Morbidissimi e comodi da indossare quasi con la stessa facilità di una calza. I mocassini del momento sono quelli in pelle extra soft, dall’aspetto elegante e disinvolto, che fanno venire voglia di non toglierli mai. Una rivisitazione contemporanea delle paia tradizionali, più rigide e certamente più difficili da rodare, i nuovi penny loafers si impongono come una rivoluzione che ha fatto il suo debutto sulle passerelle della Primavera Estate 2025. Segni particolari: silhouette morbida, in alcuni casi simile a quella di una pantofola, suola rasoterra e collare elastico che consente di indossarli — e portarli per ore — senza sforzo.
Chi ama i mocassini, ma anche chi li ha scoperti da poco, sarà senza dubbio sedotto dal fascino effortless di questo nuovo modello che si distingue per l’indugio sulla vestibilità e sulla morbidezza dei materiali. Da Tod’s a Miu Miu e Proenza Schouler, i brand di tutto il globo hanno proposto la loro versione aggiornata dei mocassini per la prossima primavera, tratteggiando il profilo di un nuovo classico che ha tutte le carte in regola per diventare un classico. Dicevamo che questa scarpa è caratterizzata da un aspetto disinvolto, ma che rimane elegante e composto, facendone perciò un perfetto alleato per i look da tutti i giorni.
Versatili e comodissimi, c’è da scommettere che diventeranno il passepartout dei prossimi mesi primaverili. Infatti, stanno bene con tutto, dai jeans alla caviglia con l’orlo sfrangiato ai pantaloni con le pinces, fino alle gonne corte o alle gonne in raso dalla lunghezza midi. A dirla tutta, i primi mocassini con queste caratteristiche avevano debuttato già nelle collezioni Autunno Inverno 2024/2025, dove non avevano mancato di saltare all’occhio. A proporli era stato ad esempio un brand dal Dna super newyorkese come Proenza Schouler — assente dall’ultimo round di show dopo l’uscita dei Direttori Creativi, che i rumors vorrebbero ora diretti da Loewe.
Per l’Inverno 2025, Proenza Schouler aveva proposto mocassini in pelle nera dalla mano morbidissima, contraddistinti da una serie di grinze sulla punta. Dal finish semi lucido, si abbinano a un outfit minimal chic rigorosamente giocato sul nero, con una gonna lunga a vita bassa e un blazer tono su tono lasciato aperto. Lo stesso brand ha proposto i penny loafers morbidi anche per la stagione a cui andiamo incontro, in un modello ancora più easy che si indossa con la facilità di una calza. L’abbinamento questa volta è tutto giocato sul black&white, con pantaloni dritti, blusa dalle stampe artistiche e blazer oversize.
Anche Miu Miu ha ri-abbracciato l’idea del comfort nei suoi mocassini in nappa per la primavera, dopo aver proposto direttamente delle mules flat in pelle per l’Inverno 2025, del tutto simili alle ciabatte da casa preferite dai nostri nonni. Per il brand, il penny loafer con il collare elastico è nei toni del nero o marrone cioccolato, e si indossa con i calzettoni in filo di Scozia grigio antracite, abbinati ad abiti svolazzanti e gonne di sapore vintage. A chiudere questa lista, non per ordine di importanza, è Tod’s, che sui mocassini col gommino ha costruito la sua popolarità.
Nella rilettura del Direttore Creativo Matteo Tamburini, il mocassino rasoterra col gommino viene proposto in pelle, dal finish lucido e semi lucido, che calza come un guanto sul piede nudo. Epitome di un quiet luxury che si colora di rosso ciliegia, verde smeraldo, bianco panna, nero o marrone testa di moro, completa look color block sofisticati, che puntano sulla maestria della casa di moda marchigiana nella lavorazione della pelle. E ai modelli “lisci” se ne affiancano altri che svelano un’inedita coolness, grazie alla decorazione con sottili anelli in metallo, pronti a diventare il prossimo must-have.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link