Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha incontrato a Kiev il rappresentante speciale del presidente degli Stati Uniti per l’Ucraina e la Russia, Keith Kellogg. Dopo il faccia a faccia, l’inviato del presidente Usa ha annullato la conferenza stampa. Zelensky su X: \”Incontro produttivo. Sono grato agli Stati Uniti per tutta l’assistenza e il sostegno bipartisan per l’Ucraina e il popolo ucraino\”.
\n
Macron replica a Trump: \”Zelensky presidente liberamente eletto\”. In un botta e risposta Trump aveva definito Zelensky \”un dittatore mai eletto e un comico mediocre\”, in risposta all’omologo ucraino che aveva definito il tycoon \”influenzato dalla propaganda russa\”. Musk: \”Zelensky ripristini libertà stampa e indica elezioni\”. Plauso di Mosca, ma i leader europei si dicono scioccati per le parole di Trump. Tajani: \”Le parole della nuova amministrazione Usa sono sempre forti, c’è qualche crepa nel rapporto tra Trump e Zelensky\” ma \”è nel nostro interesse che la situazione si calmi e si arrivi alla pace, non soffermiamoci sulle parole\”.
\n
\”Lunedì 24 febbraio ricorre il terzo anniversario dell’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia. Ho deciso di essere a Kiev per quell’occasione, con Ursula von der Leyen per riaffermare il nostro sostegno all’eroico popolo ucraino e al presidente democraticamente eletto Volodymyr Zelensky\”. Lo annuncia su X il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa. Intanto, gli Stati Uniti si rifiutano di essere co-autori di una bozza di risoluzione dell’Onu in occasione del terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, che sostiene l’integrità territoriale del Paese e condanna l’aggressione russa.
\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
- \n
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
\n
“,”postId”:”a30f6c0d-7c59-4d86-a950-e244959cdfc6″}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-02-20T22:58:00.213Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T23:58:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog finisce qui”,”content”:”
Continua a seguire gli aggiornamenti su Sky TG24
“,”postId”:”f907f1d9-3a0c-4a4d-85d6-bf4d7a066bc0″},{“timestamp”:”2025-02-20T22:50:00.039Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T23:50:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24:”,”content”:”
• La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
\n
• Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
\n
• Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
“,”postId”:”df04f5e7-3c01-4c38-b485-93c6ce3c44c3″},{“timestamp”:”2025-02-20T22:45:00.382Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T23:45:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/dcfe4aaa842690870a5b5cac1a5b130c3ad581fe/skytg24/it/mondo/2024/11/30/trump–charles-kushner-ambasciatore-francia/trump.jpg”,”imgAlt”:”Trump”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Ucraina, il fact checking della BBC sulle fake news di Trump, da Zelensky alla guerra”,”content”:”
Donald Trump, l’Ucraina e le fake news. Il presidente degli Stati Uniti, durante una conferenza stampa martedì sera a Mar-a-Lago, in Florida, ha rilasciato una serie di dichiarazioni che hanno ribaltato la narrativa del conflitto ucraino. Nel suo intervento, Trump ha accusato l’Ucraina di essere la principale responsabile della guerra con la Russia, una tesi che si allinea in parte con le posizioni del Cremlino. Le sue parole sono arrivate in un momento delicato: mentre a Riad si teneva un incontro tra funzionari americani e una delegazione russa su una possibile risoluzione del conflitto. L’assenza dell’Ucraina dal vertice e le successive dichiarazioni del Capo della Casa Bianca hanno suscitato la reazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha accusato Trump di essere \”influenzato dalla propaganda russa\”. La BBC ha verificato quanto affermato dal presidente Usa. Ecco i principali punti esaminati. LEGGI L’ARTICOLO
