Cisco Live EMEA 2025: prepararsi al futuro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


All’inizio era “ogni azienda deve diventare una media company”. Poi “ogni azienda deve diventare una tech company”.

Adesso siamo alla terza fase: “ogni business diventerà una tech company”. Oliver Tuszik, President EMEA di Cisco, lo dice chiaro nel keynote di apertura del Cisco EMEA Live 2025, tenutosi recentemente ad Amsterdam e che raccoglie oltre 17mila partecipanti.

Le sfide per le aziende

E aggiunge che in questo viaggio per diventare una tech company ciascuna azienda dovrà vincere 3 importanti sfide:

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

  • Potenzialità dell’AI. Le aziende stanno sempre più comprendendo i vantaggi in termini di efficienza e produttività offerti dall’intelligenza artificiale. Tuttavia, secondo una ricerca di Cisco, meno del 2% dei CEO si sente attualmente pronto per adottare l’intelligenza artificiale. “E poi – prosegue Tuszik – diciamolo chiaramente: i benefici reali sono per ora inferiori a quelli auspicati”. Ma è solo questione di tempo. “Ogni persona che lavora diventerà un manager in 5-10 anni. Perché andrà a gestire un team di decine di agent AI che faranno compiti e task operativi”. E qui entrano in gioco skill e competenze perché “l’AI non è l’ennesima app da installare. È una rivoluzione”. 
  • Semplificazione ed efficienza. La complessità è una delle sfide più difficili per i nostri clienti. “E questo scenario è un po’ di responsabilità anche di noi vendor – ammette Tuszik – Si pensi alla polverizzazione dei fornitori. Integrare i dati da vendor diversi non genera nessun valore e può richiedere molto tempo, senza considerare che un aggiornamento di un sistema di un sistema può generare dei malfunzionamenti sugli altri”. Affrontare la complessità è fondamentale mentre le imprese espandono e sviluppano le loro tecnologie in un contesto di carenza di competenze. 
  • Resilienza digitale. “Digital resilience is business resilience”, afferma Tuszik e ogni impresa che ambisce a diventare una tech company deve necessariamente puntare su questo aspetto. 
Oliver Tuszik, President EMEA di Cisco

È la velocità che decide chi vince

In questo scenario, il Chief Product Officer di Cisco, Jeetu Patel, sottolinea l’urgenza di agire: “In un panorama con forte competizione, è la velocità a decidere chi vince. Gli executive che agiscono oggi per costruire reti resilienti e a prova di futuro saranno domani i leader che genereranno vero valore per il loro business, grazie all’AI. Alla fine, ci saranno solo due tipi di imprese: quelle che sono aziende AI e quelle che sono irrilevanti”.

Cisco Live EMEACisco Live EMEA
Fonte: Cisco 2025 AI Briefing: CEO Edition

Patel sottolinea più volte il concetto di velocità perché quando “si parla di AI, l’intervallo di tempo fra la fase’ magica’ a quella ‘normale’ a quella ‘noiosa’ è ridottissimo”. Tuszik aggiunge che “i nostri clienti ci dicono che l’attesa non paga più. Fra le aziende c’è il timore che possano essere spazzate via da qualcun altro molto più bravo e più veloce a usare l’intelligenza artificiale”.

Si tratta di un tema importante. L’AI non è questione di tecnologia ma soprattutto di adoption e di utilizzo da parte degli utenti, che devono essere accompagnati in questo percorso.

Secondo Patel, Cisco si trova in una posizione di vantaggio rispetto ai competitor perché qualsiasi cosa si faccia richiede networking e sicurezza. “E Cisco è ai primi posti in entrambi i casi – prosegue Patel – con il vantaggio che Cisco si occupa di tutto lo stack: dal silicio, alla piattaforma, al software”.

Del resto, si sta andando verso una relazione multimodale fra gli agent AI. E per parlarsi questi agent hanno bisogno sempre più di connettività.

“A breve avremo migliaia di modelli, non decine come attualmente – prosegue Patel – e questo avrà certamente un impatto su sicurezza e networking”.

Jeetu PatelJeetu Patel
Jeetu Patel, Chief Product Officer di Cisco 

I nuovi annunci

Tutti questi ragionamenti si accompagnano a una raffica di annunci che coprono un ampio spetto del portfolio Cisco: infrastructure e data center, workplace e collaboration, sicurezza e observability.

Infrastrutture e data center 

  • Cisco Smart Switch N9300 con Hypershield. Gli Smart Switch di Cisco offrono architetture per data center AI adattive e scalabili, incorporando i servizi direttamente nella rete. Cisco Hypershield, che sarà il primo servizio disponibile, andrà a intergare i livelli di sicurezza e di rete in una soluzione unica. 
  • Cisco Firewall Hybrid Mesh. L’integrazione del N9300 Smart Switch e di Hypershield consentirà a Cisco di fornire un Hybrid Mesh Firewall ottimizzato per proteggere le applicazioni AI nel data center e nel cloud pubblico. Il Firewall Cisco Hybrid Mesh fornisce una segmentazione zero trust e protegge le  applicazioni dalle vulnerabilità 
  • Cisco Agile Services Networking. L’architettura Cisco Agile Services Networking fornisce un modello interessante per i service provider che intendono fornire connettività IA e generare opportunità con servizi. Le innovazioni introdotte per fornire questa architettura includono piattaforme alimentate da Silicon One, nuove ottiche coerenti pluggable per supportare applicazioni ultra long-haul e per connettere fino a 3000 km senza l’utilizzo di trasponder tradizionali e miglioramenti software di gestione e garanzia del provider. 
  • Espansione della famiglia di server AI: Il nuovo server Cisco UCS C845A M8, basato sull’architettura di NVIDIA MGX, è in gradoi di gestire con maggiore flessibilità i workload.  

Workplace e collaboration 

  • Zero Friction Workplace Connectivity. Cisco ha intorodotto un portafoglio ampliato di access point Wi-Fi 7 per implementazioni di piccole e medie dimensioni. 
  • Assistant Cisco AI per Webex Contact Center. Si tratta di un assistant AI per supportare i contact center con Webex. Fra le funzionalità si segnalano riassunti di chiamate interrotte, summary, punteggi automatici di soddisfazione dei clienti (Auto CSAT). Cisco ha anche annunciato che funzionalità come risposte suggerite, trascrizione in tempo reale, wrap-up e riassunti di metà chiamata saranno disponibili nel secondo trimestre del 2025. 
  • Cisco Room Bar BYOD. Secondo un recente report di Frost and Sullivan, il 56% degli spazi abilitati per video sono attualmente in modalità Bring-Your-Own-Device (BYOD). Per consentire una collaborazione senza soluzione di continuità in qualsiasi spazio, Webex ha annunciato il Cisco Room Bar BYOD. In sostanza gli utenti possono portare i propri dispositivi personali (notebook e tablet), e collegarli facilmente al sistema Room Bar via USB-C. 

Sicurezza e observability 

  • Universal Zero Trust Network Access. Cisco amplia l’accesso alla rete Zero Trust (ZTNA) con Hybrid Private Access, ottimizzando così l’esperienza lavorativa in ufficio e garantendo la riservatezza dei dati sensibili. Con l’introduzione di Policy Assurance, che prevede e previene interruzioni di accesso dovute alle policy, Cisco consente ai propri clienti di implementare lo zero trust in maniera universale, sia per quanto riguarda la copertura che la resilienza. 
  • Cisco ThousandEyes Traffic Insights. Disponibile a marzo, Cisco ThousandEyes Traffic Insights estende la visibilità nelle reti on-premises correlando i flussi di traffico con misurazioni sintetiche quali percorso e traffico delle reti, diagnostica delle prestazioni, analisi del comportamento, reporting.  

Nuove integrazioni Cisco e Splun.: Cisco Secure Application per Splunk AppDynamics e Cisco Talos Threat Intelligence si integrano ora con le soluzioni di sicurezza Splunk, con l’obiettivo di migliorare la visibilità e il rilevamento delle minacce. I dati sugli attacchi delle applicazioni da Cisco Secure Application per Splunk AppDynamics entrano in Splunk Enterprise Security, consentendo indagini di sicurezza più rapide. Inoltre, le informazioni sulle minacce in tempo reale da Cisco Talos sono ora disponibili per Splunk Enterprise Security, Splunk SOAR e Splunk Attack Analyzer. 

Contabilità

Buste paga

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link