Federazione Italiana Di Atletica Leggera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


24 Febbraio 2025

Verteramo campionessa italiana nel getto del peso; sprint d’argento con Bertello e Awuah Baffour; bronzo per Bertelli nell’asta e Gemetto sui 3000 metri.

Un oro (Sara Verteramo/peso), due argenti (Gaya Bertello/60 metri – Stephen Awuah Baffour/60 metri), due bronzi (Simone Bertelli/asta – Valentina Gemetto/3000 metri). Questo il bottino del Piemonte ai Campionati Italiani Assoluti Indoor del fine settimana ad Ancona, per un totale di cinque medaglie.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

 

DONNE. Si migliora di un centimetro Sara Verteramo (Battaglio CUS Torino) nel getto del peso, aggiudicandosi la vittoria con il nuovo primato personale di 16,33. Nella sua serie di lanci anche un altro lancio sopra i 16 metri (16,02). Solo 11ma invece la discobola Daisy Osakue (Fiamme Gialle) che non va oltre 13,20.

Cresce Gaya Bertello (Novatl. Chieri). La piemontese classe 2003 porta a termine una stagione indoor coi fiocchi e, dopo aver conquistato il titolo u23, si prende l’argento assoluto alle spalle di un’inarrivabile al momento Zaynab Dosso. Bertello però ferma il cronometro in un’interessante 7.28 con cui migliora di 8 centesimi il suo precedente limite ottenuto proprio ai tricolori di categoria; ancora 8 sono i centesimi che la separano dal minimo per gli Europei assoluti. Bel risultato per la piemontese che dimostra così di aver completamente recuperato dal lungo periodo di stop forzato per infortunio che le aveva impedito di esprimersi al meglio nelle ultime due stagioni. Si ferma invece alle batterie Ilaria Contran (Safatletica Piemonte) che corre in 7.57.

La cuneese Valentina Gemetto (Caivano Runners) sale sul podio dei 3000 metri conquistando la medaglia di bronzo alle spalle di Ludovica Cavalli e Micol Majori.

9:10.06 il crono della piemontese che non migliora il 9:03.51 corso a Metz che rimane il suo primato stagionale.

Ben si comporta Great Nnachi (Carabinieri) nel salto con l’asta ma in una gara dove era presente tutto il gotha attuale della specialità in Italia non riesce a centrare il podio. La sua misura, 4,30, sarebbe però valsa il terzo posto, alle spalle di Bruni e Molinarolo; peccato per i due errori a 4,20 che la piazzano un passo indietro a Gherca e Scardanzan le quali, invece, registrano un solo errore a quella misura.

Brava anche Elena Comollo (Sisport), quinta nel triplo con il nuovo primato personale di 12,98. La torinese, campionessa italiana u23, migliora il precedente limite (12,93) e si avvicina ulteriormente al minimo per i Campionati Europei u23 (13,10).

Sui 400 metri si ferma alle batterie Clarissa Vianelli (Novatl. Chieri) che, con 54.21 conquista il nono posto; positiva comunque anche la sua stagione indoor, della quale resterà il titolo italiano u23 e il primato personale di 53.73 corso a Padova. Meglio di lei fa la specialista dei 400hs Linda Olivieri (Fiamme Oro), ottava con 54.16; il primato stagionale della novarese resta 53.68 corso lo scorso 8 febbraio a Padova.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Sui 3000 metri di marcia, Vittoria Bollano (Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo) è ottava con il primato personale di 13:38.87. Alle sue spalle, nono posto per Rosetta La Delfa (UGB), classe 1977 che, con 13:39.13 mette a segno la nuova MPI della categoria SF45.

Da segnalare infine, nel lungo, il quinto posto della biellese Veronica Crida (Atl. Brescia 1950) con 6,15.

 

UOMINI.

Era pronosticabile un posto sul podio per Stephen Awuah Baffour (Battaglio CUS Torino) e così è stato; 6.70 per l’atleta di stanza in Inghilterra, sopravanzato da Yassin Bandaogo per un solo centesimo (6.69) ma bravo a buttarsi sul traguardo così da difendere il secondo posto dall’assalto dell’ex campione europeo Simone Ceccarelli che, con lo stesso crono di 6.70, si deve accontentare del terzo posto. Per Awuah Baffour resta come miglior crono stagionale il 6.61 corso a Sheffield.

Sfortunata la prova di Simone Bertelli (Fiamme Gialle) nell’asta; il campione italiano u23 entra in gara a 5,25, misura che supera al secondo tentativo, poi tre errori a 5,45 lo costringono a lasciare la gara prima del previsto. Davanti a lui Matteo Oliveri con il nuovo primato personale di 5,70 e Federico Biancoli con 5,25, sua stessa misura, ma con meno errori al suo attivo. Nella stessa prova, cresce Leonardo Scalon (Battaglio CUS Torino); il campione italiano juniores porta il suo primato personale a 5,15 (da 5,12), misura che gli vale il quinto posto. Settimo Francesco Pugno (Safatletica Piemonte) con 4,80.

Sfiora il podio nel salto in alto Marco Fassinotti (Aeronautica Militare), al suo esordio stagionale; 2,19 la misura superata dal torinese classe 1989, cui poi risultano fatali per la competizione i tre successivi errori a 2,23.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Sui 60hs Michele Gallini (Team Atl. Mercurio Novara) ferma il cronometro in 8.45, crono che gli vale il 15mo posto e che non migliora il suo primato stagionale di 8.30.

Da segnalare anche il quarto posto nei 1500 metri di Ossama El Kabbouri (Atl. Firenze Marathon) in 3:56.39, e il settimo posto nel salto triplo del piemontese dell’Athletic Club Alperia Federico Lorenzo Bruno con 15,77.   

Prima delle gare della seconda giornata si è infine svolta una cerimonia per festeggiare i 20 anni del Pala Casali. In questa occasione il Presidente FIDAL Stefano Mei ha consegnato a quattro atleti azzurri l’onorificenza di Ufficiale della Repubblica conferita dal Capo dello Stato Sergio Mattarella per i risultati ottenuti alle Olimpiadi di Parigi; tra loro anche il piemontese Stefano Sottile che è stato insignito del titolo di Ufficiale della Repubblica per il quarto posto nel salto in alto.

File allegati:
RISULTATI
FOTOGALLERY (Grana/FIDAL)

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 







Condividi con






Seguici su:







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link