agenzia pescarese è il punto di riferimento del settore

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


C’è un’agenzia pescarese che si sta affermando sempre più nel settore food & beverage. Si tratta della Liquid-Hub.com, fondata nel 2019 da Ilaria Cervone proprio a Pescara. In questo contesto, che risulta essere sempre più competitivo e dominato dal trend della premiumizzazione, che spinge i brand a posizionarsi su fasce di mercato più alte, Liquid-Hub.com sta diventando un punto di riferimento per le aziende che vogliono emergere in Italia e all’estero.

Secondo un’analisi di Sace, l’Italia è leader in Europa per numero di imprese operanti nel settore alimentare e delle bevande (19% del totale, pari a 55.062 aziende) e per fatturato (149,9 miliardi di euro). Tuttavia, la sfida della premiumizzazione sta ridefinendo il mercato, rendendolo più selettivo e complesso.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

“Molti credono che basti un buon prodotto e un packaging accattivante per posizionarsi nella fascia premium, ma la realtà è più complessa”, spiega Ilaria Cervone, CEO e fondatrice di Liquid-Hub.com. “Il vero valore si costruisce attraverso una strategia solida, investimenti mirati e una forte identità di brand.”

Un’agenzia nata a Pescara, oggi al fianco dei grandi brand internazionali

Con sede a Pescara, Liquid-Hub.com ha costruito una rete di clienti di prestigio come Gruppo Montenegro, Diageo e Campari, supportandoli in strategie di marketing, export e sviluppo commerciale. L’agenzia lavora con un team di esperti in marketing, pr, design e strategie di distribuzione, portando l’eccellenza italiana nei mercati globali.

Uno degli esempi più recenti di successo è Cordusio, un aperitivo premium ai frutti rossi, che grazie a una strategia mirata è stato lanciato in nove mercati in meno di due anni e si prepara a sbarcare negli Stati Uniti.

Dall’Abruzzo al mondo: una visione globale per il Made in Italy. La storia di Ilaria Cervone è un esempio di come passione e determinazione possano trasformare esperienze diverse in un progetto imprenditoriale di successo. Dopo la laurea in critica letteraria all’Università di Bologna ed esperienze lavorative in Italia, Spagna, Sud America e Regno Unito, in Ilaria nasce una vera e propria passione per il settore dell’hospitality, che la spinge a dedicarsi completamente a questo ambito. Dopo aver conseguito un master in Marketing Management a Londra, inizia quindi a lavorare nel campo della comunicazione e delle pubbliche relazioni nel settore Food & Beverage, collaborando con alcune delle aziende più prestigiose e accumulando un’importante esperienza internazionale sia a livello marketing che commerciale.

Dopo diverse esperienze e con l’obiettivo di creare un’agenzia specializzata nel Beverage che andasse oltre le tradizionali attività di comunicazione e formazione, nel 2019 Ilaria fonda il proprio progetto personale.

Lanciata nel 2019, Liquid-Hub.com ha visto crescere rapidamente il suo team, che oggi include esperti in vari ambiti, dall’Export, al Marketing, alla grafica, alla produzione di contenuti foto e videografici, alla comunicazione, fino all’ideazione e produzione di eventi. Tutti con un particolare focus nel Beverage. Al team si è appena unito anche Carlo Simbula, rinomato consulente Beverage con vent’anni di esperienza alle spalle che porterà un ulteriore valore aggiunto a un team già coeso e ben avviato. Grazie a questa rete, l’agenzia è in grado di offrire soluzioni su misura per ogni cliente, che sa che si sta rivolgendo a consulenti che parlano la sua lingua e conoscono ogni aspetto del settore.

Ciò che distingue LiquidHub.com è la sua capacità di fornire un supporto completo e altamente personalizzato, riuscendo a posizionarsi come un punto di riferimento per brand piccoli e grandi a livello internazionale.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

“La premiumizzazione non riguarda solo il prezzo, ma il valore complessivo che un brand riesce a trasmettere ai suoi clienti e partner. Il nostro obiettivo è aiutare le aziende a costruire un’identità solida, capace di distinguersi in un mercato sempre più esigente”, conclude Cervone.

Con una crescita costante e una reputazione ormai consolidata, Liquid-Hub.com continua a portare Pescara e il talento imprenditoriale italiano al centro dell’innovazione nel settore beverage.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati