Il 2025 si preannuncia un anno ricco di emozioni per gli amanti della corsa. Le maratone tornano protagoniste, offrendo un ventaglio di appuntamenti imperdibili in Italia, in Europa e nel mondo. Dalle strade di grandi capitali come Londra, Berlino e New York ai percorsi immersi nella natura islandese o lungo le rive del Lago di Zurigo, ogni evento promette un’esperienza unica e indimenticabile. Scopri tutto ciò che c’è da sapere sul calendario maratone 2025.
Il calendario delle maratone in Italia nel 2025
Italiano popolo di maratoneti, o comunque di appassionati degli appuntamenti podistici. Ecco perché ogni anno si susseguono numerose gare lungo tutto lo Stivale durante il quale corridori amatoriali e non si sfidano fino all’ultimo centimetro prima del traguardo.
Le gare di gennaio 2025
L’anno inizia con due eventi imperdibili per gli appassionati di corsa. Il 6 gennaio, la Maratona di Crevalcore (BO) porta i runner tra le strade della pianura emiliana, in un’atmosfera accogliente e familiare. Il 19 gennaio, la Maratona di Ragusa offre un’esperienza suggestiva tra le bellezze barocche della città siciliana.
Gli appuntamenti di febbraio 2025
Dopo l’inizio in sordina di gennaio, febbraio è un mese intenso per gli amanti della corsa: il calendario delle maratone 2025 si arricchisce con ben sette maratone in programma che offrono esperienze diverse, dalle sfide su terreni naturali ai percorsi cittadini più tradizionali.
- 2 febbraio: Maratona Maga Circe, Sabaudia (LT) – Un percorso che si snoda tra mare e natura.
- 2 febbraio: Maratona sulla Sabbia, San Benedetto del Tronto (AP) – Una sfida unica su un terreno insolito.
- 2 febbraio: Portofino Marathon, Santa Margherita Ligure (GE) – Panorami spettacolari lungo la Riviera Ligure.
- 9 febbraio: Barletta Marathon, Barletta (BT) – Una corsa per scoprire la città pugliese e il suo lungomare.
- 16 febbraio: Maratona di San Valentino, Terni – Una gara che celebra l’amore con un percorso suggestivo.
- 16 febbraio: White Marble Marathon, Carrara (MS) – Un tracciato tra le celebri cave di marmo di Carrara.
- 23 febbraio: Verdi Marathon, Salsomaggiore (PR) – Un percorso immerso nei paesaggi emiliani.
Le maratone a marzo 2025
Marzo è il mese delle maratone urbane e il calendario maratone 2025 prevede degli eventi che attraversano città storiche e grandi capitali culturali.
- 2 marzo: Bologna Marathon, Bologna – Percorso nel cuore del capoluogo emiliano.
- 9 marzo: Brescia Art Marathon, Brescia – Unisce sport e cultura nel centro storico.
- 9 marzo: Strasimeno Marathon, Castiglione del Lago (PG) – Percorso panoramico attorno al Lago Trasimeno.
- 16 marzo: Run Rome The Marathon, Roma – Tracciato unico tra i monumenti simbolo della Città Eterna.
Le competizioni di aprile 2025
Aprile è il mese perfetto per correre, con maratone in scenari naturali e città d’arte.Uno degli appuntamenti più attesi è la Milano Marathon che, ogni anno, raccoglie appassionati e non di tutta la città. Ad aprile iniziano anche le gare “vista mare” con la maratona a Rimini.
- 6 aprile: Milano Marathon, Milano – Percorso veloce nel cuore della città.
- 6 aprile: Maratona del Lamone, Russi (RA) – Atmosfera intima e accogliente.
- 6 aprile: Lake Garda 42, Limone sul Garda (BS) – Panorami spettacolari sul Lago di Garda.
- 13 aprile: Nuraghes Marathon Sardinia, Oristano – Gara tra storia e tradizioni sarde.
- 13 aprile: Rimini Marathon, Rimini – Percorso lungo la famosa Riviera Romagnola.
- 27 aprile: Maratona di Padova, Padova – Una delle maratone più partecipate del Nord Italia.
- 27 aprile: Marsala Marathon, Marsala – Alla scoperta delle bellezze della Sicilia occidentale
Gli appuntamenti con le maratone da maggio ad agosto 2025
Maggio regala maratone in contesti suggestivi, dalla campagna piemontese alle isole.
- 1 maggio: Del Riso… la Maratona, Santhià (VC) – Omaggio alla tradizione agricola del Piemonte.
- 11 maggio: Maratona dell’Isola d’Elba, Marina di Campo (LI) – Percorso tra mare e montagna.
- 11 maggio: Maratona della Battaglia, Curtatone (MN) – Rievocazione storica tra sport e memoria.
Con l’aumentare delle temperature a luglio il calendario delle maratore 2025 si ferma, mentre ad Agosto c’è solo un appuntamento storico al quale è difficile rinunciare: stiamo parlando della Filippide, Chiaramonte Gulfi (RG), una corsa ispirata alla storica impresa dell’emerodromo greco.
Le maratone dell’autunno 2025 in italia
Settembre segna la ripresa delle grandi competizioni dopo la pausa estiva, con eventi che attraggono runner da ogni parte d’Italia. Tra le maratone più attese, la Maratona di Berlino resta un sogno per molti grazie al suo percorso veloce, mentre in Italia spiccano la Andersenrun a Sestri Levante, nota per i suoi scorci mozzafiato, e la Oslo Marathon per chi cerca una corsa internazionale a poche ore di volo.
Il calendario delle maratone 2025 prosegue a ottobre
Ottobre si conferma uno dei mesi più ricchi per gli amanti della corsa, con numerosi appuntamenti in tutta Italia. Tra gli eventi più attesi spiccano la Venicemarathon, con il suo percorso unico tra i canali di Venezia, e la Maratona di Napoli, che offre un’esperienza suggestiva tra mare e monumenti storici.
- 5 ottobre – Maratona del Mugello, Borgo San Lorenzo (FI)
- 12 ottobre – Maratona Reale, Venaria Reale (TO)
- 19 ottobre – Neapolis Marathon, Napoli (NA)
- 26 ottobre – Venicemarathon, Venezia (VE)
- 26 ottobre – Parma Marathon, Parma (PR)
Novembre 2025 e le maratone di fine stagione
Novembre porta con sé le ultime grandi maratone autunnali, tra cui spiccano la Maratona di Ravenna Città d’Arte, nota per il suo percorso ricco di storia e cultura, e la Verona Run Marathon, un evento molto amato dai runner per il suo tracciato veloce e ben organizzato.
- 2 novembre – Maratona della Grecìa Salentina, Calimera (LE)
- 9 novembre – Maratona di Ravenna Città d’Arte, Ravenna (RA)
- 16 novembre – Verona Run Marathon, Verona (VR)
- 23 novembre – Reggia Reggia Half Marathon, Caserta (CE)
- 30 novembre – Firenze Marathon, Firenze (FI)
Chiudere di corsa il calendario delle maratone 2025
Dicembre chiude la stagione podistica con alcune delle maratone più affascinanti. Tra queste, spicca la Maratona di Pisa, che conduce i partecipanti attraverso un percorso suggestivo tra le bellezze della città toscana, e la Sanremo Marathon, che offre un mix perfetto di sport e paesaggi costieri.
- 7 dicembre – Sanremo Marathon, Sanremo (IM)
- 14 dicembre – Maratona di Reggio Emilia Città del Tricolore, Reggio Emilia (RE) 21 dicembre – Maratona di Pisa, Pisa (PI)
Calendario delle maratone FIDAL
Per chi desidera rimanere costantemente aggiornato sul calendario ufficiale delle maratone in Italia, il punto di riferimento imprescindibile è la FIDAL, la Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Si tratta di un ente che sovrintende e coordina tutte le attività legate all’atletica leggera sul territorio nazionale, inclusa la gestione dei calendari ufficiali delle competizioni su strada.
Il calendario FIDAL offre un’ampia panoramica delle principali maratone e mezze maratone, dalle gare di livello GOLD, come la Venicemarathon o la Firenze Marathon, agli eventi BRONZE e SILVER, distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Le principali maratone in Europa e nel mondo
Il 2025 sarà un anno entusiasmante per gli appassionati di corsa, con numerose maratone programmate in tutta Europa e nel mondo. Ogni mese offre eventi imperdibili, adatti a corridori di ogni livello, da quelli alle prime armi fino ai professionisti. Le maratone europee si distinguono per la varietà dei percorsi: si passa dai panorami urbani delle capitali storiche ai percorsi naturalistici immersi nella bellezza del continente.
Calendario maratone 2025 in europa ha inizio!
