Taranto, Rinaldo Zerbo: “Abbiamo richiesto un responso veloce per operare”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


di Domenico Ciquera

Rinaldo Zerbo, proprietario in pectore del Taranto Calcio, ha rilasciato al nostro giornale delle dichiarazioni in merito alle indiscrezioni uscite in queste ore riguardo all’operato ad eventuali decisioni della Covisoc.

Covisoc: “Abbiamo richiesto formalmente un responso veloce per operare velocemente nel mercato degli svincolati.”

Microcredito

per le aziende

 

Svincolati: “Ho preso contatto con sette giovani classe 2001, 2002 e anche 2000.”

Pagamenti: “Per quanto ci riguarda, è tutto regolare. Abbiamo le ricevute dell’agenzia dell’entrate che abbiamo consegnato alla Covisoc, insieme a tutta la documentazione richiesta. Si tratta di ricevute che ci ha rilasciato l’Agenzia delle Entrate, che è l’ente preposto dallo Stato ad accettare ogni tipo di pagamento. Se l’Agenzia delle Entrate accetta un pagamento e rilascia ricevuta, dovrebbe significare che per loro il pagamento è valido. La Covisoc ha solo l’incarico di recepire il pagamento, verificare la documentazione e accertare la veridicità dello stesso. Se la delega è autentica, loro devono solo prenderne atto e chiudere la pratica. Non possono fare altro. La Covisoc è un ente privato e non dello Stato. Voglio precisare che ciò che abbiamo compiuto è un atto di surroga”

Incontro del 27: “Ho chiamato la Covisoc a seguito delle dichiarazioni di Galigani, ammonendola e riferendo al segretario Casamassima che non voglio più alcuna fuga di notizie, ribadendo di essere d’accordo con me. Ogni comunicazione deve avvenire via PEC direttamente all’interessato, sia il Taranto o un’altra squadra. Qualsiasi notizia divulgata da altri la interpreterò come diffamazione a mezzo stampa, se non dovesse provenire direttamente dalla Covisoc. Quanto Galigani è assolutamente falso quanto dichiarato. Il fatto che lui sappia della riunione che dovrebbe svolgersi giorno 27 significa che qualche membro della covisoc gli ha comunicato informazioni riservate. La Covisoc mi ha confermato che ci sarà una riunione, ma non mi è stata indicata ancora la data. Io ho chiesto però che si tenga già domani o nei prossimi giorni, perché voglio chiudere questa questione per poter come ho già affermato proseguire il mercato. Altrimenti, li citerò per danni, perché mi stanno impedendo di operare e di rendere la squadra competitiva.

Galigani: “Oggi ho provveduto a formalizzare una denuncia per diffamazione a mezzo stampa ai danni di Galigani. Che provvederò a depositare tra domani e dopodomani presso la Procura di Torino.”

Crediti d’imposta: I crediti d’imposta sono crediti d’imposta IRPEF che noi abbiamo utilizzato. Questi sono due delle 4,5 (allegati) deleghe che sono state quietanzate. Derivano dall’Ufficio delle Entrate e, quando la quietanza è dell’Ufficio delle Entrate, vuol dire che lo Stato ha sostanzialmente accettato quella modalità di pagamento. Come già detto la Covisoc è un ente privato: ne deve prendere atto e chiudere il discorso. Non è in condizione di poter dire “questo metodo di pagamento va bene e quest’altro no”, perché non è lo Stato. Secondo l’art. 17, sono crediti d’imposta IRPEF (lo alleghiamo). Questa è la normativa di legge per la quale l’Ufficio delle Imposte e l’INPS hanno accettato il pagamento. Per cui, è solo l’Ufficio delle Entrate, che è delegato dall’INPS, a dover dire se accetta o meno il pagamento. Noi, in questo caso, abbiamo utilizzato direttamente la surroga: in questo modo, il cedente ha automaticamente pagato un debito del cessionario.

Faggiano: “Io voglio portare il Taranto ad un alto livello. Voglio fare un centro sportivo all’avanguardia, che il Taranto non ha mai avuto, per il bene di Taranto, per il bene dei tifosi e per il bene dei ragazzi, che hanno bisogno di una base vera con un brand storico e una struttura solida. Voglio salvare il titolo, anche se retrocediamo, e ripartire con una struttura del settore giovanile per farla crescere. Io non commetterò lo stesso errore che hanno fatto tutti gli altri presidenti: trascurare il settore giovanile. Vogliamo creare un’infrastruttura, una casa di proprietà dove far crescere i nostri ragazzi e il Taranto.”

N.B. La redazione si rende disponibile a riportare eventuali repliche da parte di ogni soggetto chiamato in causa dalle dichiarazioni riportate nel corso dell’intervista. 

Riportiamo a completamento dell’intervista le ricevute F24 e gli articoli come indicato dall’intervistato.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

ARTICOLO 17 

RICEVUTA 1

RICEVUTA 2



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link