Vitali: da Intesa Sanpaolo 25 milioni di euro per lo sviluppo sostenibile -17 febbraio 2025 alle 12:44

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



COMUNICATO STAMPA


VITALI: DA INTESA SANPAOLO 25 MILIONI DI EURO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Prestito personale

Delibera veloce

 

  • Al centro delle strategie dell’impresa lo sviluppo sostenibile finalizzato alla produzione di energia da fonti rinnovabili, lo sviluppo e la realizzazione di immobili green e il rinnovamento del parco mezzi funzionali alla crescita del business.

  • Oltre 2 miliardi erogati da Intesa Sanpaolo alle imprese lombarde per investimenti per la sostenibilità ambientale, energetica e sociale.

Peschiera Borromeo (Milano), 17 febbraio 2025 – La crescita sostenibile sempre più al centro dei progetti di sviluppo di Vitali S.p.A. SB, leader in Italia nel settore delle infrastrutture e dello sviluppo urbano. Una mission che ora si rafforza grazie a finanziamenti per un totale di 25 milioni di euro da parte di Intesa Sanpaolo, nell’ambito dell’impegno del Gruppo bancario per accompagnare le imprese nella transizione ambientale e per dare supporto agli investimenti legati al PNRR.

Grazie al finanziamento ricevuto, Vitali S.p.A. Società Benefit mira a promuovere sostenibilità e innovazione tramite significativi investimenti per progetti finalizzati allo sviluppo sostenibile, in particolare per la produzione di energia da fonti rinnovabili, la realizzazione di immobili green nel segmento digital, la rigenerazione urbana e il rinnovamento del parco mezzi funzionali alla crescita del business.

Intesa Sanpaolo ritiene fondamentale promuovere lo sviluppo di una economia sostenibile, riconoscendo la rilevanza degli investimenti che vengono inquadrati nei tre criteri ESG. In questa ottica il Gruppo ha messo a disposizione uno specifico finanziamento denominato S-Loan, nel quale rientra quello a Vitali S.p.A. SB, disegnato per accompagnare gli sforzi delle imprese nella direzione di una maggiore sostenibilità sotto il profilo ambientale, sociale e di governance. Una tipologia di finanziamento che sostiene le esigenze del tessuto produttivo con condizioni dedicate agevolate, grazie alle riduzioni di tasso che saranno riconosciute al raggiungimento degli obiettivi di miglioramento in ambito ESG.

Alessio Parolari, Amministratore Delegato di Vitali SBVitali è un’azienda di sviluppo e costruzione, verticalmente integrata, che opera nei settori delle infrastrutture – autostrade, aeroporti, energie rinnovabili ed infrastrutture digitali – e dello sviluppo urbano su larga scala. Con un backlog consolidato di circa dieci volte il fatturato, l’azienda ha come obiettivo di raddoppiare il fatturato nell’arco del prossimo triennio, accrescendo le risorse interne in ambito ingegneristico e mantenendo l’attenzione che ci ha sempre contraddistinto verso la redditività e la sostenibilità sociale e ambientale. Avere Intesa Sanpaolo al nostro fianco, che ci supporti nel percorso di crescita in chiave sostenibile e green, è per noi motivo di orgoglio ed elemento essenziale per guardare con determinazione al futuro sia dell’azienda che del territorio in cui operiamo

Daniele Pastore, Direttore Regionale Lombardia Nord Intesa Sanpaolo, commenta: “Nel nostro ruolo di banca di riferimento per la crescita del territorio c’è la volontà di promuovere gli investimenti per lo sviluppo e la competitività delle nostre imprese, con un’attenzione particolare alla sostenibilità come nel caso dell’azienda Vitali SB. Mettiamo a disposizione delle imprese risorse finanziarie e strumenti utili per cogliere le opportunità offerte dalle grandi trasformazioni in atto, dalla Transizione 5.0 a quella energetica e digitale fino alle ricadute del PNRR. Nell’ambito delle specifiche linee di finanziamento S-Loan e Circular Economy, ad oggi abbiamo erogato alle imprese lombarde oltre 2 miliardi di euro”.

Informazioni per la stampa:

Intesa Sanpaolo

Media and Associations Relations

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Media Banca dei Territori e Media Locali

stampa@intesasanpaolo.com

Vitali Group


giuseppebonacina@vitalispa.it


claudia@studiobelive.com


Intesa Sanpaolo,
con 422 miliardi di euro di impieghi e 1.400 miliardi di euro di attività finanziaria della clientela a fine dicembre 2024, è il maggior gruppo bancario in Italia con una significativa presenza internazionale. E’ leader a livello europeo nel wealth management, con un forte orientamento al digitale e al fintech. In ambito ESG, entro il 2025, sono previsti 115 miliardi di euro di erogazioni Impact per la comunità e la transizione verde. Il programma a favore e a supporto delle persone in difficoltà è di 1,5 miliardi di euro (2023-2027). La rete museale della Banca, le Gallerie d’Italia, è sede espositiva del patrimonio artistico di proprietà e di progetti culturali di riconosciuto valore.

News: group.intesasanpaolo.com/it/newsroom

Conto e carta

difficile da pignorare

 

X: @intesasanpaolo

LinkedIn: linkedin.com/company/intesa-sanpaolo

Vitali SpA Società Benefit è attiva nei settori dello sviluppo e delle costruzioni in ambito infrastrutturale, immobiliare, delle demolizioni speciali, delle bonifiche e della produzione di materie prime. Il Gruppo dispone di un backlog di circa 4 miliardi di euro, includendo progetti chiave come la realizzazione del sistema di mobilità sostenibile e-BRT, il rifacimento della stazione ferroviaria di Bergamo, la costruzione della nuova autostrada Bergamo-Treviglio, interventi nell’ambito Anas e aeroportuale dislocati sul territorio italiano. L’azienda è attiva anche nel settore dello sviluppo di data center e della produzione di energie rinnovabili, con una pipeline di 500 MW di impianti fotovoltaici in fase di autorizzazione e di impianti a idrogeno. Inoltre, Vitali è attiva nel segmento della rigenerazione urbana con progetti come la costruzione dell’edificio Hennebique (50.000 sqm) sul porto antico di Genova e la riqualificazione di Bergamo Porta Sud (1.000.000 di metri quadri). Attenta alle innovazioni tecnologiche, Vitali punta su comportamenti virtuosi e sostenibili, ritenuti fondamentali per il futuro. Il Gruppo persegue progetti compatibili con le tematiche ESG, migliorando la qualità della vita e promuovendo la responsabilità sociale. Questo impegno è stato consolidato con l’ottenimento dello status di Società Benefit nel luglio 2024.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link