Carta “Dedicata a Te”: ancora pochi giorni per spendere i 500€! Ecco tutto quello che devi sapere – Finsenas

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Il tempo stringe! Se sei tra i beneficiari della Carta “Dedicata a Te”, hai ancora pochissimi giorni per utilizzare il credito da 500 euro assegnato nel 2024. Il termine ultimo per spendere l’importo è fissato al 28 febbraio 2025, e qualsiasi somma residua non utilizzata entro questa data andrà persa definitivamente.

Per evitare di lasciare inutilizzati questi fondi, è fondamentale conoscere le modalità di utilizzo, i beni acquistabili e le prospettive future dell’iniziativa. Continua a leggere l’articolo per scoprire tutto nel dettaglio.

 

Prestito personale

Delibera veloce

 

📌 Cos’è la Carta “Dedicata a Te” e a chi è destinata?

La Carta “Dedicata a Te” è un’iniziativa introdotta per supportare economicamente le famiglie a basso reddito, offrendo un aiuto concreto per l’acquisto di beni di prima necessità.

 

📌 Chi può beneficiarne?

Il contributo di 500 euro è stato destinato ai nuclei familiari con ISEE fino a 15.000 euro, che non percepiscono altre forme di sostegno economico come:

Reddito di Cittadinanza

NASPI

✅ DIS-COLL

✅ Assegno di Inclusione

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

👉 Attenzione! L’assegnazione della carta è avvenuta in modo automatico, senza necessità di presentare domanda. La distribuzione è stata gestita da Poste Italiane, che ha provveduto a recapitare le carte ai beneficiari idonei.

 

💳 Come funziona la Carta e dove può essere utilizzata?

La Carta “Dedicata a Te” è una carta elettronica prepagata che funziona sul circuito Mastercard, ma con alcune restrizioni d’uso.

 

📌 Dove e cosa si può acquistare?

L’utilizzo è limitato a beni di prima necessità, definiti dal Decreto Ministeriale del 18 aprile 2023. Tra questi rientrano:

🛒 Prodotti alimentari ammessi:

Microcredito

per le aziende

 

✔ Carne (bovina, suina, avicola, ovina, caprina)

✔ Pesce fresco

✔ Latte e derivati

✔ Uova

✔ Oli (d’oliva e di semi)

✔ Pasta, riso, cereali, farine e legumi

Contabilità

Buste paga

 

✔ Frutta e verdura fresche

✔ Conserve di pomodoro

✔ Miele, zucchero, cacao e cioccolato

✔ Alimenti per l’infanzia

Bevande consentite:

✔ Acqua minerale

✔ Caffè

Microcredito

per le aziende

 

✔ Tè e camomilla

✔ Aceto di vino

📌 Cosa NON si può acquistare?

❌ Alcolici di qualsiasi genere

❌ Prodotti non alimentari

 

🚆 Spese per il trasporto pubblico:

📌 È possibile utilizzare la carta anche per pagare il carburante o acquistare abbonamenti per i mezzi pubblici.

 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Importante! Gli acquisti possono essere effettuati solo presso gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito Mastercard.

 

Ultimi giorni per usare il credito: quando scade?

Se hai ancora credito disponibile sulla Carta “Dedicata a Te”, è fondamentale utilizzarlo entro il 28 febbraio 2025. Dopo questa data, qualsiasi importo residuo verrà annullato e non potrà più essere speso.

 

📢 Ecco le scadenze importanti:

🛒 16 dicembre 2024: termine per effettuare il primo acquisto, pena la disattivazione della carta.

28 febbraio 2025: ultimo giorno utile per spendere il credito disponibile.

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

👉 Cosa succede se non spendi tutto il credito?

Se il saldo non viene utilizzato per intero entro il 28 febbraio 2025, l’importo residuo andrà perso, senza possibilità di recuperarlo o trasferirlo.

 

💰 Come controllare il saldo disponibile?

Per sapere quanti soldi restano sulla tua Carta “Dedicata a Te”, puoi verificare il saldo in diversi modi:

✔ Presso gli sportelli ATM Postamat – Basta inserire la carta e digitare il PIN ricevuto.

✔ Chiedendo al commerciante – Alcuni negozi convenzionati possono comunicare il saldo disponibile dopo un acquisto.

✔ Contattando il servizio clienti di Poste Italiane – Se hai dubbi, puoi rivolgerti a un ufficio postale o chiamare il numero di assistenza.

 

📢 Consiglio: se hai ancora un saldo residuo, pianifica subito i tuoi acquisti per non perdere l’importo disponibile.

 

📢 Buone notizie: nuovi finanziamenti per il 2025!

Anche se la scadenza per la Carta “Dedicata a Te” è imminente, ci sono ottime notizie per il futuro. La Legge di Bilancio 2025 ha confermato il rifinanziamento dell’iniziativa, il che significa che:

✔ Potrebbe esserci una nuova ricarica per i titolari della carta.

✔ Potrebbero essere distribuite nuove carte a chi rientra nei requisiti e non ha ricevuto il contributo in passato.

✔ I dettagli su importi e modalità di assegnazione saranno resi noti nei prossimi mesi.

 

📌 Cosa fare per ottenere il nuovo contributo?

Per ora, non è necessario presentare alcuna domanda. L’assegnazione del bonus avviene automaticamente per le famiglie che soddisfano i requisiti previsti dalla normativa. Tuttavia, è sempre consigliabile tenere d’occhio gli aggiornamenti sul sito di INPS e Poste Italiane.

 

📢 Conclusioni: non perdere questa opportunità!

Se hai ricevuto la Carta “Dedicata a Te”, affrettati a spendere il credito entro il 28 febbraio 2025 per non perdere l’importo assegnato. Questa iniziativa rappresenta un aiuto prezioso per molte famiglie, ma ha delle scadenze precise che devono essere rispettate.

 

📌 Ricapitoliamo i punti chiave:

✅ Il credito deve essere utilizzato entro il 28 febbraio 2025.

✅ Il saldo può essere speso per alimenti, bevande non alcoliche e trasporti pubblici.

✅ Il pagamento può essere effettuato solo nei negozi convenzionati Mastercard.

✅ È possibile verificare il saldo agli ATM Postamat o nei negozi.

✅ Sono previsti nuovi finanziamenti nel 2025, con possibili nuove ricariche.

 

Sei un dipendente o un pensionato e vuoi ottenere liquidità per realizzare un progetto? Richiedi un preventivo immediato di cessione del quinto FinSenas – Agente Prexta.

Compila il form per parlare con un consulente dedicato.

 

*I contenuti e le opinioni eventualmente espresse all’interno di questo blog non rappresentano né corrispondono necessariamente al punto di vista dell’Azienda per cui lavoro.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link