cosa fare dal 25 febbraio al 2 marzo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Musica, eventi, sport, mostre e naturalmente tanto Carnevale. La settimana dal 25 febbraio al 2 marzo a Roma offre un ventaglio di appuntamenti per tutti i gusti. Un’ampia gamma di eventi culturali e di intrattenimento anche gratis, come la Domenica al museo che torna come tutte le prime domeniche del mese con musei e spazi culturali aperti al pubblico senza biglietto.

Eventi della settimana a Roma: concerti e spettacoli,

Tanti gli appuntamenti con la musica da “Torneremo ancora” il Concerto mistico per Battiato che Simone Cristicchi e Amara portano sul palco del Teatro Brancaccio domenica 2 marzo. Il concerto Torneremo ancora, ultimo brano inciso da Battiato è ispirato al repertorio mistico del grande Maestro, i due artisti si rendono interpreti con grazia e rispetto dei messaggi spirituali che ne hanno reso immortale l’opera.

In scena il 28 febbraio e il 1 marzo all’Auditorium Parco della Musica Queen Celebration in concert, lo spettacolo che punta ad essere molto più di un concerto-tributo alla band britannica e a Freddie Mercury. Il pubblico ripercorrerà la storia dei Queen attraverso musica e contenuti audiovisivi di tour e show memorabili come il concerto allo stadio di Wembley.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Sempre all’Auditorium Parco della Musica il 26 febbraio saranno i Mardì Gras i protagonisti di un concerto che porterà gli spettatori in un viaggio introspettivo per mettere in luce le fragilità ma anche la forza e la bellezza dell’uomo. La band romana presenterà al pubblico il loro nuovo quarto album “Sandcastle”.

Tom Meighan, l’ex leader dei Kasabian torna in Italia da solista e si esibisce per il pubblico di Roma sul palco di Largo Venue il 25 febbraio Ancora un appuntamento musicale il 25 febbraio a Roma, ospiti dello Spazio Rossellini Colonna Spera “KA” feat. Antonello Salis. Un trio inedito che si incontra sulla matrice comune della musica visionaria, irrinunciabile e spiritualmente inarrestabile di John Coltrane.

Teatro e musical

Sbarca a Roma Alegria, lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil che a trent’anni dall’esordio rinasce sotto una nuova luce per ispirare ancora una volta il pubblico. Sulle note di una colonna sonora indimenticabile, Alegria coinvolgerà gli spettatori con acrobazie mozzafiato, costumi surreali, scenografie da sogno e un giocoso humour il 1 e 2 marzo al Grand Chapiteau a Tor di Quinto.

Protagonista al Teatro Italia il 1 e 2 marzo Shrek il musical, basato sull’omonimo film premio Oscar di DreamWorks Animation, è un’avventura da favola vincitrice del prestigioso premio Tony Award (l’Oscar del Musical). Le musiche sono di Jeanine Tesori e il libretto di David Lindsay-Abaire. Shrek il Musical porta sul palco tutti i fantastici personaggi dei film.

In scena al Teatro Argentina il 26 e 27 Febbraio lo spettacolo di danza contemporanea Mana, con la coreografia della Vertigo Dance Company, compagnia israeliana fondata nel 1992 da Noa Wertheim e da Adi Sha’al.

Eventi in Fiera

Fiera di Roma ospita dal 27 febbraio al 2 marzo 2025 Abilmente, il grande salone dedicato alla creatività con tanti espositori fai-da-te e corsi DIY. Il posto ideale per trovare ispirazione, nuove idee, prodotti, materiali e strumenti per esperti e principianti con tanti corsi e dimostrazioni per chi desidera migliorare o imparare le tecniche.

Sempre a Fiera di Roma il 28 febbraio, 1 e 2 marzo apre ComuniKart, l’Expo B2B della Comunicazione, nato con l’obiettivo di rappresentare l’ampia gamma di servizi e prodotti di cui tutte le imprese si avvalgono per le proprie attività di comunicazione e marketing, sia online che offline.

