Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Mercoledì 19 febbraio, il PalaMazzali di Bolzano è stato teatro di un evento che ha segnato un momento importante nella crescita del basket femminile giovanile regionale. Un pomeriggio speciale, che ha visto protagoniste una selezione di 38 giovani atlete delle annate dal 2006 al 2009, arrivate da otto società del Trentino Alto Adige per allenarsi con il capo allenatore della Nazionale Femminile di basket, coach Andrea Capobianco.
L’incontro faceva parte del progetto “Torniamo alla base”, un’iniziativa promossa dal Settore Squadre Nazionali Femminili della Federazione Italiana Pallacanestro. Un progetto che mira a sviluppare il movimento giovanile e a potenziare le selezioni femminili in tutta Italia, portando il messaggio di crescita e valorizzazione direttamente sul territorio. Questo giro d’Italia rappresenta un’opportunità unica per le giovani atlete di allenarsi sotto la guida dei tecnici della Nazionale e di vivere un’esperienza che difficilmente dimenticheranno.
Un pomeriggio di emozioni e lavoro duro
A fare gli onori di casa è stato coach Massimo Romano, allenatore della Serie A2 e della formazione Under 19 del Basket Club Bolzano, ma anche Referente Tecnico Regionale per il femminile del Trentino Alto Adige. Con lui, anche Valentina Calandrelli, in qualità di preparatrice atletica, vice allenatrice di Romano e coach delle formazioni Under 13-14 e Under 15 del BCB, che hanno affiancato coach Capobianco durante le sessioni di allenamento.
In rappresentanza della Federazione Italiana Pallacanestro, era presente anche il presidente della FIP Trentino Alto Adige, Mauro Pederzolli, a testimonianza del sostegno che la Federazione riserva a iniziative di questa portata. Inoltre, in qualità di dirigente delle selezioni locali, è intervenuto anche Alessandro Grazioli, che ha sottolineato l’importanza di simili occasioni per la crescita del movimento femminile sul territorio. Presenti anche numerosissimi allenatori giovanili di tutta la regione.
Le ragazze, convocate in due gruppi distinti per due allenamenti da due ore ciascuno, hanno vissuto una giornata intensiva, dove emozione, impegno e concentrazione sono state le parole d’ordine. “L’obiettivo di queste sessioni – ha dichiarato coach Capobianco – è quello di insegnare alle ragazze non solo a giocare meglio, ma a capire cosa significa far parte di un team, a mettere in campo la giusta mentalità e ad affrontare le difficoltà con determinazione”. Le parole di Capobianco hanno colpito nel profondo le giovani atlete, che si sono impegnate al massimo, mostrando grande dedizione e voglia di apprendere.
“Il nostro movimento ha bisogno di atlete come voi”, ha proseguito il tecnico, sottolineando l’importanza di crearsi opportunità, di lavorare costantemente per migliorarsi e di affrontare ogni allenamento con la mentalità giusta. Un messaggio che ha avuto un impatto notevole, alimentando nei presenti la consapevolezza di essere parte di un processo che mira a costruire il futuro del basket femminile in Italia.
Le ragazze protagoniste
Le atlete convocate dal Basket Club Bolzano, che hanno avuto l’onore di partecipare a questo evento, sono state: Alice Malintoppi, Asia Zan, Rosa Kob, Martina Bonato, Sofia Mazzucco, Desiree Cassini, Eva Cela, Gaia Baccaglini e Leonie Clemente. L’entusiasmo e la professionalità con cui hanno affrontato l’allenamento hanno dimostrato la qualità delle giovani promesse del territorio, un segno che il lavoro svolto dalle società locali sta dando frutti importanti.
Un passo verso il futuro
Quello di mercoledì è stato solo uno dei tanti appuntamenti che il progetto “Torniamo alla base” prevede per il 2025, un’occasione di crescita e di sviluppo per le atlete e per il movimento in generale. Il basket femminile in Italia è in costante evoluzione, e iniziative come queste sono fondamentali per garantire che le future generazioni possano avere sempre più opportunità di emergere.
Alla fine della giornata, le ragazze si sono lasciate con il sorriso, con la consapevolezza di aver partecipato a un’esperienza unica che, senza dubbio, ha contribuito a consolidare la loro passione per il basket e a ispirarle a continuare a lavorare duro per raggiungere i propri sogni. Un pomeriggio che resterà nei cuori e nelle menti di tutte le partecipanti.
Ufficio comunicazione Basket Club Bolzano
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link