Regione Toscana: Bando Internazionalizzazione 2025


La Regione Toscana ha lanciato il Bando Internazionalizzazione 2025, un’importante iniziativa destinata a supportare le PMI che desiderano espandere la loro presenza nei mercati internazionali. Finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027, questo bando mira a rafforzare l’export delle imprese toscane nei Paesi extra-UE.

Il bando si rivolge a micro, piccole e medie imprese (PMI), inclusi liberi professionisti e imprese individuali, operanti nei settori manifatturiero, turismo e commercio, con sede legale o unità locale in Toscana. Possono partecipare sia singolarmente che in forma aggregata (consorzi, società consortili, reti d’impresa).

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Le spese finanziabili devono essere sostenute a partire dal 1° settembre 2024 e includono:

  1. Servizi all’internazionalizzazione (almeno il 60% del progetto), tra cui:
    • Supporto specialistico, incluso Temporary Export Manager
    • Partecipazione a fiere e saloni internazionali
    • Promozione tramite uffici o sale espositive all’estero
    • Servizi promozionali per mercati esteri
    • Supporto all’innovazione commerciale per nuovi mercati
  2. Servizi qualificati per l’innovazione commerciale e digitale (max 25% del progetto), tra cui:
    • CRM e Digital Marketing per l’export
    • Cybersecurity, Blockchain, IoT, Intelligenza Artificiale
    • Certificazioni ambientali e economia circolare
  3. Costi per il personale (obbligatori):
    • 10% del costo totale per le imprese singole
    • 10% del costo totale per le aggregazioni (per gestione e coordinamento)
  4. Spese generali, pari al 7% del costo totale del progetto.

Le singole spese devono essere almeno 700 euro, e i progetti devono concludersi entro 9 mesi dalla concessione dell’agevolazione, con una possibile proroga di 3 mesi.

Il bando ha una dotazione complessiva di 9,4 milioni di euro, con riserve specifiche per:

  • Imprese senza bilancio depositato o con bassa quota export (2 milioni di euro)
  • Imprese nei comuni interni della Toscana (1,645 milioni di euro)
  • Settore turismo e moda (1 milione di euro ciascuno)

Le imprese selezionate possono ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, anche sotto forma di voucher. Sono previste maggiorazioni fino al 10% per:

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

  • Imprese femminili e giovanili
  • Imprese con rating di legalità
  • Imprese del settore moda o localizzate in comuni interni

Importo Minimo e Massimo Finanziabile

Tipo Beneficiario Minimo Massimo
Micro Impresa €10.000 €150.000
Piccola Impresa €12.500 €150.000
Media Impresa €20.000 €150.000
Consorzi/Soc. Consortili/Reti-soggetto €35.000 €400.000
Reti contratto (RTI/ATI/ATS) Somma minimi singole imprese Fino a €1.000.000

Intensità dell’aiuto per attività obbligatorie

  • Supporto specialistico all’internazionalizzazione: Contributo fino al 35% per microimprese, 30% per piccole e medie imprese (massimale: €20.000 – €40.000)
  • Partecipazione a fiere internazionali: Contributo fino al 40% per microimprese, 35% per piccole e medie imprese (massimale: €30.000 – €40.000)
  • Promozione tramite uffici/sale espositive: Contributo fino al 40% per microimprese, 35% per piccole e medie imprese (massimale: €80.000 – €120.000)

Intensità dell’aiuto per attività integrative

  • Innovazione digitale e commerciale: Contributo fino al 35% per microimprese, 30% per piccole, 25% per medie imprese (massimale: €50.000)
  • Tecnologie digitali: Contributo fino al 45% per microimprese, 40% per piccole, 35% per medie imprese (massimale: €60.000)
  • Sostenibilità ambientale: Contributo fino al 40% per microimprese, 35% per piccole, 30% per medie imprese (massimale: €35.000)

Spese aggiuntive finanziabili

  • Personale: 10% del costo totale
  • Spese generali: 7% del costo totale

Le domande potranno essere inviate a partire dal 24 marzo 2025 tramite il portale di Sviluppo Toscana SpA. La valutazione avverrà a sportello, con aggiornamenti periodici ogni 30 giorni. Il bando resterà aperto fino a esaurimento delle risorse disponibili.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio