Città di Trapani Concessione di un contributo di solidarietà a fondo perduto per le famiglie

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Avviso Pubblico Contributo di Solidarietà una tantum
(L. R. 18.11.2024, n. 28, art. 28, comma 1
L. R. 30.01.2025, n. 3, art. 45) – Regione Sicilia

Con D.D.G. n. 274 del 07-02-2025 dell’Assessorato Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro è stato approvato l’Avviso Pubblico per la concessione di un contributo di solidarietà a fondo perduto, una tantum fino all’importo massimo di 5.000,00 €, ai sensi dell’art. 28, comma 1, della legge regionale 18 novembre n. 28, modificato dall’art. 45 della legge regionale 30 gennaio n. 3.

DESTINATARI DELL’AGEVOLAZIONE sono le famiglie in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:
1) essere residenti in Sicilia da almeno 5 anni dalla data di entrata in vigore della legge regionale n. 28 del 18 novembre 2024, art. 28 (20 novembre 2024);
2) possedere un ISEE anno 2025, relativo alla situazione patrimoniale e reddituale dell’anno 2023, inferiore ad Euro 5.000,00;
3) il richiedente e i componenti del nucleo familiare non devono essere stati sottoposti, con provvedimento definitivo, a misure di prevenzione previste dal libro I, titolo I, capo II, del d.lgs. 159/2011 e non essere stati condannati con sentenza definitiva per uno dei reati di cui agli artt. 416 bis e 640 bis del codice penale.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

COME PRESENTARE LA DOMANDA?
Le domande devono essere inviate esclusivamente per via telematica tramite il sito ufficiale https://incentivisicilia.irfis.it
Accesso con SPID di livello 2 o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Nel modulo di domanda disponibile nella suddetta piattaforma dovranno essere inseriti i seguenti dati:
• l’anagrafica del richiedente e dell’eventuale soggetto delegato;
• l’indicazione del codice IBAN completo relativo ad un conto corrente bancario o ad una carta prepagata ricaricabile, riferibile al richiedente su cui accreditare il contributo una tantum;
• l’eventuale indirizzo PEC o e-mail del richiedente, ove esistente, ovvero del suo delegato o rappresentante, nelle sole ipotesi di cui sopra, al quale poter inviare eventuali comunicazioni;
• il questionario antiriciclaggio;
• l’informativa privacy e relativo consenso (anche per il delegato, tutore, curatore o amministratore di sostegno, ove ricorra l’ipotesi);
• le dichiarazioni sostitutive ex artt. 46 e 47 DPR 445/2000 previste all’art. 7 dell’Avviso Regionale scaricabile al seguente indirizzo: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessoratofamiglia-politiche-sociali-lavoro/dipartimentofamiglia-politiche-sociali o sul sito istituzionale dell’IRFIS- FinSicilia S.p.a. al seguente indirizzo: www.irfis.it.

ALLEGATI ALLA DOMANDA:
• copia di valido documento di riconoscimento del richiedente;
• in caso di domanda presentata mediante soggetto delegato o rappresentate, nei casi in precedenza indicati, apposita delega rilasciata dal richiedente il contributo e da questi sottoscritta con firma autografa o digitale e il documento di riconoscimento del delegato o rappresentante;
• in caso di domanda presentata tramite tutore, curatore o amministratore di sostegno del richiedente, dovrà essere allegato anche il documento attestante i poteri di rappresentanza;
• a pena di inammissibilità, dovrà essere allegato il certificato ISEE 2025 relativo alla situazione patrimoniale e reddituale dell’anno 2023. 8 Inoltre, ai fini del calcolo del punteggio di cui sopra, ove dichiarato in domanda, vanno allegati, copia dei seguenti documenti in formato pdf, fermo restando che l’eventuale mancata produzione degli stessi preclude il riconoscimento dei relativi punteggi;
• contratto di locazione relativo alla casa di abitazione coincidente con la residenza del nucleo familiare, debitamente registrato già alla data di pubblicazione del presente avviso nel sito IRFIS-FinSicilia S.p.a. www.irfis.it ;
• provvedimento giudiziario, già emesso alla data di pubblicazione del presente avviso nel sito IRFIS-FinSicilia S.p.a., relativo alla violenza subita da un componente del nucleo familiare. Il punteggio non verrà riconosciuto nel caso in cui l’autore della violenza è componente del medesimo nucleo familiare;
• presa in carico dei servizi sociali o sanitari del Comune di residenza, ovvero certificazione delle condizioni di disagio, rilasciata dall’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di residenza.
A tal proposito si specifica che verranno attestate le condizioni di grave disagio in carico al Servizio Sociale del Comune di Trapani, salvo eventuali e successive direttive regionali.

SCADENZE
Apertura presentazione domande: 25 febbraio 2025, ore 12:00
Chiusura presentazione domande: 15 aprile 2025, ore 17:00

Il Titolare di E.Q. Servizi Sociali
Dott.ssa Francesca Billeci

Il Dirigente a.i. del IV Settore
Dott.ssa Nunziata Gabriele



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link