First Playable, aperte la biglietteria e le candidature per gli IVGA: l’evento dall’11 al 13 giugno a Firenze

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


First Playable, aperte la biglietteria e le candidature per gli IVGA: l’evento dall’11 al 13 giugno a Firenze

Apre oggi la biglietteria per la settima edizione dell’iniziativa di IIDEA, quest’anno ospitata dal Cinema la Compagnia di Regione Toscana e dai nuovi spazi di Palazzo degli Affari. Al via anche la raccolta di candidature per gli Italian Video Game Awards

IIDEA, l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, è lieta di annunciare i primi dettagli sulla settima edizione di First Playable, l’evento business diventato ormai un appuntamento fisso per gli operatori del settore italiani e internazionali, in programma da mercoledì 11 a venerdì 13 giugno 2025 a Firenze. L’iniziativa è organizzata da IIDEAToscana Film Commission – Fondazione Sistema Toscanain collaborazione con l’Agenzia ICE e il supporto del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, per accelerare la crescita e il consolidamento dell’industria italiana dei videogiochi.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

La città di Firenze si prepara ad accogliere il prossimo giugno sviluppatori di videogiochi italiani, ospiti internazionali, publisher e investitori provenienti da tutto il mondo durante le tre giornate di evento. Il Cinema La Compagnia, la Casa del Cinema della Regione Toscana, ospiterà le conferenze e la cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards, previsti rispettivamente per il pomeriggio dell’11 giugno e la sera del 12 giugno. Per gli incontri di business, i workshop tecnici e il networking con le aziende, in programma nelle giornate del 12 e 13 giugno, è stato scelto, invece, il Palazzo degli Affari, moderno centro congressi a pochi passi dalla stazione di Santa Maria Novella, recentemente ristrutturato all’insegna della tecnologia, dell’innovazione e della funzionalità degli spazi.

A partire da oggi e fino al 24 marzo 2025, attraverso l’apposito form presente sul sito dell’evento, è possibile presentare le proprie candidature per gli Italian Video Game Awards 2025, la manifestazione promossa da IIDEA con lo scopo di valorizzare l’eccellenza dell’industria dei videogiochi italiana che premierà i titoli più significativi, i professionisti e le aziende del settore che si sono contraddistinti nel corso del 2024.

Le categorie in gara quest’anno sono sette, di cui una parte votate da una giuria di esperti internazionali:

  • Best Italian Game, per il miglior videogioco italiano;
  • Best Italian Debut Game, per la miglior opera prima italiana;
  • Outstanding Art, per il videogioco che si distingue maggiormente per il suo comparto artistico;
  • Outstanding Experience, che premia l’esperienza più coinvolgente e originale. A queste si aggiungono altre tre categorie votate dall’industria, rappresentata dagli studi di sviluppo soci di IIDEA:
  1. Outstanding Individual Contribution e Outstanding Italian Company, rivolti rispettivamente al professionista e allo studio di sviluppo italiani che si sono maggiormente distinti a livello nazionale e/o internazionale; e, novità di questa edizione, la categoria
  2. Community Spotlight Award, per il miglior videogioco italiano secondo la community di sviluppatori.

La nuova edizione di First Playable ospiterà, inoltre, lo showcase dei progetti finalisti del contest nazionale “Italian Game 2025” promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con Invitalia e IIDEA. L’annuncio del team vincitore avverrà il 12 giugno all’interno della cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards 2025.

Questa edizione di First Playable offrirà ai partecipanti anche l’opportunità di interagire con Fondazione Sistema Toscana – Toscana Film Commission per scoprire la variegata selezione di corsi e laboratori gratuiti realizzati grazie al Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027. I corsi – organizzati nelle sedi di Manifatture Digitali Cinema di Prato e di Pistoia – offrono la possibilità di specializzarsi nei mestieri dell’audiovisivo: costumistica, montaggio, animazione, videogiochi, creazione di contenuti. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale delle Manifatture.

L’accesso a First Playable 2025 è possibile acquistando a partire da oggi sulla pagina Eventbrite dell’evento due tipologie di biglietti – “Developer Full Access” e “Developer Social Access” – riservati alle imprese, ai team e ai professionisti che operano nell’ambito dello sviluppo dei videogiochi con sede in Italia. Le altre tipologie di operatori interessati a partecipare all’evento – come operatori internazionali, fornitori di servizi, sponsor e partner – possono rivolgersi ai contatti di IIDEA disponibili sul sito dell’evento per ricevere una proposta di ticketing adatta alle proprie esigenze.

I biglietti comprendono l’accesso alle giornate dell’evento – inclusa la cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards e il successivo party che si terrà il 12 giugno presso il Cinema la Compagnia – e all’area Networking presso il Palazzo degli Affari. Per accedere anche all’area meeting e fissare incontri con le aziende internazionali attraverso la piattaforma di matchmaking fornita da Meet to Match, è necessario l’acquisto di un biglietto “Developer Full Access”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link