I presunti “favori” a Catanzaro, l’appalto per la metro e il contributo per le attività turistico-alberghiere

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


Si legge in: 2 minuti

l’indagine

Sono alcuni degli episodi contestati ai 31 indagati nell’inchiesta chiusa dalla procura di Catanzaro

Pubblicato il: 19/02/2025 – 9:13

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

CATANZARO L’appalto per la realizzazione delle metropolitana di Catanzaro è finito nell’avviso di conclusione delle indagini preliminari comunicato a 31 indagati. Si tratta di manager, politici e imprenditori calabresi oltre ad esponenti delle forze dell’ordine, tra i quali Ercole D’Alessandro in servizio – all’epoca dei fatti contestati – alla Gdf. Nel suo caso, c’è un episodio contestato che coinvolge anche l’ex assessore regionale Alfonso Dattolo e riguarda la realizzazione della metro nella città capoluogo. Che avrebbe sfruttato le relazioni con Domenico Pallaria, per concedere ad una società di «ottenere subappalti per alcune lavorazioni» come il «noleggio a freddo di veicoli». Ai titolari della impresa sarebbe stato “chiesto” dietro una presunta minaccia di corrispondere la somma di 20mila euro in favore di Dattolo «sotto forma di prestazione per un contratto di consulenza». Inoltre, in altri episodi, l’uomo della guardia di finanza – questa l’accusa – avrebbe sfruttato il proprio ruolo per «interrogare le banche dati in suo al Corpo nei confronti» di alcune imprese per verificare la presenza di informazioni «nella banca dati Serpico dell’Agenzia delle entrate».

Il coinvolgimento di Stillitani

Chi indaga mette nero su bianco l’accusa nei confronti dell’ex assessore regionale ed imprenditore Francescantonio Stillitani, che sarebbe stato «agevolato» da Domenico Pallaria nell’ottenimento di un contributo regionale da investire nelle attività turistico-alberghiere. In particolare, Stillitani avrebbe fatto domanda di accesso ad un contributo a fondo perduto pari a quasi 10 milioni di euro, ricevendo un parere contrario. Pallaria a quel punto si sarebbe attivato per superare gli ostacoli e consentire all’imprenditore di aver accesso a finanziamenti. (f.b.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato 

Argomenti

Categorie collegate

Ultime dal Corriere della Calabria

Edizioni provinciali

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Corriere della Calabria - Notizie calabresi

Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012-. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 – Direttore responsabile Paola Militano | Privacy

Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link