Mannarino: «La mancata ratifica degli atti da parte della maggioranza potrebbe determinare lo scioglimento dell’Ambito»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Il consigliere Orazio Mannarino

AMANTEA (Cs) – Durante il consiglio comunale che si è tenuto martedì pomeriggio ad Amantea, all’atto di votare il punto relativo a “presa atto determina n 2 Commissario ad acta – Discussione e ratifica atti di governance ATS 3″ (poi non ratificato dalla maggioranza), il consigliere di opposizione Orazio Mannarino ha letto e fatto mettere a verbale un documento – condiviso anche dalla consigliera e capogruppo di minoranza Emilia Di Tanna – chiedendo chiarimenti specifici sull’Ats3.

Questo il documento:  

«La gestione dell’Ambito Territoriale è un tema di estrema rilevanza per la nostra comunità e, come consigliere comunale di minoranza, ritengo doveroso richiamare l’attenzione su questioni fondamentali che riguardano la trasparenza amministrativa, la corretta gestione delle risorse pubbliche e il rispetto degli impegni assunti».

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

E, ancora: «Non possiamo permettere che scelte politiche poco oculate, ritardi ingiustificati e mancanza di risposte concrete compromettano un sistema che deve garantire servizi essenziali alla cittadinanza. È nostro dovere vigilare affinché l’Amministrazione comunale rispetti gli obblighi derivanti dal suo ruolo di Comune capofila e assicuri il regolare funzionamento dell’Ambito Territoriale. Come consigliere comunale, al fine di determinarci con la votazione odierna, sempre nell’interesse della comunità e con la volontà di garantire il corretto funzionamento dell’Ambito Territoriale, chiedo che il presente documento venga acquisito al verbale e siano oggetto di preciso riscontro».

In particolare Mannarino ha chiesto:

Chiedo se il Comune di Amantea abbia provveduto al versamento delle somme dovute al Comune di San Pietro in riferimento all’Ambito Territoriale, al rigo D6 del Bilancio per un importo complessivo di circa 89.000 euro;

Poiché non è mai stato messo in dubbio dagli altri otto sindaci che il Comune capofila dell’Ambito sia Amantea, si chiede se il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) sia aggiornato e regolare. È imprescindibile che un Comune capofila mantenga sempre il DURC regolare per garantire la continuità amministrativa e la corretta gestione delle risorse e dei servizi connessi all’Ambito. Qualsiasi irregolarità in tal senso potrebbe compromettere non solo la gestione dell’Ambito stesso ma anche l’erogazione di servizi essenziali per i cittadini di un intero territorio, nonché l’accesso a fondi e finanziamenti pubblici. Si chiede quindi un chiarimento dettagliato sulla situazione attuale del DURC del Comune di Amantea . E’ regolare?

La normativa vigente stabilisce che il Comune capofila ha l’obbligo di assorbire le assistenti sociali. Si chiede, pertanto, se il Comune di Amantea abbia la capacità di inquadrarle nella propria pianta organica. A tal proposito, si chiede conferma delle rassicurazioni fornite nel corso dei verbali del 2023 dell’Ats, in cui l’Amministrazione si era impegnata sia a versare le somme relative alla propria quota parte, sia ad attendere gennaio 2024 per l’approvazione della COSFEL in merito alla capacità assunzionale».

Ratifica degli atti del Commissario ad acta e conseguenze della mancata ratifica:

«Si evidenzia che la mancata ratifica degli atti del Commissario ad acta potrebbe comportare due gravi conseguenze:

  • a) Il Commissario potrebbe sostituirsi al Consiglio Comunale di Amantea con ulteriori e probabili costi aggiuntivi per l’Ente.
  • b) Il mancato adeguamento agli atti da parte del Sindaco di Amantea, a differenza degli altri Comuni che certamente procederanno con la ratifica che potrebbe determinare lo scioglimento dell’Ambito e il suo successivo accorpamento a Paola.

Se dovesse verificarsi tale scenario, ritengo che il Sindaco Pellegrino (e quindi la amministrazione ed i consiglieri della sua maggioranza) sarebbe il responsabile di questo ulteriore fallimento amministrativo, con conseguenze che potrebbero gravemente incidere sulla gestione dei servizi sociali per la cittadinanza e per un intero territorio».

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Si invita pertanto il Sindaco o al suo delegato «a fornire risposte precise ai punti sopra elencati. Inoltre, si chiede che il segretario comunale verbalizzi integralmente le risposte fornite dal Sindaco, affinché rimangano agli atti ufficiali del Consiglio».

stefaniasapienza@calabriainchieste.it

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link