Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Roma è bella durante tutto l’anno, ma la primavera offre qualcosa in più alla Città Eterna. Il clima più caldo (ma non ancora torrido), le giornate che si allungano e le giornate di festività rendono più piacevole scoprire la città. Inoltre, durante il primo mese della stagione non mancano moltissimi eventi da non perdere. Ecco, allora, cosa fare a Roma a marzo 2025.
Concerti a Roma a marzo 2025
Marzo 2025 sarà un mese ricco di eventi musicali a Roma, con una varietà di concerti che soddisferanno tutti i gusti. La città ospiterà artisti internazionali e italiani in alcune delle sue migliori location. In particolare:
- Simone Cristicchi e Amara, il 2 marzo al Teatro Brancaccio
- Roberto Vecchioni, il 9 marzo all’Auditorium Parco della Musica
- Sfera Ebbasta, il 12 marzo al Palazzo dello Sport
- Luca Barbarossa, il 17 e il 18 marzo all’Auditorium Parco della Musica
- Brunori SAS il 19 marzo al Palazzo dello Sport
- Anastacia il 22 marzo all’Auditorium Conciliazione.
Gli spettacoli teatrali a Roma a marzo 2025
Molte cose da fare anche per gli amanti del teatro a Roma. Tra i teatri più rinomati, non perdere la programmazione al Teatro dell’Opera di Roma, ma anche al Teatro Argentina, noto per la sua programmazione di drammi classici e contemporanei. Tra gli appuntamenti da tenere in considerazione:
- Tre appuntamenti di Lezioni di Storia – Invenzioni, all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Le date sono 2, 16 e 30 marzo.
- Edipo Re di Sofocle, al Teatro Vascello dal 4 al 9 marzo.
- “Il sogno di una cosa” con Elio Germano e Teho Teardo, dal 5 al 7 marzo a Spazio Rossellini.
- Dr. Jekyll and Mr. Hyde al Teatro Ghione dal 6 al 9 marzo.
- Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello al Teatro Argentino
- Silvio Orlando in Ciarlatani dal 19 al 30 marzo.
- Il Lago dei Cigni al Teatro Ghione il 22 e il 23 marzo.
Le mostre da non perdere
Roma non è solo una città di storia e monumenti, ma anche un centro pulsante di arte e cultura contemporanea. A marzo 2025, la città ospiterà una serie di mostre imperdibili che attireranno appassionati d’arte da tutto il mondo.
Continuano le mostre dedicate a Guglielmo Marconi (Vittoriano e Palazzo Venezia) e Salvador Dalì (Museo Storico della Fanteria). Ci sarà tutto marzo per visitare la mostra di Munch a Palazzo Bonaparte e da non perdere a fine mese le Giornate FAI di Primavera (22-23 marzo 2025).
Cosa fare a Roma per giovani?
Roma è una città che offre infinite possibilità di divertimento e scoperta, anche per i più giovani. I quartieri da visitare assolutamente sono Monti, il rione più antico di Roma ricco di bar e ristoranti; Trastevere, luogo dove è famosa la movida serale e tutti i quartieri universitari nei pressi di San Lorenzo e Piazza Bologna. Da non perdere le numerose serate nei locali della città, dove si fa musica dal vivo quasi tutte le sere.
Eventi gratis a Roma a marzo 2025
Non mancano, poi, gli eventi gratuiti, così da godersi la città anche con un budget ridotto. Per visitare i musei gratuitamente c’è la Domenica al museo che, questo mese, capiterà il 2 marzo. In alternativa, ci sono mostre e rassegne da non perdere.
Attive due rassegne cinematografiche al Palazzo delle Esposizioni, una dedicata a Jean-Pierre Melville e “A qualcuno piace classico”, con tutti i cult del cinema. Da non perdere gli appuntamenti mensili con “Le conversazioni a Roma” e “Punti di vista 2025”.
Com’è il clima a Roma a marzo 2025
Marzo è un mese di passaggio a Roma, in quanto l’inverno lascia gradualmente spazio alla primavera. Nel 2025, ci si può aspettare un clima mite e piacevole, con temperature che oscillano tra i 10°C e i 17°C. Le giornate iniziano ad allungarsi, offrendo più ore di luce per esplorare la città e le sue meraviglie. Tuttavia, è sempre consigliabile portare con sé un ombrello o una giacca impermeabile, poiché marzo può riservare qualche giornata di pioggia.
Vivere a Roma
La Capitale è ben nota per i numerosi eventi organizzati durante tutto l’anno, molti dei quali di rilevanza nazionale. Inoltre, per la vita quotidiana, troverai ogni tipo di servizio, senza parlare delle numerose occasioni nel campo del lavoro e dell’istruzione. Scopri quali sono i migliori quartieri dove vivere a Roma e dai uno sguardo agli ultimi annunci per case in vendita o in affitto su idealista:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link