“,”postId”:”0adcd2a9-dd08-441e-a8b5-f212b012d8f7″},{“timestamp”:”2025-02-20T22:20:00.402Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T23:20:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Trump su Zelensky: \”Dittatore non eletto e comico modesto\”. Cosa ha detto e perché”,”content”:”
Il presidente americano ha attaccato il leader ucraino che \”si rifiuta di indire elezioni\” e che dovrebbe \”muoversi rapidamente se non vuole perdere il Paese che gli è rimasto\” perché \”la guerra sta andando nella direzione sbagliata\” aggiungendo che “è molto basso nei sondaggi ucraini ed è stato bravo solo suonare Biden come un violino”. LEGGI L’ARTICOLO
“,”postId”:”eb83bef8-59c2-4454-a435-43ef2ce59dde”},{“timestamp”:”2025-02-20T22:13:19.760Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T23:13:19+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: incontro con Kellogg restituisce la speranza”,”content”:”
\”L’incontro con Kellogg ci ridà speranza. Abbiamo bisogno di un accordo forte con gli Stati Uniti, ho ordinato di agire velocemente e con attenzione\”. Lo dice il leader ucraino Zelensky
“,”postId”:”f26228d7-6b32-4215-85a5-33e39c52575d”},{“timestamp”:”2025-02-20T22:00:00.534Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T23:00:00+0100″,”video”:{“videoId”:”989507″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/ucraina-europa-prepara-possibile-piano-per-fase-postbellica-989507″},”altBackground”:true,”postId”:”872d4eff-d37c-43f6-b198-7d7d93d6f213″},{“timestamp”:”2025-02-20T21:40:00.690Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T22:40:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, chi ha donato di più tra Unione europea e Stati Uniti? I dati”,”content”:”
Donald Trump ha accusato il presidente ucraino Zelensky di essere un “dittatore mai eletto e un comico mediocre” e l’Europa di “aver fallito nel portare la pace tra Kiev e Mosca”. L’Ue ha donato all’Ucraina quasi la stessa cifra degli Usa, da cui però dipende per la difesa avendo Washington il 90% delle testate nucleari Nato. Di questo si è parlato a \”Numeri\”, il programma di Sky TG24 andato in onda il 19 febbraio. L’APPROFONDIMENTO
“,”postId”:”61cdf31e-86f2-4adc-9306-53754fc5476b”},{“timestamp”:”2025-02-20T21:20:48.201Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T22:20:48+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Speaker Usa: \”Non c’è interesse a dare nuovi fondi a Kiev\””,”content”:”
Capitol Hill \”non ha interesse\” a garantire nuovi fondi all’Ucraina. Lo ha detto lo speaker della Camera Usa Mike Johnson alla convention dei conservatori a Washington. \”Dobbiamo mettere fine alla guerra e anche i nostri alleati europei lo pensano\”, ha aggiunto.
“,”postId”:”118dbf69-de2f-4d88-be29-accf21033812″},{“timestamp”:”2025-02-20T21:19:51.538Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T22:19:51+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media: nuova bozza Usa per accordo su terre rare”,”content”:”
Gli Stati Uniti hanno fornito all’Ucraina una nuova versione dell’accordo sui minerali, che tiene conto di alcune osservazioni di Kiev e ha maggiori probabilità di essere oncluso. Lo scrive Axios, che lo ha appreso da cinque fonti in Ucraina e negli Stati Uniti. La notizia è confermata dalla Pravda ucraina.
“,”postId”:”6e671777-8bcb-490b-87e4-267e77411abd”},{“timestamp”:”2025-02-20T21:01:00.907Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T22:01:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky a Ramaphosa: \”Grazie per sostegno Sudafrica\””,”content”:”
\”Ho parlato con il Presidente sudafricano Cyril Ramaphosa e l’ho ringraziato per il sostegno del Sudafrica alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina. E’ importante che i nostri Paesi condividano la stessa posizione: niente sull’Ucraina senza l’Ucraina. Speriamo tutti di raggiungere una pace giusta e duratura quest’anno. La voce del Sudafrica è importante e contiamo sul suo sostegno\”. Lo scrive il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
“,”postId”:”a7165f1c-c50b-4fe7-9a34-e1969e665d71″},{“timestamp”:”2025-02-20T21:00:00.897Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T22:00:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Negoziati Russia-Ucraina, perché i precedenti colloqui di pace sono falliti?”,”content”:”
La Russia e gli Stati Uniti cominceranno \”a tempo debito\” negoziati sull’Ucraina, \”sarà il presidente Putin a decidere quando\”. A dirlo è il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, al termine dell’incontro a Riad tra la delegazione russa di Sergei Lavrov e quella americana di Marco Rubio su un possibile cessate il fuoco. Questo non è il primo tentativo che è stato fatto per mettere fine al conflitto: già nel 2022 Kiev e Mosca avevano avviato delle trattative, poi terminate in un nulla di fatto. Accadeva fra il marzo e l’aprile di tre anni fa, quando i negoziatori russi e ucraini si riunirono in Bielorussia e in Turchia, oltre a diversi contatti avvenuti in videoconferenza. L’APPROFONDIMENTO
“,”postId”:”ce789b5d-5583-4174-bf2c-82e9d16ade21″},{“timestamp”:”2025-02-20T20:47:32.211Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T21:47:32+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Speaker Usa: \”Zelensky ha sbagliato ad attaccare Trump\””,”content”:”
Lo speaker della Camera Usa, Mike Johnson, ha criticato Volodymyr Zelensky per aver attaccato Donald Trump sul mancato inviti ai colloqui con la Russia. \”Quando si inizia un negoziato non si chiamano mai le due parti insieme\”, ha detto il repubblicano intervenendo alla convention dei conservatori a Washington. \”Il presidente ha bisogno di spazio, sa cosa fare\”, ha aggiunto.
“,”postId”:”65978b0e-13d5-46d8-9732-9f18df772549″},{“timestamp”:”2025-02-20T20:43:17.213Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T21:43:17+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Macron: \”Dirò a Trump di non essere debole con Putin\””,”content”:”
La prossima settimana a Washington il Presidente francese, Emmanuel Macron, dira’ a Trump che \”non puo’ essere debole con il Presidente Putin’\”. In una sessione di domande e risposte con il pubblico francese, Macron ha aggiunto quelle che saranno le sue parole per Trump sull’Ucraina: \”Non è quello che sei, non è nel tuo interesse\”. Macron chiederà anche come il Presidente degli Stati Uniti possa affrontare la Cina se verra’ visto come debole nei confronti della Russia. Macron ha anche respinto l’affermazione di Trump secondo cui Zelensky è un \”dittatore\”. \”E’ un presidente eletto in un sistema libero\”, ha detto Macron. \”Non è il caso di Vladimir Putin, che ha ucciso i suoi oppositori e manipolato le sue elezioni per molto tempo\”.
“,”postId”:”693175c5-3897-4f76-a0c3-a5b83a7eb9ca”},{“timestamp”:”2025-02-20T20:20:00.490Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T21:20:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mattarella: \”La Russia torni a rispettare la carta Onu e la sovranità di ogni Stato\””,”content”:”
\”Il mondo che noi vorremmo è quello che rispetta il diritto internazionale\”, ha detto il presidente della Repubblica nel corso delle dichiarazioni alla stampa al termine dei colloqui con il presidente montenegrino Milatovic. Poi ha aggiunto: \”L’auspicio è che si raggiunga una pace giusta in Ucraina e che non sia fittizia o fragile\”. L’INTERVENTO
\n”,”postId”:”e0fba4d1-f6b2-494a-a356-8c33d0fc5063″},{“timestamp”:”2025-02-20T19:40:00.505Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T20:40:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, quale sarà la strategia europea dopo il vertice di Parigi e i nodi da sciogliere”,”content”:”
L’Europa si organizza e, con il vertice \”informale\” che si è tenuto il 17 febbraio all’Eliseo, voluto dal presidente Francese Emmanuel Macron, arriva un segnale: le trattative per la pace in Ucraina non dovranno essere solo un “passo a due” russo-americano. Al vertice hanno partecipato i capi dei governi di Francia, Italia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Danimarca, Polonia e Olanda – alla presenza dei vertici Ue e della Nato. Intesa sui principi generali, ovvero sulla necessità di condividere le scelte con gli Stati Uniti, l’esigenza di garantire una pace giusta e di proteggere l’Ucraina. Ma non basta e ci sono ancora delle spaccature. Da Parigi, del resto, non è arrivato un documento finale. Ma quali sono i temi sui quali si potrebbe lavorare per un’intesa? LEGGI QUI
“,”postId”:”a3907fe8-4894-468a-8b49-29a8607ffe26″},{“timestamp”:”2025-02-20T19:14:36.608Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T20:14:36+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Macron: truppe in Ucraina? Non domani ma dopo un accordo di pace “,”content”:”
Il presidente francese, Emmanuel Macron, è tornato a chiarire che non intende in alcun modo inviare soldati in Ucraina ”domani”, ma solo a pace fatta, per ”garantire” la sicurezza degli ucraini dinanzi al rischio di nuovi attacchi russi. ”Non ho deciso di inviare domani truppe in Ucraina, no. Ciò che penso, piuttosto, è inviare delle forze di peacekeeping per garantire la pace una volta che sarà negoziata”, ha spiegato il presidente, che questo pomeriggio ha risposto per quasi due ore alle domande aperte dei cittadini francesi in diretta sui suoi canali social.
“,”postId”:”649bb997-d04d-4fe9-a226-ed8df3bce886″},{“timestamp”:”2025-02-20T19:10:42.735Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T20:10:42+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Macron evoca fondi di risparmio per sostenere la difesa “,”content”:”
Emmanuel Macron ”non esclude” di ”lanciare dei prodotti di risparmio e di ”fare appello alla nazione” per ”finanziare alcuni programmi\” di difesa. RIspondendo per quasi due ore alle domande dei cittadini sulla sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa, in diretta sui suoi canali social, il presidente francese ha avvertito i connazionali che ”stiamo entrando in un’epoca in cui ciascuno di noi deve chiedersi cosa può fare per la nazione francese e per la Repubblica”. In questo senso, ha puntualizzato, un tale prodotto di risparmio sarebbe una ”buonissima idea”.
“,”postId”:”e8b1454c-e6e6-4b47-842d-54206a407899″},{“timestamp”:”2025-02-20T19:00:29.445Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T20:00:29+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Macron: \”Zelensky presidente eletto liberamente, non Putin\””,”content”:”
Volodymyr Zelensky è il \”presidente eletto di un sistema libero, non è il caso di Putin\”: lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, rispondendo in diretta alle domande dei cittadini sui suoi canali social. Un riferimento, in particolare, alle recenti dichiarazioni di Donald Turmp, secondo cui Zelensky sarebbe invece \”un dittatore senza elezioni\”
“,”postId”:”4ecc3320-0e2c-48b8-b88f-d8c708d7d038″},{“timestamp”:”2025-02-20T19:00:00.675Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T20:00:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Trump chiede all’Ucraina terre rare in cambio degli aiuti: cosa sono e a cosa servono”,”content”:”
Il presidente americano Donald Trump punta a negoziare un \”accordo\” con l’Ucraina affinché Kiev offra una \”garanzia\” sulle sue immense risorse minerarie, in cambio degli aiuti statunitensi contro la Russia. L’Ucraina è molto fornita di terre rare che nei prossimi anni saranno molto richieste. COSA SAPERE
\n”,”postId”:”2de82843-dd2d-4d06-b36e-50001c910c4e”},{“timestamp”:”2025-02-20T18:56:38.322Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-20T19:56:38+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Macron: \”Nessuno può dire a Kiev di non entrare in Nato-Ue\””,”content”:”
”Nessuno ha il diritto di dire” che ”l’Ucraina non ha il diritto di entrare nell’Unione europea o nella Nato”: lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, rispondendo per quasi due ore alle domande dei cittadini francesi, in diretta sui suoi canali social.
“,”postId”:”8708b8c8-0c36-428e-84ae-25fe0d3ce2d3″}]}”
query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”5f85c425-72f6-43e6-ab59-6e2b2c8a276e”,”tenant”:”tg24″,”page”:1,”limit”:800}’
iswebview=false
config='{}’
>
La premier Giorgia Meloni ha avuto una conversazione telefonica con il primo ministro canadese e presidente di turno del G7 Justin Trudeau. Meloni ha “ribadito che la priorità per l’Italia è la stessa del resto d’Europa, dell’Alleanza Atlantica e di Kiev: fare tutto il possibile per fermare il conflitto e raggiungere la pace”.
Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha incontrato a Kiev il rappresentante speciale del presidente degli Stati Uniti per l’Ucraina e la Russia, Keith Kellogg. Dopo il faccia a faccia, l’inviato del presidente Usa ha annullato la conferenza stampa. Zelensky su X: “Incontro produttivo. Sono grato agli Stati Uniti per tutta l’assistenza e il sostegno bipartisan per l’Ucraina e il popolo ucraino”.
Macron replica a Trump: “Zelensky presidente liberamente eletto”. In un botta e risposta Trump aveva definito Zelensky “un dittatore mai eletto e un comico mediocre”, in risposta all’omologo ucraino che aveva definito il tycoon “influenzato dalla propaganda russa”. Musk: “Zelensky ripristini libertà stampa e indica elezioni”. Plauso di Mosca, ma i leader europei si dicono scioccati per le parole di Trump. Tajani: “Le parole della nuova amministrazione Usa sono sempre forti, c’è qualche crepa nel rapporto tra Trump e Zelensky” ma “è nel nostro interesse che la situazione si calmi e si arrivi alla pace, non soffermiamoci sulle parole”.
“Lunedì 24 febbraio ricorre il terzo anniversario dell’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia. Ho deciso di essere a Kiev per quell’occasione, con Ursula von der Leyen per riaffermare il nostro sostegno all’eroico popolo ucraino e al presidente democraticamente eletto Volodymyr Zelensky”. Lo annuncia su X il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa. Intanto, gli Stati Uniti si rifiutano di essere co-autori di una bozza di risoluzione dell’Onu in occasione del terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, che sostiene l’integrità territoriale del Paese e condanna l’aggressione russa.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Questo liveblog finisce qui
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Ucraina, il fact checking della BBC sulle fake news di Trump, da Zelensky alla guerra
Donald Trump, l’Ucraina e le fake news. Il presidente degli Stati Uniti, durante una conferenza stampa martedì sera a Mar-a-Lago, in Florida, ha rilasciato una serie di dichiarazioni che hanno ribaltato la narrativa del conflitto ucraino. Nel suo intervento, Trump ha accusato l’Ucraina di essere la principale responsabile della guerra con la Russia, una tesi che si allinea in parte con le posizioni del Cremlino. Le sue parole sono arrivate in un momento delicato: mentre a Riad si teneva un incontro tra funzionari americani e una delegazione russa su una possibile risoluzione del conflitto. L’assenza dell’Ucraina dal vertice e le successive dichiarazioni del Capo della Casa Bianca hanno suscitato la reazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha accusato Trump di essere “influenzato dalla propaganda russa”. La BBC ha verificato quanto affermato dal presidente Usa. Ecco i principali punti esaminati. LEGGI L’ARTICOLO
©Ansa
Trump su Zelensky: “Dittatore non eletto e comico modesto”. Cosa ha detto e perché
Il presidente americano ha attaccato il leader ucraino che “si rifiuta di indire elezioni” e che dovrebbe “muoversi rapidamente se non vuole perdere il Paese che gli è rimasto” perché “la guerra sta andando nella direzione sbagliata” aggiungendo che “è molto basso nei sondaggi ucraini ed è stato bravo solo suonare Biden come un violino”. LEGGI L’ARTICOLO
Zelensky: incontro con Kellogg restituisce la speranza
“L’incontro con Kellogg ci ridà speranza. Abbiamo bisogno di un accordo forte con gli Stati Uniti, ho ordinato di agire velocemente e con attenzione”. Lo dice il leader ucraino Zelensky
Ucraina, chi ha donato di più tra Unione europea e Stati Uniti? I dati
Donald Trump ha accusato il presidente ucraino Zelensky di essere un “dittatore mai eletto e un comico mediocre” e l’Europa di “aver fallito nel portare la pace tra Kiev e Mosca”. L’Ue ha donato all’Ucraina quasi la stessa cifra degli Usa, da cui però dipende per la difesa avendo Washington il 90% delle testate nucleari Nato. Di questo si è parlato a “Numeri”, il programma di Sky TG24 andato in onda il 19 febbraio. L’APPROFONDIMENTO
Speaker Usa: “Non c’è interesse a dare nuovi fondi a Kiev”
Capitol Hill “non ha interesse” a garantire nuovi fondi all’Ucraina. Lo ha detto lo speaker della Camera Usa Mike Johnson alla convention dei conservatori a Washington. “Dobbiamo mettere fine alla guerra e anche i nostri alleati europei lo pensano”, ha aggiunto.
Media: nuova bozza Usa per accordo su terre rare
Gli Stati Uniti hanno fornito all’Ucraina una nuova versione dell’accordo sui minerali, che tiene conto di alcune osservazioni di Kiev e ha maggiori probabilità di essere oncluso. Lo scrive Axios, che lo ha appreso da cinque fonti in Ucraina e negli Stati Uniti. La notizia è confermata dalla Pravda ucraina.
Zelensky a Ramaphosa: “Grazie per sostegno Sudafrica”
“Ho parlato con il Presidente sudafricano Cyril Ramaphosa e l’ho ringraziato per il sostegno del Sudafrica alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina. E’ importante che i nostri Paesi condividano la stessa posizione: niente sull’Ucraina senza l’Ucraina. Speriamo tutti di raggiungere una pace giusta e duratura quest’anno. La voce del Sudafrica è importante e contiamo sul suo sostegno”. Lo scrive il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
Negoziati Russia-Ucraina, perché i precedenti colloqui di pace sono falliti?
La Russia e gli Stati Uniti cominceranno “a tempo debito” negoziati sull’Ucraina, “sarà il presidente Putin a decidere quando”. A dirlo è il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, al termine dell’incontro a Riad tra la delegazione russa di Sergei Lavrov e quella americana di Marco Rubio su un possibile cessate il fuoco. Questo non è il primo tentativo che è stato fatto per mettere fine al conflitto: già nel 2022 Kiev e Mosca avevano avviato delle trattative, poi terminate in un nulla di fatto. Accadeva fra il marzo e l’aprile di tre anni fa, quando i negoziatori russi e ucraini si riunirono in Bielorussia e in Turchia, oltre a diversi contatti avvenuti in videoconferenza. L’APPROFONDIMENTO
Speaker Usa: “Zelensky ha sbagliato ad attaccare Trump”
Lo speaker della Camera Usa, Mike Johnson, ha criticato Volodymyr Zelensky per aver attaccato Donald Trump sul mancato inviti ai colloqui con la Russia. “Quando si inizia un negoziato non si chiamano mai le due parti insieme”, ha detto il repubblicano intervenendo alla convention dei conservatori a Washington. “Il presidente ha bisogno di spazio, sa cosa fare”, ha aggiunto.
Macron: “Dirò a Trump di non essere debole con Putin”
La prossima settimana a Washington il Presidente francese, Emmanuel Macron, dira’ a Trump che “non puo’ essere debole con il Presidente Putin'”. In una sessione di domande e risposte con il pubblico francese, Macron ha aggiunto quelle che saranno le sue parole per Trump sull’Ucraina: “Non è quello che sei, non è nel tuo interesse”. Macron chiederà anche come il Presidente degli Stati Uniti possa affrontare la Cina se verra’ visto come debole nei confronti della Russia. Macron ha anche respinto l’affermazione di Trump secondo cui Zelensky è un “dittatore”. “E’ un presidente eletto in un sistema libero”, ha detto Macron. “Non è il caso di Vladimir Putin, che ha ucciso i suoi oppositori e manipolato le sue elezioni per molto tempo”.