Mezza maratona Roma Ostia

Domenica 2 marzo si corre la RomaOstia half marathon, la mezza maratona più partecipata d’Italia che per la 50ma edizione ha fatto segnare numeri record di partecipanti. Organizzata dal Gruppo Sportivo Bancari Romani GSBR sotto l’egida della World Athletics e della Fidal e con il patrocinio di Roma Capitale e Regione Lazio, la gara prenderà il via dall’Eur per raggiungere il traguardo alla rotonda di Ostia. Oltre 11mila i runner che si sfideranno sul percorso verso il mare di Roma, 21 chilometri tra le strade dell’Eur per poi raggiungere la Cristoforo Colombo fino al litorale.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Carnevale 2025, gli appuntamenti

Il Carnevale 2025 a Roma promette una serie di eventi entusiasmanti per grandi e piccini, sfilate in maschera, spettacoli e appuntamenti anche sul Tevere concentrati principalmente tra il 27 febbraio e il 4 marzo. Ecco una panoramica degli appuntamenti da non perdere a partire dal Carnevale di Ronciglione.

Domenica 2 marzo, il Carnevale al Pincio invita tutti a partecipare in maschera! L’appuntamento è a Piazzale dei Martini, dove grandi e piccoli potranno festeggiare con pattini, trombette, coriandoli e stelle filanti. I bambini avranno l’opportunità di fare una passeggiata a Villa Borghese, mentre gli adulti proseguiranno i festeggiamenti in città.

Dal 27 febbraio al 4 marzo, Explora propone un Carnevale ricco di giochi e attività per i più piccoli. Tra gli appuntamenti in programma c’è “Gira Gira il Carnevale” (per bambini dai 3 ai 5 anni), un’avventura tra colori e movimento, dove i piccoli artisti potranno creare una trottola unica, stimolando manualità e creatività. “Una scatola di scherzi” (per bambini dai 6 agli 11 anni), è un laboratorio creativo che permetterà ai partecipanti di costruire una scatola a sorpresa, per unire divertimento e conoscenza alla scoperta di interessanti fenomeni fisici.

In maschera sul Tevere

Carnevale anche sul Tevere in canoa, bicicletta e a piedi in fiume e lungo le sponde tra Scalo de Pinedo e Castel Sant’Angelo. Si tratta del Carnevale Tiberino, manifestazione che offre a partecipanti di tutte le età l’opportunità di immergersi in un’esperienza festosa, combinando tradizione, sport e valorizzazione dell’ambiente fluviale. Adulti e bambini sono invitati a mascherarsi e a partecipare a una sfilata che si snoda lungo le rive del Tevere. I partecipanti possono scegliere di camminare, pedalare in bicicletta o navigare sul fiume utilizzando canoe, SUP (Stand Up Paddle) e gommoni da discesa. Partenza sabato 1 marzo alle ore 10.

Carri e sfilate sul litorale

Al via domenica 2 marzo la 39ma edizione del Carnevale di Fregene. La parata dei carri allegorici, sbandieratori, trampolieri, giocolieri e gruppi mascherati, partirà alle 14 da Viale della Pineta 110, angolo via Sestri Levante. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Fiumicino,  è organizzata dalla Proloco di Fregene – Maccarese in collaborazione con il gruppo “Carnevale Maccaresano”.

Il 1° Marzo, dalle 14 alle 19, si festeggia il “Carnevale a Parco Leonardo”, con un evento patrocinato dal Comune di Fiumicino e organizzato dalla “Misericordia di Fiumicino”, in collaborazione con le associazioni del quartiere e le realtà locali. Il tema è L’Arca di Noè!, simbolo di speranza e unità. Il programma della giornata, dedicato a grandi e bambini,  prevede la sfilata con musica, balli, majorette e trampolieri fino a Piazza M. Buonarroti. A seguire esibizioni di danza, balli di gruppo, animazione e giochi per bambini e premiazione della maschera più bella.



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link