Federazione Italiana Sport Equestri Comitato Regionale Sicilia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Il Tecnico federale Giuseppe Forte presente all’appuntamento megarese per visionare i giovani cavalieri siciliani

 

È il catanese Andrea Ciancico in sella a Mackenzie il vincitore del Gran Premio, categoria C140 mista, del concorso nazionale A2* di Visione federale, che si è concluso oggi, domenica 23 febbraio, negli impianti dell’ADIM di Augusta (Sr). Il quarantasettenne etneo, tesserato per il C.I. Valverde, è stato l’unico dei 26 binomi iscritti alla gara clou del concorso megarese a chiudere con un percorso netto nel tempo (0; 77”71), nel tracciato disegnato dal direttore di campo piemontese Matteo Massaglia. Non c’è stato, dunque, bisogno di barrage (così come previsto dal Regolamento di gara) per assegnare la vittoria, considerato che nessuno dei partenti, a parte Ciancico, è riuscito a chiudere nel tempo e senza errori la prima fase della gara. 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Alla prova, che si è svolta sotto gli occhi del Tecnico federale del settore giovanile e pony, Giuseppe Forte, presente ad Augusta in veste di “osservatore”, hanno preso parte anche diversi giovani cavalieri e amazzoni siciliane. Solo il megarese Alfredo Bordieri, atleta di casa, in sella a Idara è riuscito nell’impresa di chiudere senza errori, ma le due penalità (2; 80”54) accumulate per aver superato il tempo massimo consentito nel percorso base, non hanno permesso al ventenne megarese di giocarsi lo spareggio con il vincitore. Bordieri, tesserato per l’ADIM, ha comunque messo a segno un secondo posto importante in un evento di “visione federale” come quello organizzato in questi giorni ad Augusta. Il terzo posto, con 4 penalità al percorso base, è andato al messinese Rosario Briguglio su Lena (4; 71”97). Il cavaliere del C.I. Equestrian, che proprio oggi ha compiuto 38 anni, si sarebbe fatto un bel regalo di compleanno se fosse riuscito a qualificarsi per il barrage finale. 

Il Tecnico federale, Giuseppe Forte, inviato dalla Federazione Italiana Sport Equestri per visionare i giovani cavalieri e amazzoni siciliane ha manifestato grande soddisfazione per quanto è riuscito a vedere in campo in questi giorni. 

“Il livello tecnico è cresciuto molto rispetto allo scorso anno – ha detto il Tecnico Forte – e quindi pensiamo di avere dei buoni risultati da qui alla fine dell’anno. Questi concorsi di visione – ha aggiunto – servono prima di tutto a noi tecnici per conoscere i nuovi binomi, ma anche per dare un programma di lavoro che consenta di arrivare alle competizioni di più alto livello internazionale della stagione, in base alla categoria di appartenenza (Children, Junior, Young Rider o Pony, ndr). Qui in Sicilia – ha concluso Forte – trovo sempre una bella atmosfera, buoni impianti e un clima difficile da trovare da altre parti d’Italia”.

La top ten della classifica finale del Gran Premio di oggi ha, in effetti, dimostrato che la Sicilia può fare affidamento sui giovani. Il quarto posto è andato, infatti, alla catanese Maria Vittoria Ciancico (14 anni, tesserata per il C.I. Valverde) su Let’s Go (4; 72”83) e figlia del vincitore; il quinto alla ventunenne palermitana del Riders Club Adriana Restivo su Figo; il sesto all’altro ventunenne palermitano dell’Asde Jumping Villa Albanese, Giuseppe Genuardi su La Peppa (4; 74”92) e il nono alla diciassettenne siracusana del C.E. Aretuseo Isabella Cinquegrana su Gavita V (4; 76”93). 

Certo che questa tipologia di eventi facciano bene al settore nella nostra regione è anche il Presidente del Comitato Regionale FISE Sicilia, Flavio Sinagra. “La presenza dei Tecnici federali nella nostra regione – ha dichiarato Sinagra – è per il nostro territorio un motivo di grande orgoglio e allo stesso tempo una grande opportunità di crescita per i nostri giovani. La Sicilia parte già con un bagaglio tecnico di grande livello e la possibilità di verificare, attraverso questi appuntamenti, il lavoro svolto dagli istruttori e dai binomi è fondamentale per lo sviluppo degli sport equestri nell’isola”.

Nella giornata di ieri, sabato 22 febbraio, proprio Rosario Briguglio aveva, invece, conquistato la vetta della classifica nella C135 a tempo. In sella alla fidatissima Lena, il messinese aveva chiuso senza errori agli ostacoli e con il tempo di 66”60. Briguglio era riuscito a precedere il catanese e Campione regionale invernale in carica, Umberto Sambataro (C.I. Valverde), secondo in sella a My Zenzero (0;67”15) e il palermitano Rubens Cannella (C.I. Taytù) che in sella al suo Douglas III aveva ottenuto il terzo posto, senza errori e con il tempo di 69”08. 

In apertura del concorso megarese, venerdì 21 febbraio, Giuseppe Genuardi in sella a La Peppa era riuscito a conquistare la C135 a fasi consecutive. Per il giovane cavaliere palermitano, nessun errore agli ostacoli e tempo di 31”89. Alle sue spalle, piazza d’onore per il messinese del C.I. la Palma Antonio Nasisi su Milando W (0/0; 34”10), mentre terzo posto ancora per il catanese Umberto Sambataro in sella a My Zenzero (0/0, 35”19).

 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

(Nella foto courtesy Ciancico: Andrea Ciancico su Mackenzie)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link