Mattarella: “La Russia torni a rispettare la carta Onu e la sovranità di ogni Stato”
“Il mondo che noi vorremmo è quello che rispetta il diritto internazionale”, ha detto il presidente della Repubblica nel corso delle dichiarazioni alla stampa al termine dei colloqui con il presidente montenegrino Milatovic. Poi ha aggiunto: “L’auspicio è che si raggiunga una pace giusta in Ucraina e che non sia fittizia o fragile”. L’INTERVENTO
Ucraina, quale sarà la strategia europea dopo il vertice di Parigi e i nodi da sciogliere
L’Europa si organizza e, con il vertice “informale” che si è tenuto il 17 febbraio all’Eliseo, voluto dal presidente Francese Emmanuel Macron, arriva un segnale: le trattative per la pace in Ucraina non dovranno essere solo un “passo a due” russo-americano. Al vertice hanno partecipato i capi dei governi di Francia, Italia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Danimarca, Polonia e Olanda – alla presenza dei vertici Ue e della Nato. Intesa sui principi generali, ovvero sulla necessità di condividere le scelte con gli Stati Uniti, l’esigenza di garantire una pace giusta e di proteggere l’Ucraina. Ma non basta e ci sono ancora delle spaccature. Da Parigi, del resto, non è arrivato un documento finale. Ma quali sono i temi sui quali si potrebbe lavorare per un’intesa? LEGGI QUI
Macron: truppe in Ucraina? Non domani ma dopo un accordo di pace
Il presidente francese, Emmanuel Macron, è tornato a chiarire che non intende in alcun modo inviare soldati in Ucraina ”domani”, ma solo a pace fatta, per ”garantire” la sicurezza degli ucraini dinanzi al rischio di nuovi attacchi russi. ”Non ho deciso di inviare domani truppe in Ucraina, no. Ciò che penso, piuttosto, è inviare delle forze di peacekeeping per garantire la pace una volta che sarà negoziata”, ha spiegato il presidente, che questo pomeriggio ha risposto per quasi due ore alle domande aperte dei cittadini francesi in diretta sui suoi canali social.
Macron evoca fondi di risparmio per sostenere la difesa
Emmanuel Macron ”non esclude” di ”lanciare dei prodotti di risparmio e di ”fare appello alla nazione” per ”finanziare alcuni programmi” di difesa. RIspondendo per quasi due ore alle domande dei cittadini sulla sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa, in diretta sui suoi canali social, il presidente francese ha avvertito i connazionali che ”stiamo entrando in un’epoca in cui ciascuno di noi deve chiedersi cosa può fare per la nazione francese e per la Repubblica”. In questo senso, ha puntualizzato, un tale prodotto di risparmio sarebbe una ”buonissima idea”.
Macron: “Zelensky presidente eletto liberamente, non Putin”
Volodymyr Zelensky è il “presidente eletto di un sistema libero, non è il caso di Putin”: lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, rispondendo in diretta alle domande dei cittadini sui suoi canali social. Un riferimento, in particolare, alle recenti dichiarazioni di Donald Turmp, secondo cui Zelensky sarebbe invece “un dittatore senza elezioni”
Trump chiede all’Ucraina terre rare in cambio degli aiuti: cosa sono e a cosa servono
Il presidente americano Donald Trump punta a negoziare un “accordo” con l’Ucraina affinché Kiev offra una “garanzia” sulle sue immense risorse minerarie, in cambio degli aiuti statunitensi contro la Russia. L’Ucraina è molto fornita di terre rare che nei prossimi anni saranno molto richieste. COSA SAPERE
Macron: “Nessuno può dire a Kiev di non entrare in Nato-Ue”
”Nessuno ha il diritto di dire” che ”l’Ucraina non ha il diritto di entrare nell’Unione europea o nella Nato”: lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, rispondendo per quasi due ore alle domande dei cittadini francesi, in diretta sui suoi canali social.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link