La maratona di Zurigo del 1° gennaio è un appuntamento simbolico per chi vuole iniziare l’anno all’insegna dello sport. Il percorso si snoda lungo le rive del Lago di Zurigo, offrendo uno scenario suggestivo per i partecipanti.
Maratone tra natura e città storiche a febbraio 2025
Febbraio propone maratone immerse nella storia. Da Spalato, con il suo patrimonio romano, a Siviglia, una delle città più affascinanti della Spagna, i runner potranno godersi percorsi affascinanti e un clima ideale per correre.
- 16 febbraio – Split Marathon, Spalato (Croazia)
- 23 febbraio – Maratón de Sevilla, Siviglia (Spagna)
Marzo 2025: la primavera del running
Mentre Tokyo rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi al mondo, Barcellona offre un percorso pianeggiante e un’atmosfera vivace. Marzo è il momento perfetto per migliorare i propri record personali.
- 2 marzo – Tokyo Marathon (Giappone)
- 16 marzo – Maratona di Barcellona (Spagna)
Calendario delle maratone 2025: da aprile tornano le grandi classiche europee
Con aprile, l’Europa diventa il cuore delle maratone internazionali. Vienna, Parigi e Londra sono tappe imperdibili per chi sogna di correre in alcune delle città più iconiche del continente.
- 6 aprile – Maratona di Vienna (Austria)
- 13 aprile – Maratona di Parigi (Francia)
- 27 aprile – Maratona di Londra (Gran Bretagna)
Proseguendo nel calendario delle maratone 2025 in europa, maggio offre un mix unico di cultura e natura. Da Praga a Stoccolma, i runner attraversano città ricche di storia e paesaggi mozzafiato, ideali per chi cerca un’esperienza memorabile.
- 4 maggio – Maratona di Praga (Rep. Ceca)
- 11 maggio – Maratona di Copenhagen (Danimarca)
- 31 maggio – Maratona di Stoccolma (Svezia)
Le maratone del solstizio: dove correre a giugno 2025
Giugno porta con sé la magia delle maratone sotto il sole di mezzanotte. Tromsø, in particolare, offre un’esperienza unica, con una corsa notturna illuminata dal sole.
- 1 giugno – Tórshavn Marathon, Isole Faroe (Danimarca)
- 21 giugno – Midnight Sun Marathon, Tromsø (Norvegia)
Luglio e agosto 2025, le maratone estive internazionali
In Europa, luglio vede meno maratone, ma i runner possono spostarsi in destinazioni internazionali come l’Australia e gli Stati Uniti per continuare a gareggiare.
- 6 luglio – Gold Coast Marathon (Australia)
- 27 luglio – San Francisco Marathon (USA)
Al contrario, agosto è il mese ideale per scoprire le meraviglie del Nord Europa. La maratona di Reykjavik regala ai partecipanti uno spettacolo naturale unico, tra montagne e coste frastagliate.
- 16 agosto – Paavo Nurmi Marathon, Turku (Finlandia)
- 23 agosto – Reykjavik Marathon (Islanda)
Calendario delle maratone 2025 d’autunno: il grande ritorno in europa
Settembre segna il ritorno delle maratone più attese, come Berlino, famosa per il suo percorso velocissimo, e Loch Ness, perfetta per gli amanti della natura e della mitologia.
- 21 settembre – Maratona di Berlino (Germania)
- 28 settembre – Lochness Marathon, Inverness (Gran Bretagna)
Ottobre è uno dei mesi più ricchi per i runner, con maratone in tutta Europa. Colonia e Dublino offrono percorsi spettacolari e un’atmosfera calorosa.
- 5 ottobre – Maratona di Colonia (Germania)
- 26 ottobre – Dublin Marathon (Irlanda)
La maratona di Atene, culla della maratona moderna, e quella di New York, la più famosa al mondo, sono gli eventi clou del mese di novembre.
- 2 novembre – Maratona di New York (USA)
- 11 novembre – Athens Marathon (Grecia)
Dicembre 2025, il calendario delle maratone 2025 si l’anno si chiude in grande
Dicembre chiude l’anno con due maratone straordinarie: Valencia, nota per essere una delle maratone più veloci d’Europa, e Nicosia, che offre un’esperienza più intima.
- 7 dicembre – Valencia Marathon (Spagna)
- 7 dicembre – Nicosia Marathon (Cipro)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link