Dipartimento animazione di Palomar trova casa nella Cineteca di Bologna Agenzia di stampa Italpress

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


BOLOGNA (ITALPRESS) – Palomar, una delle case di produzione cinetelevisiva più importanti d’Italia, sceglie l’Emilia-Romagna per il proprio dipartimento di animazione. Si rafforza, così, un legame già consolidato dai proficui rapporti con l’Emilia-Romagna Film Commission, per quanto riguarda le produzioni live action, al quale si aggiunge ora la collaborazione con la Cineteca di Bologna. Proprio la Cineteca, infatti, ha messo a disposizione gli spazi per i nuovi studi di Palomar Animation, inaugurati oggi alla presenza dell’assessora regionale alla Cultura, Gessica Allegni. Alla presentazione hanno partecipato anche l’assessore alla Cultura di Bologna, Daniele Del Pozzo, il presidente di Palomar, Carlo Degli Esposti, il direttore di Rai Kids, Luca Milano, il direttore della Cineteca di Bologna, Gian Luca Farinelli, e il responsabile dell’Emilia-Romagna Film Commission, Fabio Abagnato. Gli spazi sono nella sede di via Pietralata, in pieno centro, e oggi ospitano una ventina di addetti ai lavori con la possibilità di accoglierne a regime oltre 40. Nella nuova sede, le fasi di produzione di animazione CGI (immagini generate dal computer 3D, per realizzare effetti speciali) sono affiancate da ulteriori attività relative alle produzioni di animazione 2D.
“I risultati delle politiche regionali di questi anni nel cinema sono evidenti e rilevanti, i nostri bandi sono sempre partecipati e competitivi. La giornata di oggi permette di rilanciare anche lo specifico ambito della produzione nel cinema di animazione, con una collaborazione che si consolida e si qualifica, grazie anche alla disponibilità del Comune di Bologna e della Cineteca per questi spazi accoglienti e fertili- afferma l’assessora regionale Allegni-. Rendere poi sempre più solida e continua la presenza di Palomar in Emilia-Romagna è da sempre un obiettivo della Regione, dei suoi territori, prima Reggio Emilia e ora Bologna, e la nostra Film Commission lavora in quella direzione, come dimostrano i progetti sostenuti e condivisi in questi anni, come l’ultimo ‘Treno dei bambini. Speriamo- conclude l’assessora- anche che questo nuovo luogo, importante per la RAI e altri operatori internazionali, sia di stimolo e supporto per i tanti nuovi professionisti del settore e generatore di nuove opportunità produttive anche per le imprese regionali”.
“Bologna e l’Emilia-Romagna si confermano un territorio estremamente attrattivo per le industrie creative- ha detto l’assessore del Comune di Bologna, Del Pozzo- L’arrivo di Palomar Animazione, negli stessi uffici che ospitarono la prima sede della Cineteca di Bologna, sono il segno di come questo territorio sia capace di fare sistema, non solo tra istituzioni, ma anche tra realtà pubbliche e il settore privato. L’arrivo di Palomar Animazione in questi spazi avrà una ricaduta importante sulle tante figure professionali che lavorano nel settore dell’animazione in città e in regione, siamo certi potrà generare nuove sinergie ed arricchire ancora di più il già articolato patrimonio di competenze che la nostra realtà esprime”.
Sempre in mattinata una settantina di bambini di alcune classi di scuole bolognesi hanno assistito a una anteprima dei primi due episodi di ‘Le 3 Moschettierè, il nuovo prodotto di animazione targato Palomar. Gli stessi episodi saranno visibili oggi su Raiplay, e dal 1^ marzo su Rai Gulp, dove andranno in onda 26 puntate delle 52 previste.
La serie è stata realizzata nella sede emiliana di Palomar Animation, insieme alla francese Method Animation (Mediawan Kids and Family), in collaborazione con ZDF German Television Network & ZDF Studios, con la partecipazione di Rai Kids, France Tèlèvisions, Ministero della Cultura – Direzione generale cinema e audiovisivo e CNC – Centre National du Cinèma et de l’Image Animèe, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission. La serie sarà distribuita in tutto il mondo da Mediawan Rights in episodi da 13 minuti.

Contabilità

Buste paga

 

foto: ufficio stampa Regione Emilia Romagna

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link