Continuano i controlli antidroga del Settore Operativo della Polizia Giudiziaria di Vicenza. Due recenti operazioni condotte dagli specialisti del Nos (Nucleo Operativo Speciale), con il supporto della Squadra Antidegrado e dell’Unità Cinofila, hanno portato alla denuncia di tre spacciatori e alla segnalazione di otto persone per detenzione di sostanze stupefacenti a uso personale.
Le operazioni sono state presentate questa mattina presso il Comando di Polizia Locale, alla presenza del sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, del comandante Massimo Parolin, del commissario Guido Guglielmi e del vicecommissario Alessandro De Franciscis.
Il commento del sindaco Possamai
“Grazie al costante e puntuale lavoro della Squadra Antidegrado e del Nucleo Operativo Speciale, stiamo tenendo sempre più sotto osservazione le aree di Campo Marzo e del Quadrilatero”, ha dichiarato il sindaco Possamai.
Il primo cittadino ha sottolineato come la situazione, soprattutto al Parco dell’Ippodromo, sia notevolmente migliorata grazie al posizionamento della recinzione, rendendo l’area più vivibile e sicura per i cittadini e le famiglie. “Un sincero grazie va alla Polizia Locale e a tutti gli agenti che quotidianamente si impegnano per la sicurezza della nostra città”, ha concluso.
Prima operazione: 29 gennaio
Il 29 gennaio, gli agenti del Nos in borghese hanno fermato K.M., 37 anni, originario della Sierra Leone, dopo aver notato movimenti sospetti nell’area verde di Campo Marzo. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato trovato in possesso di:
- Sei dosi di marijuana, nascoste in un cestino del parco;
- 26 bustine vuote, compatibili con quelle utilizzate per il confezionamento della droga;
- 68 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.
Sul posto è intervenuta anche l’Unità Cinofila, con il cane Aria, che ha individuato le dosi nascoste.
K.M. è stato fotosegnalato presso il distaccamento “Campo Marzo” e denunciato a piede libero per detenzione ai fini di spaccio. Inoltre, è stato deferito per aver violato un provvedimento di divieto di ritorno a Vicenza per 4 anni, emesso dal Questore.
Nella stessa giornata, ulteriori controlli tra Campo Marzo e Giardino Salvi hanno portato alla segnalazione di tre persone per possesso di piccole dosi di cocaina, eroina e marijuana, tutte sequestrate.
Seconda operazione: 3 e 4 febbraio
Una seconda operazione, condotta tra il 3 e il 4 febbraio, ha portato alla denuncia di due spacciatori:
- P.F., italiano di 46 anni, trovato in possesso di 10 dosi di cocaina ed eroina, pronte per la vendita;
- O.E., nigeriano di 38 anni, sorpreso a cedere droga a I.T., bengalese di 24 anni, il quale ha cercato inutilmente di disfarsi della sostanza stupefacente.
Dopo il fermo di I.T. e il sequestro delle dosi di marijuana e cocaina, gli agenti hanno seguito a distanza O.E., che si era allontanato verso Corso Palladio.
Per evitare rischi alla sicurezza dei passanti, il pusher è stato bloccato più tardi, in Corso Fogazzaro, nei pressi dell’incrocio con Contrà Riale, da una pattuglia della Squadra Antidegrado.
Durante la perquisizione, sono stati trovati 70 euro in contanti, ritenuti provento dello spaccio. O.E. è stato denunciato per spaccio di sostanze stupefacenti e per la violazione di un divieto di ritorno a Vicenza per 3 anni.
Ulteriori controlli nella zona tra Campo Marzo e il Quadrilatero hanno portato alla segnalazione di quattro persone per possesso di cocaina, eroina e marijuana, sequestrate dagli agenti.
Risultati delle operazioni antidroga dell’ultimo mese
Negli ultimi 30 giorni, il Settore Operativo di Polizia Giudiziaria ha effettuato 30 operazioni mirate al contrasto dello spaccio, con i seguenti risultati:
- 60 persone identificate;
- 8 spacciatori denunciati;
- 10 persone segnalate alla Prefettura per detenzione a uso personale;
- 13 perquisizioni su individui e abitazioni;
- 1 arresto per spaccio di sostanze stupefacenti;
- 1188 euro sequestrati, ritenuti proventi dell’attività di spaccio;
- 10 persone fotosegnalate;
- 4 persone denunciate per altri reati.
L’attività di contrasto allo spaccio continuerà con operazioni mirate per garantire la sicurezza e la vivibilità della città di Vicenza.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link