La passione di Ingrid Piccione per le acrobazie della Pole Dance

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Oggi parliamo di Pole Dance, una pratica che negli ultimi anni sta suscitando un crescente interesse tra i giovanissimi. Ce la racconta la giovane ma già conosciuta Ingrid Piccione.

Da dove nasce la tua passione per lo sport e per (il tuo sport) in particolare?

Ho iniziato a danzare da piccolissima: l’espressività del movimento mi ha sempre attratta. Partendo dal classico ho esplorato diversi stili, vivendo la danza come una forma di libertà e connessione con me stessa. La ginnastica artistica mi ha poi dato forza e resistenza, elementi che si sono rivelati preziosi quando, a dodici anni, ho scoperto la pole dance. Passavo ore su YouTube ad ammirare le performance delle professioniste, affascinata dalla loro potenza ed eleganza. Quando ho iniziato a praticarla, ho sentito subito un senso di connessione. La combinazione di forza, sensualità, acrobazie e il modo in cui trasforma la percezione di sé è ciò che me l’ha fatta amare profondamente.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Quando hai capito che lo sport avrebbe avuto un ruolo preponderante nella tua vita?

Crescendo, ho capito che uno dei miei desideri più grandi era trasformare la mia passione per la pole dance in un lavoro. Al liceo, durante le lezioni, mi ritrovavo a fantasticare sull’idea di esibirmi su un palco. Così ho iniziato ad allenarmi con sempre più dedizione, fino a quando è successo qualcosa che ha cambiato tutto. Un giorno, decisi di assistere allo spettacolo del Circo Horror che si teneva nella mia città. Una volta seduta tra il pubblico, un attore mi scelse per una parte recitata. Alla fine dello spettacolo, affascinata dall’adrenalina dello show decisi di propormi al direttore dicendogli che fossi un’atleta di pole e che mi sarebbe piaciuto tantissimo esibirmi e lavorare con loro. Il giorno dopo feci il mio provino e nel giro di una settimana iniziai già a far parte dello spettacolo, mi sentii al settimo cielo. Da quel momento ho capito che volevo fare mia quest’arte in ogni aspetto. Quindi oltre le esibizioni mi piacerebbe insegnare la mia arte e attualmente sto studiando e conseguendo il diploma da istruttrice per farlo.

Se non avessi fatto (il tuo sport) quale sport avresti praticato?

Mi sento profondamente legata alla mia disciplina, ma se non avessi scelto la pole dance, avrei sicuramente intrapreso un’altra arte acrobatica. L’acrobatica mi ha sempre affascinata, quindi credo che avrei trovato comunque una strada simile… ma mai dire mai.

Sei conosciuta ed apprezzata, soddisfazione?

Essere parte di questo mondo, tra spettacoli, eventi e show, mi ha arricchita sotto molti aspetti. È un viaggio ancora lungo, ma è incredibilmente gratificante sapere di essere stata notata e apprezzata da altri artisti, giudici e spettatori. Ricevere complimenti è sempre una gioia, ma la mia più grande soddisfazione è riuscire a trasmettere al pubblico tutta la mia grinta, la mia passione e la mia libertà attraverso ogni esibizione.

A chi consiglieresti la Pole Dance?

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Consiglio la pole dance perché è uno sport completo a tutti gli effetti, in grado di coinvolgere e potenziare l’intero corpo. A livello muscolare, permette di allenare ogni parte del corpo sviluppando forza, resistenza, coordinazione e flessibilità. Inoltre, oltre ai benefici fisici, la pole dance ha un impatto positivo sulla mente perché incrementa l’autostima, migliora la percezione di sé e aiuta a superare i propri limiti, donando una grande soddisfazione personale. Un altro aspetto fondamentale è che chiunque può iniziare, indipendentemente dal proprio background sportivo. Non è necessario avere già forza o flessibilità, perché queste capacità si sviluppano gradualmente con la pratica.

Parlaci un po’ di te, dei tuoi hobby e interessi vari.

Oltre alla pole dance e alla danza, sono appassionata di yoga, che pratico ogni settimana per i suoi numerosi benefici. Adoro leggere: la libreria è uno dei miei posti felici e sono molto legata alla natura e al mare, adoro viaggiare e scoprire nuovi posti (cosa che performare nei circhi mi ha permesso). Ritengo importante la cura di sé, che per me non riguarda solo l’aspetto esteriore come il make-up, l’estetica e la moda, che adoro senza dubbio ma rappresenta soprattutto un percorso di crescita personale e psicologica. Credo fermamente che la consapevolezza emotiva e l’autostima siano elementi fondamentali per vivere in maniera autentica. Senza trascurare le relazioni con gli altri, amo passare del tempo con le persone a cui voglio bene, perché mi ricaricano e mi fanno sentire bene. Pur considerandomi una persona selettiva, mi piace instaurare nuove connessioni.

Le tue giornate tipo?

Non mi considero una persona statica; amo sperimentare e mettermi alla prova. Essendo mattiniera, inizio la giornata dedicandomi al lavoro e nel pomeriggio mi concentro sugli allenamenti e vari corsi di formazione. Pur avendo diversi impegni, trovo sempre il tempo per ricaricarmi sia in solitudine, avendo bisogno di spazi per me stessa, sia trascorrendo momenti piacevoli con la mia famiglia e le mie amiche.

Cosa immagini nel tuo futuro?

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

A vent’anni non è facile avere già le idee chiare sul futuro. Ho molte passioni e ispirazioni e sto ancora esplorando per trovare la mia strada. Tuttavia, nel mio futuro ideale mi vedo impegnata in due ambiti che amo: vorrei studiare psicologia, perché aiutare le persone è una mia vocazione e insegnare pole dance, unendo benessere fisico ed espressione personale. Sogno di continuare a viaggiare, scoprire nuove culture e ambienti e a livello personale mi auguro di mantenere la fiducia me stessa e di mettercela tutta in ciò che faccio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere