Ricostruzione. Legnini rivede il personale commissariale 2025,dal Governo 5 milioni di euro di spesa autorizzata

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Con DECRETO n. 2297 de l 21 febbraio 2025, il Commissario per la Ricostruzione Giovanni Legnini ha messo mano alla modifica della sua precedente ordinanza, la n. 23 del 29 giugno 2023 per la Modifica dell’Area Ricostruzione Privata e assegnazione del personale. Lo ha fatto in relazione al rinnovo del suo recente incarico ischitano.Sono solo 5, si fa per dire, i milioni di euro autorizzati per la spesa commissariale del 2025. Legnini, confermato fino al 31 dicembre 2025 con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 gennaio 2025, registrato alla Corte dei Conti il 23 gennaio 2025 al n. 234 rivede cosi, la distribuzione dei suoi uffici e nel merito della “Funzioni del Commissario straordinario” come stabilito “Per l’esercizio delle funzioni” provvede anche a mezzo di “atti di carattere generale e di indirizzo” e nello specifico “Per le attività si avvale, altresì, dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A., mediante la conclusione di apposita convenzione con oneri a carico delle risorse commissariali”.Il Commissario straordinario, nell’ambito delle proprie competenze e funzioni, opera, come è noto, con piena autonomia amministrativa, finanziaria e contabile in relazione alle risorse assegnate e disciplina l’articolazione interna della struttura nei limiti delle risorse disponibili sulla contabilità speciale.Una struttura posta alle sue dirette dipendenze, le cui sedi sono individuate a Roma e quelle operative a Napoli e nell’Isola di Ischia. Essa è composta da un contingente nel limite massimo di 12 unità di personale non dirigenziale e 1 unità di personale dirigenziale di livello non generale, scelte tra il personale delle amministrazioni pubbliche. Può avvalere altresì di un numero massimo di 3 esperti, nominati con proprio provvedimento, anche in deroga.Dal 2022 fine di garantire nell’isola di Ischia il necessario coordinamento tra gli interventi urgenti di messa in sicurezza idrogeologica del territorio e di ripristino delle infrastrutture e degli edifici, a seguito degli eventi calamitosi verificatisi a partire dal 26 novembre di quell’anno, e quelli di ricostruzione degli edifici colpiti dall’evento sismico del 21 agosto 2017, il Commissario straordinario agisce anche con riferimento ai primi.

La legge di Bilancio del 30 dicembre 2024, n. 207, per Legnini ha autorizzata la spesa di 5.050.000 euro per l’anno 2025, di cui:

  1. a) 1.409.000 euro per le finalità di cui alla legge sulla Ricostruzione proprio sulla struttura del Commissario;
  2. b) 641.000 euro per le finalità di cui alla legge sul rafforzamento amministrativo e risorse;
  3. c) 2 milioni di euro per Invitalia e dunque per le finalità di cui all’articolo 18,comma 5, della Legge sulla ricostruzione.
  4. d) 1 milione di euro per le misure a sostegno delle imprese e degli operatori economici.

L’ordinanza che ora si va a cambiare, la n. 23 del 29 giugno 2023  sulla “Organizzazione della Struttura del Commissario straordinario per la ricostruzione nei territori dell’isola di Ischia interessati dal sisma del 21 agosto 2017”  concerne anche le “Articolazione della Struttura commissariale”, ed in particolare dispone che “La Struttura commissariale, per il perseguimento delle finalità e l’esercizio delle funzioni è articolata in 3 Aree di gestione: Area Amministrativa, Affari Generali, Affidamento contratti pubblici e contabile; Area Ricostruzione Pubblica; Area Ricostruzione Privata”. “Nell’ambito delle Aree di gestione sono istituite specifiche Unità Organizzative. Il Commissario provvede con propri provvedimenti, su proposta dei dirigenti competenti, ad assegnare il personale sulla base e nei limiti delle disposizioni normative vigenti”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Con decreto n. 2265 del 31 gennaio 2025 il Commissario straordinario ha rinnovato, al dott. Vincenzo Albanese, l’incarico di dirigente non generale attribuendo allo stesso, tra l’altro, la responsabilità dirigenziale, relativamente a :Unità Organizzativa attuazione del PdRI, piani e procedimenti di delocalizzazione;Unità Organizzativa Conferenza dei servizi, domande di contributo e sanatorie edilizie di cui alle art. 7 dell’ordinanza n. 23/2023, relativamente a tutti i procedimenti afferenti alla ricostruzione privata post sisma e post frana di cui alle ordinanze commissariali n. 17/2022, n. 22/2023, n. 24/2023;Presidenza della Conferenza speciale dei servizi e ogni altro atto di gestione afferente alla programmazione e pianificazione della ricostruzione privata;Attività di controllo ex articolo 4 dell’Ordinanza Speciale n. 9 del 13 settembre 2023: Attività di definizione dei Consorzi obbligatori di cui all’Ordinanza Speciale n. 8 del 24 aprile 2024;Attivazione dei poteri sostitutivi del Commissario Straordinario di cui all’art. 4 dell’Ordinanza Speciale n. 10 del 30 dicembre 2024;

Ora si pone la necessità, di modificare l’organizzazione dell’Area Privata, anche in considerazione del nuovo quadro normativo e degli ulteriori compiti assegnati al Commissario Straordinario e con INVITALIA che dal 2023 cural’assistenza tecnica e specialistica a supporto delle funzioni affidate al Commissario medesimo.Per la realizzazione delle azioni di supporto specialistico indicate nella suddetta convenzione, Invitalia si avvale di risorse umane interne e/o in parte esterne.In caso di eventuali ulteriori esigenze manifestate dal Commissario, possono essere attivate competenze specifiche di natura giuridica, amministrativa o di natura tecnico ingegneristica, anche attraverso l’attivazione di servizi consulenziali di alto profilo, nel rispetto delle procedure previste dall’Agenzia.

Per tutte queste motivazioni, Legnini ha stabilito che l’Area Ricostruzione Privata è assegnata al Dirigente Dott. Geol. Vincenzo Albanese e si compone delle seguenti Unità Organizzative e Gruppi di lavoro di diretta collaborazione del Dirigente: Unità Organizzativa attuazione PdRI e procedimenti di delocalizzazione; Unità Organizzativa Conferenza di servizi, domande di contributo e sanatorie edilizie- Ordinanze 17/2022, 22/2023, 24/2023 riguardanti la ricostruzione; Gruppo di lavoro di diretta collaborazione del Dirigente per l’Attuazione dell’art. 3decreto legge. n. 208/2024, e per le attività di Rimodulazione e monitoraggioattuazione piano interventi post alluvione;Gruppo di lavoro di diretta collaborazione del Dirigente per le attività di controllo ex articolo 4 dell’O.S. 9/24, per l’attività di definizione dei Consorzi obbligatori di cui all’O.S. 8/24 e per l’attivazione dei poteri sostitutivi del Commissario Straordinario ;

Alle Unità Organizzative e Gruppi di lavoro dell’Area Ricostruzione Privata è attribuito il seguente personale operante presso la Struttura del Commissario, che potrà operare, secondo le indicazioni che saranno impartite dal Dirigente, nell’ambito di più Unità Organizzative e Gruppi di Lavoro, ovvero a supporto delle altre aree dirigenziali della Struttura Commissariale:

– Arch. Federica Procida

– Ing. Nicola Di Costanzo

Il Commissario Straordinario per gli interventi di riparazione, di ricostruzione, di assistenza alla popolazione e di ripresa economica nei territori dell’Isola d’Ischia

– Geol. Lorenzo Benedetto

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

– Ing. Massimo Vecchiolla

– Arch. Paola Marotta (personale INVITALIA)

– Ing. Marco D’Ascanio (personale INVITALIA)

– Ing. Simona Raucci (personale INVITALIA)

– Arch. Veronica Mazzocca (personale INVITALIA)

– Dott. Geol Domenico Scidone (personale INVITALIA)

– Arch. Luigi Mollo (personale INVITALIA)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

– Arch. Marialuigia Di Bennardo (personale INVITALIA)

– Ing. Federica Del Giudice (personale INVITALIA)

– Ing. Aniello Carraturo (personale INVITALIA)

– Ing. Pasquale Fimiani (personale INVITALIA);

Il Dirigente competente, sentito il Commissario Straordinario, provvederà all’assegnazione di ruoli e compiti al personale, nonché alla conseguente riorganizzazione dell’Area in virtù del mutato quadro esigenziale e dell’incremento delle attività relative alla ricostruzione privata.

I CONSULENTI SPECIALI DI LEGNINI

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Relativamente alle attività, l’Esperto dott. Francesco Perrone è designato quale coordinatore delle attività di controllo ex articolo 4 dell’Ordinanza Speciale  9/24, mentre l’Esperto ing. Raffaello Fico è individuato quale coordinatore per l’attività di definizione dei Consorzi obbligatori di cui all’Ordinanza Speciale 8/24 e per l’attivazione dei poteri sostitutivi del Commissario Straordinario ex articolo 4 dell’Ordinanza Speciale 10/2$. Il Commissario si riserva di disporre il supporto di ulteriori professionalità specialistiche e degli esperti in materie giuridiche ed economiche, sulla base delle esigenze dell’Area Ricostruzione Privata.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link