Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quando la transizione ambientale nasce in banca


Promuovere gli investimenti delle aziende sulle energie rinnovabili, l’efficienza energetica e la mobilità elettrica. Un obiettivo per cui Bnl Bnp Paribas l’anno scorso ha costituito una struttura chiamata Green desk, dedicata alle piccole e medie imprese, all’interno di un progetto più ampio dedicato alla decarbonizzazione e alla sostenibilità. Proprio in merito alla categoria sostenibilità, questa iniziativa ha ricevuto il premio Abi innovazione, istituito già da 14 anni dall’associazione bancaria italiana promuove il ruolo delle banche nel percorso di innovazione dei servizi offerti alla clientela.

Per le Pmi

In un momento in cui il mondo è distratto da altre dinamiche e la transizione ambientale sembra di colpo diventata meno attrattiva, questo riconoscimento contribuisce a tenere acceso il faro su questi aspetti. La giuria, si legge in una nota della banca, ha premiato il progetto per l’approccio «proattivo e strategico» nella promozione della transizione energetica e lo sviluppo sostenibile delle piccole e medie imprese, attivando un nuovo modello organizzativo ed una offerta green dedicata.

Microcredito

per le aziende

 

L’istituzione di un Green desk e la creazione di un ecosistema di partnership con provider specialistici, prosegue la nota, consente di accompagnare i clienti lungo l’intero percorso di transizione energetica, garantendo un supporto personalizzato, completo e integrato.

Integrazione

«Siamo orgogliosi di ricevere questo prestigioso premio che conferma il valore della nostra iniziativa e la professionalità dell’attività verso i clienti attuali e potenziali, sostenendoli in modo qualificato nei processi di efficientamento energetico e sostenibilità ambientale. L’approccio Esg di Bnl e di Bnp Paribas è strategico, rientra nel piano industriale del Gruppo ed è declinato nel business», ha dichiarato Mariaelena Gasparroni, responsabile corporate banking Bnl Bnp Paribas.

Emissioni da abbattere

L’attività del Green desk, spiegano dalla banca, si inserisce nell’impegno per accompagnare il processo di decarbonizzazione dei clienti, realizzando nel mercato italiano gli obiettivi del gruppo che a livello internazionale ha accelerato l’evoluzione verso finanziamenti in settori energetici a basse emissioni anidride carbonica, soprattutto rinnovabili, innalzando al 90% l’obiettivo al 2030 (a fine anno la quota del Gruppo si attestava già al 76%).

Foto in apertura di Maita Cayson su Unsplash

Microcredito

per le aziende

 

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura