La “jazzploitation” dei Calibro 35 al Chroma Festival, sono i maestri del groove i big della serata conclusiva ad ingresso gratuito a Bastia Umbra

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Comunicato stampa

I Calibro 35 al Chroma Festival 2025: la domenica è ad ingresso gratuito
I maestri del groove italiano saranno i protagonisti della serata conclusiva dell’8 giugno.

Dopo il cantautore romano Franco126, a salire sul palco dell’Umbriafiere a Bastia Umbra saranno anche Tommaso Colliva, Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli e Fabio Rondanini, artefici di uno dei progetti più cool della scena musicale alternativa nazionale ed internazionale

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

BASTIA UMBRA – Un vero e proprio regalo quello che il Chroma Festival si appresta a donare al suo fedelissimo pubblico. Headliner di domenica 8 giugno, serata conclusiva, saranno i Calibro 35, riconosciuti in tutto il mondo come uno dei progetti più cool della scena musicale nazionale e internazionale, con una giornata ad ingresso gratuito.

Chi arriverà all’Umbriafiere di Bastia Umbra, palco del festival per quattro giorni dal 5 all’8 giugno, potrà così godersi “Jazzploitation”, il nuovo viaggio dei maestri del groove italiano. Il cartellone del Chroma inizia quindi ad arricchirsi dopo l’annuncio dato in precedenza di Franco126, cantautore romano, tra i più talentuosi della sua generazione, che inizierà il suo attesissimo tour estivo che lo riporta sui palchi italiani il 5 giugno proprio da Bastia Umbra (biglietti disponibili su Ticketmaster).

I Calibro 35 (Tommaso Colliva, Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli e Fabio Rondanini) sono diventati un vero e proprio punto di riferimento nell’ambiente musicale. Nati come progetto di ricerca sui suoni della golden age delle colonne sonore italiane in poco più di quindici anni di attività sono riusciti a produrre ben otto album, a firmare svariate colonne sonore – tra cui quella per l’acclamata serie “Blanca”, sonorizzare il palinsesto di Radio Uno e IsoRadio, a dedicare progetti speciali a musica nota e meno nota – tra cui il monumentale “Scacco al Maestro” dedicato ad Ennio Morricone, a essere campionati da pesi massimi dell’hip hop come JayZ, Dr Dre e Timbaland e a condividere il palco con artisti come Sharon Jones, Tundercat, Sun Ra Archestra, Muse, JET e moltissimi altri.

È ora arrivato per i Calibro 35 un ulteriore momento di sperimentazione e ricerca, una virata – sempre nel loro stile – verso un territorio più volte sfiorato in questi anni e che ora la band ha deciso di esplorare, quello del jazz. “Jazzploitation” è l’avventura dei Calibro nel jazz ma non è un progetto jazz. È come se Colliva, Martellotta, Gabrielli e Rondanini diventassero dei rapinatori nella banca del jazz: si entra, si afferra ciò che si può e poi si scappa, seminando gli inseguitori per poi fermarsi, togliersi il passamontagna, aprire i borsoni e trovarci dentro un sacco di cose di valore da riciclare.

C’è il groove, l’interazione tra i musicisti e l’improvvisazione; ci sono repertori noti e altri più oscuri tutti da scoprire, ci sono le radici di tante cose attuali che dall’albero maestro si sono allontanate e c’è la ricerca costante e irrefrenabile del suono. Ci sono un sacco di ingredienti con cui il jazz ad un certo punto decide di mescolarsi per prendere denominazioni ibride come jazz funk, soul jazz e jazz rock.

“Jazzploitation” è la riscoperta del repertorio di etichette e artisti una volta bistrattato ma diventato adesso di culto: da Idris Muhammad a Biob James, da Grover Washington Jr a Kudu, da CTI a Blue Note Breakbeats. Qua dentro ci sono i mostri sacri e gli underdog, c’è il jazz prestato al cinema italiano coi compositori che guardano i sogni a stelle e strisce e il jazz che attraversa le generazioni, si ibrida, e prende nuove forme che diventeranno le nuove milestones per quelli che vengono dopo.

Per il terzo anno consecutivo il Chroma, che continua a portare sul suo palco la migliore scena musicale contemporanea italiana e umbra, accenderà l’area esterna del centro fieristico più importante della regione e di riferimento per il Centro Italia. E dopo i successi degli anni precedenti, l’edizione 2025 del festival già può contare quindi su due nomi illustri come Calibro 35 e Franco126.

L’evento è realizzato dall’Associazione culturale Chroma con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Bastia.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Biglietti disponibili, compreso l’abbonamento per i 3 giorni, al link:

https://www.ticketmaster.it/artist/chroma-festival-biglietti/1354983

Info e contatti

www.chromafestival.it

www.instagram.com/chromafestival_

www.facebook.com/ChromaFestival

www.tiktok.com/chromafestival

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Ufficio stampa Chroma Festival

Danilo Nardoni – tel. 349 1441173





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link