Prima simulazione di agenzia – Futura News

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


AFN: CRO, 11:20

PARLA LA RAPPRESENTANTE DEGLI STUDENTI DEL POLITO: “ABBIAMO UNA RESPONSABILITÀ NEL COSTRUIRE LA PACE”

Cristina Annese, rappresentante corpo studentesco, ha messo in guardia studenti e docenti sulle sfide e i problemi del futuro: “L’iperspecializzazone è alienante, bisogna riscoprire il significato originario dell’università. Gli spazi universitari devono favorire la socialità. L’università si costruisce con noi, non solo ‘per’ noi. Ancora oggi ne siamo i protagonisti, dobbiamo essere coinvolti eliminando le barriere burocratiche che rallentano la crescita dell’associazionismo universitario”. Annese s è poi soffermata sul valore dello studio universitario in un mondo sempre più complesso e agitato dalle guerre: “In un’epoca segnata dai conflitti abbiamo una responsabilità nel costruire la pace. Di fronte alle sfide di oggi l’università deve riscoprire il suo ruolo culturale e educativo, oltre che tecnico, la crescita va condivisa, il vero progresso non sta solo nella tecnica ma costruire un sapere che mette al centro l’uomo e i suoi desideri”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Nel frattempo è arrivato al Politecnico il ministro degli Esteri. SP.

AFN: CRO, 11:05

LO RUSSO: “LA COOPERAZIONE UNIVERSITARIA AIUTA A SUPERARE LE DIVISIONI”

“L’argomento di oggi è cruciale per il futuro di questa città. Dobbiamo fare una riflessione rapida su come replicare il modello internazionale. Siamo in un momento molto complesso in cui stanno cambiando tante cose, molto velocemente alcuni cardini internazionali si stanno sgretolando, non nego mi lascia inquieto e fa riaffiorare alcuni errori strategici che noi abbiamo fatto come paese: interrompere la costruzione dell’Unione europea, non considerandole una risorsa dopo la Seconda guerra mondiale” ha detto il sindaco di Torino Stefano Lo Russo intervenendo all’inaugurazione dell’anno accademico. Ha poi aggiunto: “Dobbiamo riprendere in mano il filo di quel ragionamento, l’Italia ha giocato un ruolo nel superare divisioni e barriere e il mio auspicio è che questo possa trovare anche nella cooperazione universitaria nuova linfa. In bocca al lupo al rettore del Politecnico”. SP.

AFN: CRO, 11:00

IL PRESIDIO DI MANIFESTANTI PROSEGUE LA PROTESTA. LA POLIZIA VIGILA

Il presidio davanti all’entrata in via Castelfidardo si sta spostando verso via Montevecchio, ma è inaccessibile per la polizia spiegata.
I manifestanti intonano cori contro il ministro degli Esteri “Fuori Tajani dall’università”, e a favore della Palestina “Torino sa dove deve stare. Palestina libera dal fiume fino al mare”. AO.

AFN: CRO, 10:45

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

L’ASSESSORE AL BILANCIO TRONZANO APRE LA CERIMONIA: “QUALCUNO CERCA DI ROVINARE LA FESTA MA QUI NON C’É GUERRA”

Il coro di voci bianche del teatro regio di Torino ha aperto la cerimonia con l’inno d’Italia. In seguito ha parlato l’assessore regionale al Bilancio Andrea Tronzano: “Ringrazio il rettore e tutta la sua squadra, sottolineo le parole identità, radici, conoscenza, sapere, relazioni. La figura del rettore, oggi, rappresenta un punto cruciale per lo sviluppo del Piemonte. Ci stiamo muovendo all’unisono, è importante dare certezza all’impresa torinese quanto la cooperazione internazionale sia uno snodo fondamentale per raggiungere grandi obiettivi. Molte sono le notizie positive, per la grande qualità della nostra classe dirigente qui raccolta in sala. Il rettore sta portando una visione fortemente innovativa. Tutto si può migliorare, stiamo prefigurando delle azioni per intensificare queste relazioni. Vedere giovani così talentosi a disposizione del nostro talentuoso mi riempie sempre il cuore. Torino deve continuare ad essere città universitaria, dentro questo tipo di visione il Politecnico è fondamentale. Qualcuno cerca sempre di rovinare la festa ma qui non c’è guerra, c’è speranza di pace. Lo spazio consentirà di trovare soluzioni permettendo un’evoluzione sempre maggiore. Vogliamo lavorare a favore della pace”. SP.

AFN: CRO, 10:24

Cerimonia d’inaugurazione a.a. 2024-2025 del Politecnico di Torino

È iniziata la cerimonia d’inaugurazione anno accademico 2024-2025 del Politecnico di Torino, mentre all’esterno decine di ragazzi manifestano con degli striscioni contro la presenza del ministro degli Esteri Antonio Tajani. È prevista la presenza anche del presidente della Regione, Cirio, e del sindaco Lo Russo, del rettore e del dg del Politecnico, Corgnati e Tedesco e altri ospiti internazionali. LB.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link