Bonus assunzioni ricercatori universitari: le novità del 2025


Condividi queste informazioni su:

Confermato anche per il 2025 il bonus ricercatori universitari: ecco tutte le novità

Bonus assunzioni ricercatori universitari

Il bonus assunzioni ricercatori universitari è valido anche per il 2025. Questo permette alle imprese di ricevere un esonero contributivo, per coloro che partecipano al co-finanziamento al 50% delle borse di dottorato innovativo. Non solo: vi rientrano anche quelli che assumono personale in possesso di titolo di dottore di ricerca.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Ricordiamo che la misura vale nel limite massimo di 7.500 euro per ogni assunzione che viene effettuata a tempo indeterminato. Scendendo nel dettaglio, il valore dell’incentivo è di 3.750 euro su base annua, per un massimo quindi di due anni. Ne consegue che lo sgravio può essere applicato al massimo per 2 assunzioni a tempo indeterminato. Ogni impresa, dunque, potrà richiedere la misura nel limite di due assunzioni per ciascuna borsa di dottorato finanziata, sempre nel rispetto delle previsioni in materia di regime de minimis.

L’esonero contributivo rientrano nel PNRR ed ammonta ad uno stanziamento complessivo di ben 150 milioni di euro. Sarà valida, inoltre, fino al 31 dicembre del 2026.

A chi spetta e cosa sapere

Le condizioni per accedere al contributo sono le seguenti:

  • Partecipare al co-finanziamento al 50% delle borse di dottorato innovativo;
  • Assumere personale a tempo indeterminato che ha titolo di dottore di ricerca, oppure che sia stato titolare in precedenza di contratti di ricerca;
  • Tutti coloro che sono stati titolari di contratti di ricerca presso enti di ricerca o università o che sono stati ricercatori a tempo determinato presso università.

Per poter godere della misura ed ottenere, quindi, il bonus, l’azienda interessata dovrà compilare una domanda di accesso. Questa viene effettuata in modalità telematica, attraverso il portale messo a disposizione dal MUR. E’ necessario possedere lo SPID o la CIE per poter accedere. Inoltre, ricordiamo che l’esonero contributivo viene riconosciuto dal MUR attraverso un ordine cronologico di presentazione delle istanze, fino a che le risorse disponibili non saranno esaurite.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura