Bandi Fondo Europeo per la Difesa EDF 2025 | Sviluppare le capacità di difesa di domani
Data di pubblicazione dei bandi: 18 febbraio 2025
Data di scadenza dei bandi: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
OGGETTO: Il Fondo Europeo per la Difesa (EDF) supporta le aziende degli Stati Membri nello sviluppo di progetti di difesa innovativi e collaborativi, fornendo supporto e consulenza durante l’intero ciclo di ricerca e sviluppo. Con un budget di quasi 8 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, il Fondo destina 2,7 miliardi alla ricerca collaborativa e 5,3 miliardi allo sviluppo delle capacità, offrendo sovvenzioni fino al 100% dei costi ammissibili e bonus per PMI, medie imprese e progetti PESCO.
Il programma, attuato tramite programmi di lavoro annuali in 34 categorie, è gestito direttamente dalla Commissione Europea, con la possibilità di delegare la gestione delle sovvenzioni a enti incaricati in casi giustificati. Le priorità dell’EDF mirano a sostenere gli interessi di sicurezza e difesa dell’Unione, in linea con le priorità stabilite dalla Politica di Sicurezza e Difesa Comune (PSDC) e il Piano di Sviluppo delle Capacità (CDP), tenendo conto delle priorità regionali e internazionali, inclusa la NATO.
I progetti finanziati coprono tutti i domini militari e le tecnologie chiave, rispondendo alle esigenze degli Stati Membri e puntando alle capacità critiche future. L’EDF si basa su iniziative precedenti come l’Azione Preparatoria per la Ricerca sulla Difesa (PADR) e il Programma Europeo di Sviluppo Industriale per la Difesa (EDIDP).
Il programma di lavoro del Fondo Europeo per la Difesa (EDF) per il 2025 riguarda complessivamente 33 temi, strutturati in 7 inviti tematici a presentare proposte, 2 inviti non tematici a presentare proposte e 2 azioni a sostegno dell’Alleanza per le contromisure mediche di difesa.
La Commissione ha adottato il programma di lavoro annuale del Fondo europeo per la difesa per il 2025, stanziando 1,065 miliardi di euro per la ricerca e lo sviluppo collaborativi nel settore della difesa. Il Fondo sostiene lo sviluppo di tecnologie e capacità di difesa critiche in tutti i settori militari, tra cui quello terrestre, aereo, navale, spaziale e informatico, in linea con le priorità di capacità dell’UE concordate dagli Stati membri. Il programma di lavoro contiene anche una serie di misure specifiche per sostenere le PMI e le mid-cap nell’ambito del programma UE per l’innovazione nel settore della difesa.
Il Fondo Europeo per la Difesa (EDF) contribuisce a ridurre la frammentazione degli investimenti nello sviluppo delle tecnologie e delle capacità di difesa europee. Inoltre, rafforza la competitività industriale e promuove l’interoperabilità in Europa. Con l’adozione del programma di lavoro 2025, la Commissione ha impegnato 5,4 miliardi di euro dall’entrata in vigore del regolamento EDF nel maggio 2021, diventando uno dei principali investitori nella R&S della difesa.
DESTINATARI (per informazioni dettagliate si rimanda alle specifiche riportate in ciascun singolo bando)
La richiesta di finanziamento richiede la creazione di un consorzio composto da almeno tre Stati membri o Paesi associati (attualmente solo la Norvegia). I bandi per le tecnologie dirompenti consentono la creazione di consorzi più piccoli (almeno due entità di due Stati membri o Paesi associati).
I beneficiari e i subappaltatori devono avere sede nell’UE e la loro struttura di gestione esecutiva nell’UE.
Non devono essere controllati da un Paese terzo non associato, con eccezioni possibili attraverso garanzie approvate. Le entità di Paesi terzi non associati possono partecipare, ma a condizioni che garantiscano gli interessi dell’UE in materia di sicurezza e difesa, senza ricevere finanziamenti dal FES.
Per l’elenco completo dei criteri di ammissibilità e di esclusione consultare il bando
Per informazioni sui bandi: LINK
QUI DI SEGUITO I RIFERIMENTI SPECIFICI DEI BANDI IN OGGETTO
Bando: Azioni di sviluppo attuate tramite sovvenzioni a costo effettivo (EDF-2025-DA)
BANDO: Space-based ISR constellation
RIF: EDF-2025-DA-SPACE-SBISR | Call for proposal
Programma: European Defence Fund (EDF)
Tipo di azione: EDF Development Actions
Data di pubblicazione del bando: 18 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
BANDO: Multiband 4D Radar
RIF: EDF-2025-DA-SENS-MB4DR-STEP | Call for proposal
Programma: European Defence Fund (EDF)
Tipo di azione: EDF Development Actions
Data di pubblicazione del bando: 18 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
BANDO: Improved cyber defence operations capabilities
RIF: EDF-2025-DA-CYBER-CDOC-STEP | Call for proposal
Programma: European Defence Fund (EDF)
Tipo di azione: EDF Development Actions
Data di pubblicazione del bando: 18 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
BANDO: Nave digitale e cloud di combattimento navale
RIF: EDF-2025-DA-NAVAL-DSNCC-STEP | Call for proposal
Programma: European Defence Fund (EDF)
Tipo di azione: EDF Development Actions
Data di pubblicazione del bando: 18 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
BANDO: Technologies for optronic detectors
RIF: EDF-2025-DA-SENS-IRD-STEP | Call for proposal
Programma: European Defence Fund (EDF)
Tipo di azione: EDF Development Actions
Data di pubblicazione del bando: 18 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
BANDO: Aircraft propulsion and energy management systems
RIF: EDF-2025-DA-ENERENV-APEM | Call for proposal
Programma: European Defence Fund (EDF)
Tipo di azione: EDF Development Actions
Data di pubblicazione del bando: 18 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
BANDO: Reti subacquee avanzate
RIF: EDF-2025-DA-UWW-AUWN-STEP | Call for proposal
Programma: European Defence Fund (EDF)
Tipo di azione: EDF Development Actions
Data di pubblicazione del bando: 18 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
BANDO: Enhanced pilot environment
RIF: EDF-2025-DA-AIR-EPE | Call for proposal
Programma: European Defence Fund (EDF)
Tipo di azione: EDF Development Actions
Data di pubblicazione del bando: 18 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
BANDO: Land collaborative combat including air-land
RIF: EDF-2025-DA-GROUND-LCC-STEP | Call for proposal
Programma: European Defence Fund (EDF)
Tipo di azione: EDF Development Actions
Data di pubblicazione del bando: 18 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
BANDO: Full-size demonstrators for next generation soldier systems
RIF: EDF-2025-DA-PROTMOB-SS | Call for proposal
Programma: European Defence Fund (EDF)
Tipo di azione: EDF Development Actions
Data di pubblicazione del bando: 18 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
BANDO: Future modular multifunctional land platforms and enabling technologies, including green technologies
RIF: EDF-2025-DA-GROUND-FM2LP | Call for proposal
Programma: European Defence Fund (EDF)
Tipo di azione: EDF Development Actions
Data di pubblicazione del bando: 18 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
BANDO: Collaborative air combat
RIF: EDF-2025-DA-AIR-CAC | Call for proposal
Programma: European Defence Fund (EDF)
Tipo di azione: EDF Development Actions
Data di pubblicazione del bando: 18 febbraio 2025
Data di scadenza del bando: 16 Ottobre 2025 | Single-stage
Per informazioni sul bando: LINK
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link