Carlo Cracco per la prima volta a Gusto Montagna

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


EVENTI – Venerdì 14 marzo alle 20, allo Chalet il Rosso di Prato Nevoso (CN), lo chef Carlo Cracco del ristorante 1 Stella Michelin Cracco in Galleria, del ristorante Cracco Portofino e del Cafè Cracco parteciperà per la prima volta a Gusto Montagna, rassegna di alta cucina che quest’anno spegne l’ottava candelina. Per il comprensorio sciistico, che da anni investe in questa kermesse, si tratta di una notizia di enorme importanza, che dà lustro alla manifestazione e si integra alla perfezione con gli chef di alto livello che fin dalla prima edizione hanno animato i fuochi delle baite di Prato Nevoso.
Ho sempre amato la montagna fin dall’infanzia, quando mio padre portava me e i miei fratelli a sciare ad Asiago, vicino a casa nostra. Negli anni ho continuato a frequentarla, scoprendo però nuove località e mete sciistiche, dalle Dolomiti al Piemonte, dalla Svizzera alla Valle d’Aosta. Quella del 14 marzo a Gusto Montagna non sarà la mia prima cena in alta quota. Nel 2017 ho cucinato in un rifugio sulle piste a Bardonecchia, nel 2018 sul Monte Bianco a oltre 3500 metri di altezza e oggi, eccomi qui, a Prato Nevoso. Ringrazio per il gradito invito e per la possibilità che mi è stata data di raccontare la mia cucina in un territorio speciale come il Piemonte a cui sono molto legato
La rassegna Gusto Montagna è nata con l’intento di portare nelle baite del comprensorio di Prato Nevoso chef di alto prestigio, che si sono distinti per il lavoro sull’ingrediente e per la filosofia di cucina che hanno proposto negli anni” ha dichiarato Alberto Oliva, AD della Prato Nevoso Spa. “La presenza di Carlo Cracco nell’edizione di quest’anno ci dà un riscontro tangibile su quanta strada abbiamo fatto fin dal primo anno della kermesse. Per noi sarà una grande emozione vederlo cucinare allo Chalet il Rosso. Speriamo possa essere l’inizio di una collaborazione di maggior durata”.

Carlo Cracco, Cracco in Galleria, 1 Stella Michelin – Milano

Vicentino classe 1965, Carlo Cracco è uno degli chef italiani più noti del nostro Paese. Formatosi all’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi di Recoaro Terme, nel 1986 inizia a lavorare con il maestro Gualtiero Marchesi e, pochi anni più tardi, con Alain Ducasse, all’Hotel Paris. Tra le esperienze di maggior prestigio della sua carriera, il passaggio all’Enoteca Pinchiorri che, con lui alla guida, conquista le 3 Stelle Michelin, l’avvio del ristorante Cracco Peck a Milano nel 2001 e quello, sei anni più tardi, del Ristorante Cracco ** Stelle Michelin, che nel 2017 verrà trasferito nella Galleria Vittorio Emanuele II. La partecipazione a MasterChef Italia (Cielo, Sky Uno), Hell’s Kitchen (Sky Uno) e Dinner Club (Prime Video) ne hanno rafforzato l’immagine mediatica. Oggi è un punto di riferimento per i cuochi del futuro e uno dei più grandi gastronomi italiani.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Chalet il Rosso (Prato Nevoso, CN)

Baita storica situata a 2.000 mila metri di quota, lo Chalet il Rosso è aperto dal mattino presto, con la colazione, fino alla sera, con la proposta della cena. Perfetto per accogliere gli sciatori a ogni ora del giorno, è un luogo ideale per rilassarsi, ma anche e soprattutto per gustare, dall’area solarium, la vista senza eguali su tutto il comprensorio.
La cucina porta la firma dello chef Antonio Ietto. A pranzo, l’offerta informale permette un pasto veloce e di qualità, anche nel dehors riscaldato, con un panino o con una polenta self-service; a cena, il tempo scorre più lentamente e dà la possibilità di gustare piatti che mantengono un legame con la tradizione e con gli ingredienti del territorio. La cucina dello chef si può gustare anche in una terrazza/privé, con una carta dedicata.
Durante la stagione, lo Chalet Il Rosso è teatro di numerosi eventi, tra cui après-ski al tramonto, cene con chef stellati e festival musicali, con dj conosciuti in tutto il mondo.

LE PROSSIME CENE DI GUSTO MONTAGNA

•    Venerdì 7 marzo –> Alessio Manzoni, Agriturismo Ferdy, Stella Verde (Lenna, BG)
Location: Osteria Le Stalle (Prato Nevoso, CN)

•    Venerdì 14 marzo –> Carlo Cracco, Cracco in Galleria, Stella Michelin (Milano)
Location: Chalet il Rosso (Prato Nevoso, CN)
•    Venerdì 21 marzo –> Chiara Pavan, Venissa, Stella Michelin e Stella Verde (Mazzorbo, VE)
Location: Chalet il Rosso (Prato Nevoso, CN)

Per info: chaletilrosso.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link