Mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 9.00 si riunisce il Consiglio Comunale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Livorno, 21 febbraio 2025 – Il Consiglio comunale è stato convocato dal Presidente Pietro Caruso, nella Sala Consiliare del Palazzo Civico, per mercoledì 26 febbraio alle ore 9.00 per discutere i seguenti argomenti:

  1. Proposta di deliberazione del Presidente del Consiglio Comunale: “Surroga di Consigliere Comunale dimissionario nella lista denominata ‘Livorno Popolare’”
  2. Comunicazioni del Presidente del Consiglio, del Sindaco e dei Consiglieri Comunali
  3. Proposta di deliberazione della Giunta Comunale: “Trasferimento alla gestione ed amministrazione della Parrocchia di San Giuseppe di porzione di immobile destinato al culto, facente parte del complesso della Chiesa di San Giuseppe, sita in Livorno,  piazza II Giugno, di proprietà della parrocchia medesima – Integrazione alle precedenti deliberazioni consiliari n. 1250 del 17.10.1995 e n. 302 del 14.05.1996”
  4. Proposta di deliberazione della Giunta Comunale: “Regolamento delle entrate tributarie comunali e di riscossione delle entrate extratributarie: modifiche ed integrazioni per l’anno 2025”
  5. Proposta di deliberazione di iniziativa Consiliare: “Modifica del Regolamento del Consiglio Comunale”,  
    • emendamento n. 1 presentato dai Consiglieri comunali Tomei, Danieli, La Sala e Bertozzi.
  6. Trattazione congiunta dei seguenti atti:
    • Mozione dei Consiglieri comunali Bertozzi, Terreni, Ricci, Tomei, Bianchi, Agostinelli, Lucetti, Ferretti, Guarnieri, Cecchi, Aringhieri, Diop, Benassi e Pacini: “Preoccupazione e dissenso per la Legge di Bilancio 2025 e conseguenti tagli agli  enti locali”;
    • Mozione dei Consiglieri comunali Tomei, Bianchi, Ferretti, Guarnieri, Diop, Midili, Agostinelli, Benassi, Lucetti, Cecchi, Sassetti, Pacini e Aringhieri: “Richiesta azzeramento tagli enti locali previsti dalla Legge di Bilancio che mettono a rischio  molti servizi con evidente penalizzazione sugli asili nido”
  7. Trattazione congiunta dei seguenti atti:
    • Mozione del Consigliere comunale Ghiozzi: “A favore della gestione pubblica esclusiva delle risorse idriche”;
    • Mozione dei Consiglieri comunali Morini, Panciatici, Sorgente e Belaise: “A sostegno del percorso di ripubblicizzazione del servizio idrico”
  8. Mozione dei Consiglieri comunali Ricci, La Sala, Terreni, Castellani, Danieli e Bertozzi: “Promozione di iniziative a favore della convivenza e dell’integrazione culturale”
  9. Mozione dei Consiglieri comunali Perini e Amadio: “Riapertura delle graduatorie concorsuali dichiarate scadute”
  10. Trattazione congiunta dei seguenti atti:
    • Mozione dei Consiglieri comunali Sorgente, Panciatici, Trotta, Morini e Belaise: “Il servizio di assistenza specialistica agli studenti con disabilità nelle scuole superiori della Provincia di Livorno”;
    • Mozione dei Consiglieri comunali Bianchi, Ferretti, Diop, Midili, Guarnieri, Agostinelli, Benassi, Lucetti, Tomei, Cecchi, Sassetti, Pacini e Aringhieri: “Per il sostegno dell’educativa scolastica nelle Scuole secondarie di Secondo grado”
  11. Mozione dei Consiglieri comunali Ricci, La Sala, Terreni e Bertozzi: “Rilancio delle azioni di sviluppo e sostegno alla piena attivazione delle funzioni dei Consigli di Zona a Livorno ed apertura di un tavolo di confronto trasversale alle forze politiche sul  tema”
  12. Mozione dei Consiglieri comunali Pacini, Guarnieri, Ferretti, Cecchi, Lucetti, Benassi, Diop, Midili, Tomei, Sassetti, Agostinelli, Bianchi, Aringhieri, La Sala, Ricci, Terreni, Bertozzi, Danieli e Castellani: “Mozione per incentivare lo strumento della carriera alias”
  13. Mozione del Consigliere comunale Ghiozzi: “Difendere i confini dello Stato è un atto legittimo”
  14. Mozione dei Consiglieri comunali Sorgente, Morini, Belaise e Panciatici: “Richiesta di ritiro della querela nei confronti di un cittadino, come deliberato dalla Giunta Comunale con atto n. 762 del 12 novembre 2024”
  15. Mozione dei Consiglieri comunali Castellani e Danieli: “Liberi di muoversi senza “inciampi”- Città accessibile, città pulita, città che funziona: un diritto per tutti, iniziamo dai piccoli gesti di civiltà per marciapiedi puliti e sicuri”
  16. Interpellanza del Consigliere comunale Guarducci: “Interventi per una maggiore sicurezza in piazza Garibaldi”
  17. Mozione della Consigliera comunale Vaccaro: “Attivazione in via sperimentale della “Sosta di cortesia” gratuita di 30 minuti nell’area mercatale e riduzione delle tariffe degli stalli blu in alcune vie strategiche del centro città”
  18. Interpellanza dei Consiglieri comunali Sorgente, Panciatici, Trotta, Morini e Belaise: “Azioni del Comune in relazione alla situazione critica del Limoncino”
  19. Mozione dei Consiglieri comunali Amadio, Perini, Palumbo e Dinelli: “Espressione di vicinanza e gratitudine alle Forze dell’Ordine, alle Forze Armate e alla Polizia Municipale”.
La seduta si svolgerà in forma mista con la simultanea e contestuale partecipazione sia in presenza che mediante collegamento da remoto sulla nuova piattaforma di gestione delle sedute istituzionali ConsigliCloud, sulla quale sarà trasmessa anche la diretta.

 



Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link