice “Le aziende che stipulano contratti con il Dipartimento di Stato devono certificare che non applicano nessun programma DEI che violi alcune legge anti-discriminatoria” in quanto le politiche che favoriscono la diversity e l’inserimento di categorie sfavorite sono considerate discriminatorie. Le aziende per certificarlo devono compilare un questionario in cui dichiaravano di non farlo e che sarà soggetto alla False claim act che può dare atto a pene pecuniarie.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende