A Magione il “Trail dei Molini” concede il bis

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Sabato 22 e domenica 23 febbraio l’evento dedicato a Crispoldo Pesciarelli raddoppia, tra running, trekking, benessere e divertimento al “TdM Village”


(UNWEB) Magione. Dopo il successo dell’esordio, un anno fa, il “Trail dei Molini” torna e addirittura raddoppia. Non solo il bis a livello di edizione, ma anche due giorni di sport e divertimento anziché tutto l’evento concentrato in un’unica giornata. E’ la grande novità, sotto lo slogan “Non c’è 2 senza te!”, dell’iniziativa dedicata al trail-running e non solo, ideata dell’A.S.D. Atletica AVIS Magione e organizzata in collaborazione con l’azienda BigMat Pesciarelli Edilizia, che proprio nel 2025 compie 60 anni di attività, con il supporto di AVIS Comunale di Magione e con il patrocinio dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, del Gal Trasimeno-Orvietano, del Comune di Magione e della “Pro Loco” Magione insieme alle altre “Pro Loco” del territorio.

Contabilità

Buste paga

 

L’iniziativa, in programma Sabato 22 e domenica 23 febbraio dalla mattina a tarda sera, è stata presentata nello scenario del Salone d’onore di Palazzo Donini, degna cornice per quella che si prospetta come una grande festa nel triangolo ai piedi di Magione compreso tra il “Pesciarelli Showroom”, il Palazzetto dello sport e il “TdM Village” allestito presso l’area del Centro Commerciale Pesciarelli, che fungerà da punto di partenza e arrivo delle varie competizioni e sarà il fulcro di tutte le attività, compresi il “TdM Party” del sabato sera (dalle 19 con street food, musica e “Giogopub”) e il “PastaParty” della domenica a mezzogiorno, e della raccolta delle iscrizioni.

Anche quest’anno a focalizzare l’attenzione, oltre ai singoli eventi sportivi, sarà il ricordo di Crispoldo Pesciarelli, fondatore dell’azienda, attraverso lo svolgimento del 2° Memorial a lui dedicato per rendereomaggio a una figura storica dell’imprenditoria locale particolarmente stimato dalla comunità.

Numerose le personalità intervenute: da Eleonora Pace, Consigliere della Regione Umbria, a Massimo Lagetti eSilvia Burzigotti, rispettivamente Sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Magione; da Michele Fumanti, Presidente dell’Atletica Avis Magionea Filippo Rigucci, ideatore del “Trail dei Molini”; da Fabio Pantalla, Presidente del Comitato regionale della Fidal a Monica Paparelli, Dirigente Scuola primaria Lombardo Radice di Magione. Tra loro anche Cristian Bonella, event manager di Pesciarelli Network, che nel declinare i vari momenti della kermesse ha sottolineato come “sia stata una bella fatica organizzare insieme all’A.S.D. Atletica AVIS Magione questo evento che però grazie all’adesione di oltre 50 tra aziende, associazioni ed enti pubblici, ci ha dato molte soddisfazioni. La seconda edizione del Trail, dedicata a Crispoldo Pesciarelli, ci ha visti impegnati per favorire la partecipazione di un numero superiore ai 400 atleti iscritti alle gare agonistiche e un gran numero tra quelli amatoriali, tra trekking, running e iniziative connesse per il benessere e la natura anche a favore delle famiglie e dei bambini”.

Con l’obiettivo di far vivere a tutti un’esperienza unica anche a livello naturalistico ad atleti ed appassionati dell’avventura outdoor e del benessere saranno dunque ben quattro i momenti su cui l’organizzazione ha concentrato gli sforzi, tutti concentrati domenica 23 (iscrizioni aperte dalle 7). Le gare di trail running si snoderanno su due tracciati: il “Long TdM” di ben 25 km(1000 D+, in fatto di dislivello complessivo in salita) e lo “Short TdM” di 14 km (500 D+). Partendo da via dei Molini 1, rispettivamente alle 9.30 e alle 10, in un percorso ad anello, i runners attraverseranno e poi costeggeranno il torrente “Caina”, emissario del Lago Trasimeno e fonte di energia per i mulini che attorno al 1500 si svilupparono lungo il suo corso, per poi percorrere una bella fetta di territorio magionese dove insistono i resti di ben cinque mulini che identificano proprio la zona di Casenuove di Magione: il Mulino del Ponte, il Mulino della Badia, il Canneto, la Molinella e il Mulino Nuovo.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Altrettante saranno le proposte non agonistiche ma aperte a tutti: il percorso Trekking di 13 km (400 D+) e la Camminata di 5 km (140 D+). Queste attività sono ideali per trekker esperti ma anche per neofiti, adulti, bambini e dog-walker ed hanno l’obiettivo di diffondere il concetto di salute e benessere, uno stile di vita attivo, il rispetto per l’ambiente, la solidarietà, nonché approfondire gli aspetti storico-culturali del territorio.

Un programma particolarmente apprezzato dal Consigliere della Regione Umbria Eleonora Pace che ha evidenziato “la convinzione e l’entusiasmo dell’Ente nel patrocinare questo evento poiché determinate manifestazioni danno la possibilità di promuovere il territorio e creare iniziative culturali abbinate allo sport insieme agli aspetti sociali e di solidarietà.

Le iniziative sportive del “Trail dei Molini” 2025 avranno un succoso prologo nella giornata di sabato 22, a partire dalle molte iniziative per i bambini. Si comincia alle 9.30 con la “Passeggiata naturalistica Kids” con tanto di guida escursionistica alle 9.30 (anche domenica alle 9.35 aperta a tutti ma su percorso di 13 Km e dislivello 470 D+); poi alle 15 “Orienteering e Bug Hotel Kids” con svariate attività ludiche (anche domenica dalle 10). E sempre ai ragazzi guardano le finalità sociali dell’evento con una raccolta fondi per la Scuola Primaria magionese per la ristrutturazione dell’aula polifunzionale della scuola stessa. Un aspetto, quest’ultimo, evidenziato dal Sindaco di Magione, Massimo Lagetti, per il quale “è importante sottolineare l’iniziativa di solidarietà a favore della scuola “Lombardo Radice” di Magione che beneficerà della prevista raccolta di fondi. Si tratta di uno dei tanti risultati che il “Trail dei Molini” consentirà di raggiungere, nonostante sia solo la seconda edizione, al pari dei notevoli consensi tra la cittadinanza e della significativa rete tra associazioni, volontari ed enti locali che ha fatto attivare l’intero territorio magionese per l’ottima organizzazione dell’evento”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Tornando alle tante iniziative dell’edizione 2025, sempre sabato (ore 14.30) per gli adulti è previsto il “Bike-Trailin Mountain Bike” sui sentieri del “Trail dei Molini” con lunghezza alternativa di 25 o 14 km. Inoltre (ancora dalle 14.30), ci si potrà indirizzare verso il “Tour turistico in bus alla scoperta delle meraviglie del Trasimeno” presso l’Oasi La Valle e il Museo della Pesca di San Feliciano. Alle 15.30, poi, partenza della “Camminata Metabolica” (anche domenica dalle 10.15), un’opportunità per approfondire il tema del movimento, della salute e del benessere psicofisico, in una forma innovativa che strizza l’occhio alla tecnologia.

Sempre sabato, altri due appuntamenti di rilievo: alle 17 un meeting sul tema “Lo sport dal sapore sociale” presso il “Pesciarelli Showroom”, dove poi alle 18.30 è prevista l’inaugurazione di “#TdM25”, l’attività social della manifestazione con possibilità di condividere foto sui canali Facebook e Instagram. A seguire, la premiazione del contest fotografico che farà da apripista all’attesissimo “TdM Party”, aperto a tutte le varie realtà del territorio e a curiosi e appassionati con ingresso libero e vari momenti di intrattenimento conditi dalle specialità culinarie umbre.

Numerosi i partner istituzionali e gli sponsor che hanno voluto fornire il proprio contributo “per una iniziativa – sottolineano gli organizzatori – che vuole coniugare la passione per la disciplina del Trail-Running con il benessere fisico e pure con la scoperta e la promozione degli angoli più nascosti e sorprendenti del territorio dei Colli del Lago Trasimeno. Per questo un caloroso ringraziamento va al main sponsor BigMat Pesciarelli Edilizia e agli altri sponsor Toy Motor, Saint Gobain, Kapriol ed Edilizia 2000 e a tutte le altre aziende e realtà, ben 45, che collaborano alla realizzazione dell’evento”.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

 

CS TDM 2





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link