Bando contributi per abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Descrizione

La Giunta Regionale, con Deliberazione n. 1499 del 16 dicembre 2024 pubblicata sul BURV n. 165 del 20.12.2024 ha approvato un bando rivolto a tutte le persone fisiche maggiorenni residenti in Veneto che siano proprietarie/intestatarie di autoveicoli/motoveicoli, per la concessione di un contributo di € 200,00.

Il contributo, rilasciato sotto forma di voucher, è utilizzabile esclusivamente per l’acquisto di abbonamenti annuali (considerati tali quelli di almeno dieci mesi) al trasporto pubblico locale (autobus e tram) attivi nei Comuni capoluogo di Provincia per le linee di trasporto urbano ed extraurbano solo se integrato con l’urbano.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La dotazione finanziaria destinata al bando è pari ad un importo complessivo massimo di € 6.590.000,00.

Le domande di contributo dovranno essere presentate tramite apposita piattaforma informatica regionale

dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025

alle ore 12:00 del 2 settembre 2025

 

La piattaforma sarà accessibile all’indirizzo

https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/

La gestione operativa delle attività afferenti al bando è affidata alla società Veneto Innovazione S.p.A.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

DESCRIZIONE DELL’INIZIATIVA

L’iniziativa si concretizza nel rilascio di un contributo alle persone fisiche maggiorenni residenti in Veneto che siano proprietarie/intestatarie di autoveicoli/motoveicoli.

Il contributo, rilasciato sotto forma di voucher, è utilizzabile esclusivamente per l’acquisto di abbonamenti annuali (considerati tali quelli di almeno dieci mesi) al trasporto pubblico locale (autobus e tram) attivi nei Comuni di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza, Venezia, per le linee di trasporto urbano (cioè per i percorsi all’interno dei Comuni capoluogo di Provincia), ed extraurbano solo se integrato con l’urbano sopra descritto (cioè per i percorsi aventi come origine o destinazione il Comune capoluogo di Provincia).

La lista delle tipologie di abbonamento annuali acquistabili con il contributo regionale, per ciascuna delle aziende di trasporto pubblico locale operanti nei Comuni capoluogo di Provincia, sarà pubblicata sull’apposita piattaforma regionale.

Il voucher consente una riduzione del costo degli abbonamenti per un valore fisso determinato in € 200,00 (duecento/00) applicabile sulla tariffa dell’abbonamento, all’atto dell’acquisto.

 

CHI PUO’ PARTECIPARE

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La domanda di contributo può essere presentata da persona fisica maggiorenne di età, proprietaria/intestataria di autoveicoli/motoveicoli e residente in Veneto (nel bando indicata come «richiedente»).

La proprietà/intestazione deve risultare dal Documento Unico di Circolazione e di Proprietà (DU).

La persona fisica intestataria dell’abbonamento annuale acquistato con il contributo regionale (nel bando indicata come «beneficiario») può essere lo stesso richiedente oppure un membro maggiorenne di età appartenente al medesimo stato di famiglia del richiedente.

Il «beneficiario» deve essere in possesso di patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità.

Qualora il soggetto «richiedente» sia proprietario/intestatario di più di un veicolo, può richiedere fino a un massimo di due voucher, utilizzabili dallo stesso richiedente o da un altro membro maggiorenne appartenente al medesimo stato di famiglia. In tal caso il soggetto dovrà presentare due separate domande, ciascuna riferita ad uno dei due veicoli interessati.

I requisiti del possesso di patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità, della residenza in un Comune appartenente alla Regione del Veneto e dell’appartenenza al medesimo stato di famiglia devono essere posseduti all’atto della presentazione della domanda di contributo.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

 

MODALITA’ DI ATTUAZIONE

DOMANDA DI CONTRIBUTO E RILASCIO DEL VOUCHER

La domanda di contributo dovrà essere presentata esclusivamente su piattaforma informatica regionale, a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025 e fino alle ore 12:00 del 2 settembre 2025.

E’ fatta salva la chiusura anticipata, in caso di esaurimento delle risorse stanziate.

Il link alla piattaforma e le modalità di accesso saranno rese note con preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla data di apertura. La piattaforma su cui compilare la domanda di contributo sarà accessibile solamente tramite l’identità digitale del richiedente il contributo (SPID, CIE, CNS).

La domanda di contributo è resa nella forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione/atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 ed è soggetta alla responsabilità anche penale di cui agli artt. 75 e 76 dello stesso in caso di dichiarazioni mendaci.

Microcredito

per le aziende

 

Con la domanda di contributo saranno acquisiti i seguenti dati:

 

a)  

il numero di targa del veicolo posseduto dal richiedente

 

b)     

i dati anagrafici del richiedente e del beneficiario (nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale)

 

c)     

i dati della patente di guida di categoria B o superiore, in corso di validità, del beneficiario

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

 

d)            

la percorrenza giornaliera media, in chilometri, effettuata dal beneficiario per raggiungere il luogo di destinazione abituale di studio/lavoro/altro (andata e ritorno) con i mezzi pubblici, con indicazione della origine e destinazione dell’abbonamento che si intende acquistare

    

e) 

indirizzo e-mail, dove ricevere il voucher

e le seguenti dichiarazioni:

    

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

A)        

dichiarazione del richiedente che il familiare beneficiario appartiene al proprio stato di famiglia

 

B)       

dichiarazione del richiedente, dopo aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali, di aver informato il familiare beneficiario in merito ai dati personali inseriti nella piattaforma regionale

Il richiedente riceverà i dati relativi alla protocollazione della domandaunitamente al voucher da utilizzare in fase di acquisto dell’abbonamento, mediante comunicazione all’indirizzo e-mail indicato in fase di domanda.

Il voucher è nominativo e riporta i dati del beneficiario dell’abbonamento da acquistare con il contributo (nome, cognome e codice fiscale). Non è ammessa variazione del beneficiario dopo l’ottenimento del voucher.

 

UTILIZZO DEL VOUCHER

Il voucher deve essere utilizzato all’atto dell’acquisto dell’abbonamento esclusivamente nelle biglietterie (fisiche o virtuali) dell’azienda di trasporto pubblico locale di competenza.

Nel caso di acquisto mediante le biglietterie fisiche dell’azienda di trasporto pubblico locale, il voucher deve essere esibito all’addetto della biglietteria che procederà alla vendita dell’abbonamento associandolo al voucher presentato; nel caso di acquisto online, deve essere effettuato l’accesso alla piattaforma e-commerce dell’azienda di trasporto pubblico locale per procedere all’acquisto dell’abbonamento, associandolo al codice del voucher di cui è in possesso.

Il voucher può essere utilizzato entro il giorno 10 del mese successivo a quello della data di emissione.

Se il voucher non è utilizzato nei termini suindicati, il richiedente potrà chiederne un altro, mediante nuova domanda di contributo, nel limite delle risorse finanziarie a disposizione.

Il voucher può essere usato una sola volta presso un solo gestore dei servizi di trasporto pubblico del Veneto. Una volta utilizzato, il voucher viene annullato impedendone il successivo riutilizzo.

L’ammontare del contributo non è frazionabile su più abbonamenti.

L’ammontare del contributo non può comunque superare l’importo dell’abbonamento acquistato. In caso di abbonamento avente costo inferiore al valore di € 200,00 (duecento/00), l’importo che residua non potrà essere utilizzato per l’acquisto di un ulteriore abbonamento.

Il contributo non è cumulabile con altri contributi statali o di altre pubbliche amministrazioni e non è altresì cumulabile con altre agevolazioni regionali.

 




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link